Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Longo Angelo: Poesia

Luce ostinata-Tenacious light

Dionne Brand

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2007

pagine: 212

16,00 15,20

Ravèna e al su stôri-Ravenna e le sue storie

Mauro Mazzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2024

pagine: 336

18,00 17,10

Da Eliot: i «Quattro quartetti» e altre poesie. «Four Quartets», «Preludes», «Observations», e tre poesie del periodo della Grande Guerra. Testo inglese fronte

Da Eliot: i «Quattro quartetti» e altre poesie. «Four Quartets», «Preludes», «Observations», e tre poesie del periodo della Grande Guerra. Testo inglese fronte

Thomas S. Eliot

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2022

pagine: 150

T. S. Eliot ha segnato la letteratura europea e americana nel capitale cinquantennio che lega il primo anteguerra al secondo dopoguerra, e non cessa di richiamare su di sé nuovi lettori e nuovi studi, che anche qui in Italia hanno un'importante tradizione. Nel suo secondo e definitivo capolavoro, i Quattro quartetti, Eliot ci propone una strenua meditazione sulla posizione dell'Uomo sulla Terra, su quella terra devastata così crudamente descritta nell'altro suo primo, complesso poema in cinque atti (The Waste Land, uscito cent'anni fa esatti, da poco consumatasi la tragedia della prima Grande Guerra), e sulla sua posizione nel Tempo, il quale a volte ci appare circolare e ricco degli echi del passato, a volte lineare e teso alla perdizione o alla salvezza. Composti in quattro tempi distinti, a partire dalla fine del 1935 (quando si preparava, fra la drammatica impotenza o la colpevole indifferenza di tanti, la seconda Grande Guerra), sino al settembre del '42, nell'Inghilterra sconvolta dalle bombe, e pubblicati via via in singoli volumetti, i Quattro quartetti apparvero riuniti in un solo volume nel 1943. Qui se ne presenta una traduzione, annotata e commentata, che pur nei doverosi limiti della massima fedeltà all'originale, cerca di riportarne sulla pagina italiana anche l'intonazione e le modulazioni. Se i Quartetti sono l'opera della piena maturità del poeta, Eliot è grande sin dagli esordi, che in questo volume vengono rappresentati da testi che egli compose poco più che ventenne, i primi, e poi trentenne, gli ultimi.
30,00

The Rime of the Ancient Mariner. La ballata del vecchio marinaio tradotta in italiano dal latino e dall'inglese da Giorgio Ghiberti sul testo a fronte del 1834

Samuel Taylor Coleridge

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2022

pagine: 90

«Di come una nave, passato l'Equatore, venne spinta dalle tempeste verso le fredde terre del Polo Sud; e di come da quelle fece rotta per la latitudine tropicale del grande Oceano Pacifico; e delle strane cose che accaddero; ed in quale maniera il Vecchio Marinaio fece ritorno al suo Paese...»
25,00 23,75

Nei giorni

Nei giorni

Caterina Felici

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2020

pagine: 96

Tutti i libri di Caterina Felici sono stati molto apprezzati dai critici e dai lettori. Sono stati recensiti su giornali e noti periodici culturali. Sulla poesia dell'autrice hanno scritto bei giudizi, fra gli altri, Giacinto Spagnoletti, Cesare Segre, Giuliano Gramigna, Giorgio Barberi Squarotti, Walter Mauro, Paolo Ruffilli, Claudio Toscani, Lucio Felici, Antonio Piromalli e i poeti Carlo Betocchi, Maria Luisa Spaziani, Mario Luzi.
12,00

Dentro la vita

Caterina Felici

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2017

pagine: 77

Le poesie di Caterina Felici rivelano di lei l'acuta sensibilità e la profondità, la padronanza espressiva nel linguaggio limpido ed essenziale, con plasticità delle immagini, efficacia descrittiva. Sulla poesia della Felici hanno scritto bei giudizi, tra gli altri, Cesare Segre, Giacinto Spagnoletti, Bruno Maier, Giuliano Gramigna, Giorgio Bàrberi Squarotti, Walter Mauro, Paolo Ruffilli, Claudio Toscani, Lucio Felici, Antonio Piromalli, Carlo Betocchi, Mario Luzi.
12,00 11,40

In verticale sull'antenna del cuore

Rita Scala

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2016

pagine: 200

Dopo un pluriennale silenzio la voce di Rita Scala, in realtà mai sommersa ma solo custodita nel cuore, ritorna per offrirci, come sempre quasi in punta di piedi, il suo sommesso fabulare in una scrittura verticale di straordinaria maturità.
15,00 14,25

Fogli di vita

Caterina Felici

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2014

pagine: 94

"Bella la poesia della Felici, dal discorso netto, essenziale, folgorante. Ha la rara qualità di un prezioso ed elegante impressionismo, che trapassa nella meditazione, nella simbolica raffigurazione della vita, delle sue pene, delle sue letizie." (Giorgio Barberi Squarotti)
10,00 9,50

Hogg. Testo inglese a fronte

Barry Callaghan

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2013

pagine: 179

Hogg, misterioso pellegrino tra Gerusalemme e Leningrado, è il protagonista di un viaggio dantesco, una sorta di Divina Commedia alla rovescia, scritta da uno dei più grandi poeti canadesi contemporanei, Barry Callaghan. Chi è Hogg? Un eremita sotto il sole del deserto, un vagabondo malmenato e intrappolato nel gelo di una luce artica, un antieroe sospeso fra tradimento e redenzione, vite stroncate e pane spezzato? Come ebbe a dire Margaret Atwood, questo straordinario personaggio è "un esploratore dagli occhi invasati, che sfida gli abissi del mondo sotterraneo della passione e della rabbia, delle emozioni vulcaniche, dove ripararono gli angeli cacciati dal Paradiso".
20,00 19,00

Il canto capovolto-The upside-down song

Ildo Cigarini, Gianni Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2012

pagine: 144

È possibile uno sguardo diverso, esemplare, sul mondo? Su questo mondo? Ritrovare d'incanto i riferimenti vitali: l'alto, il basso, la scansione corretta degli spazi ordinati nei pressi di una linea verticale e dei radi movimenti, armonici, sorprendenti nella loro ovvietà? Pare difficile, in un tempo di ideali insicuri, cogliere i principi della vita e ancor più arduo tentare della vita la sua perfetta rappresentazione in un componimento poetico o in una immagine. Occorre semplicità. Ildo Cigarini percorre la via della rapidità e dell'intensità e l'emozione che lasciano all'animo i suoi componimenti e i suoi toni semplici può prodursi solo nel vuoto che spetta al lettore colmare. D'altronde non è altro che questo il fascino della forma tradizionale dell'haiku: un rimando sottile di suggestioni tra l'autore e il suo pubblico. Gianni Neri non è l'illustratore. Lo sguardo suo o quello più casuale dell'obiettivo fotografico posano indifferentemente sul microcosmo della periferia degradata, di una campagna sospesa o di una umanità metropolitana con la medesima sensibilità. Colpisce l'immediatezza con cui è stabilita la relazione col mondo e come persino l'elemento più materiale tenda ad una dimensione che è propria del sogno e della memoria. Per queste vie, a tratti persino coincidenti, i due racconti paralleli si fanno canto singolare di un mondo infine capovolto. Un battito di ciglia: una nuova possibile realtà.
18,00 17,10

Oasi nella speranza

Osvaldo Secchi

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2012

pagine: 122

10,00 9,50

Foglio a foglia-Leaf to leaf

Don McKay

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2010

pagine: 200

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.