Longo Angelo: Poesia
Int la tor e' silonzi l'era za êlt-Nella torre il silenzio era già alto
Giovanni Pascoli
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2002
pagine: 96
Ravenna. Poesia di un ricordo
Osvaldo Secchi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2002
pagine: 116
Notte senza scale. A night without a staircase
Michael Ondaatje
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2001
pagine: 212
L'albero del melograno
Franca Fabbri
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2000
pagine: 84
Questo libro svolge il suo ritmo poetico tra l'originale rappresentazione del "lasciato", dello screpolato, di ciò che rimane inerte e il movimento della vita che si svolge. La Fabbri non si è cristallizzata in un modo poetico, ma si è arricchita di acquisti che costituiscono la particolare individualità. Uno di questi modi è il trasferimento della realtà umana in quella delle bambole, delle marionette. L'autrice dà vita alle bambole ma non trasferisce nei loro dialoghi la vita degli uomini.
Ore senza tempo
Giorgio Burrini
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2000
pagine: 94
Il poeta ricerca nelle luci della sua terra, nelle albe e nei tramonti stuggenti della pianura padana il senso di un cammino umano; è un'interrogazione incalzante, talvolta pensosa e malinconica, ma sempre protesa verso un futuro che gli appare, di volta in volta, come promessa, come lieto annunzio, come soluzione definitiva.
Sentire Ravenna. Riverberi di poesia
Osvaldo Secchi
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1999
pagine: 94
Il geroglifico finale-The last hieroglyph
Gwendolyn MacEwen
Libro
editore: Longo Angelo
anno edizione: 1997
pagine: 196
Da una scelta delle migliori poesie di MacEwen (1941-1987), la poetessa canadese più significativa della sua generazione. Questa raccolta, con testo inglese a fronte, offre per la prima volta ai lettori italiani l'opportunità di conoscere una poesia di grande fascino.