Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lubrina Bramani Editore: Studi e culture locali

Giopì a l'infèren

Giuseppe Cavagnari

Libro

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2018

pagine: 384

"La parodia si compone di trentacinque canti, avendo il Cavagnari anteposto al canto introduttivo e ai trentatré canti di cui si compone l'Inferno dantesco un canto proemiale, nel quale giustifica celiosamente la sostituzione di Dante con Gioppino. Fin dal titolo il celebre burattino bergamasco risulta essere il protagonista del poema e per la sua contadinesca rusticità mette più d'una volta a dura prova l'indulgente pazienza di Virgilio. Sono innumerevoli nel poema gli episodi nei quali Gioppino dà saggio della sua ingenua grossolanità, dei suoi modi rozzi, ordinari e tuttavia schietti, delle sue reazioni semplici e spontanee, rispondenti ad una logica pressoché primitiva e bonacciona. Il ricorso ad interiezioni, a locuzioni e a metafore tipiche del dialetto della pianura bergamasca tradisce una lunga dimestichezza dell'autore con la gente della campagna e un'attenzione vivida ai suoi usi. Occorre peraltro avvertire il lettore che in certi passi il Gioppino del Cavagnari, là dove l'intento parodistico e ridanciano lo concede, si abbandona al grassoccio e allo scurrile ma l'ilarità che ne sortisce merita qualche clemenza anche da parte degli spiriti più severi". (Umberto Zanetti)
12,00 11,40

Stezzano. Il suo tempo il suo ambiente

Barbara Oggionni, Luca Mangili

Libro: Copertina morbida

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2009

pagine: 208

"La pubblicazione, divisa in due sezioni, si occupa nella prima parte della storia di Stezzano, con l'evoluzione dell'abitato e gli edifici maggiormente rappresentativi, nella seconda della campagna circostante, la sua evoluzione naturale e le trasformazioni indotte dall'uomo con il suo lavoro e la sua presenza nel corso dei millenni, le bellezze che ancora conserva ed il fascino discreto dei suoi angoli così sconosciuti eppur così vicini. Frutto di un gruppo di lavoro con specialisti nei vari settori, il libro si pone come obiettivo quello di essere un'opera divulgativa, il più accessibile e completa." (Daniele Vitali)
40,00 38,00

Storia e geografia. Dalla dimensione generale a quella locale
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.