Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Commercio & servizi

Manuale di polizia amministrativa

Manuale di polizia amministrativa

Saverio Linguanti, Roberto Giusti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 970

Le numerose novità legislative nazionali e comunitarie che si sono recentemente susseguite hanno interessato varie attività di polizia amministrativa, riscrivendone il procedimento e gli adempimenti con forti innovazioni di carattere procedurale. Ecco allora che questo volume intende fornire un contributo di professionalità unita alla praticità e rappresentare un punto di riferimento per l'inquadramento e la gestione dei procedimenti di polizia amministrativa. Il testo è specificatamente aggiornato a tutte le manovre correttive 2011, alla legge n. 214/2011, alla legge n. 180/2011 (Statuto delle Imprese), ai decreti di liberalizzazione e semplificazione 2012, al D.L. n. 16/2012 convertito nella legge n. 44/2012 ed ai principali provvedimenti comunitari del 2011 e 2012 che hanno inciso sulle attività di polizia amministrativa. Ogni trattazione è stata effettuata tenuto conto anche della recente giurisprudenza costituzionale e del Consiglio di Stato, nonché della Corte di Giustizia europea, soprattutto in tema di attività di gioco e scommesse.
90,00

Disciplina delle somministrazioni di alimenti e bevande

Disciplina delle somministrazioni di alimenti e bevande

Rocco O. Di Stilo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 856

Manuale di facile consultazione, supporto per l'attività degli enti e dei singoli operatori che abbisognano di uno strumento pratico ed aggiornato sulla specifica disciplina delle somministrazioni di alimenti e bevande. Il volume, che contiene un ampio commento alle leggi regionali ad oggi emanate ed anche la trattazione a carattere generale della disciplina amministrativa della somministrazione di alimenti e bevande, con rinvio al commento delle diverse disposizioni regionali, si propone di soddisfare le esigenze degli operatori pratici sia delle Regioni che tuttora applicano la legge 287/1991, sia di quelli che devono applicare la specifica disciplina attuata dalla propria Regione. Questa terza edizione è stata totalmente revisionata ed aggiornata con le più recenti innovazioni e modifiche normative, fra cui si segnalano, in particolare, il D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 (attuazione della direttiva servizi) e il D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in L. 30 luglio 2010, n. 122 (introdu-zione della SCIA), oltre alle numerose novità riguardanti le varie discipline regionali.
84,00

Le attività commerciali

Rocco O. Di Stilo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 700

Questa ottava edizione è stata totalmente revisionata ed aggiornata con le più recenti innovazioni e modifiche normative, fra cui si segnalano, in particolare, il D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 (attuazione della Direttiva servizi) e il D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in L. 30 luglio 2010, n. 122 (introduzione della SCIA). Come di consueto, l'intento è quello di fornire un'opera di facile consultazione agli enti ed ai singoli operatori che abbisognano di uno strumento agile e completo nello svolgimento delle attività afferenti: al commercio in locali privati; al commercio su aree pubbliche; alle vendite da parte degli imprenditori agricoli; alle vendite sottocosto; alle forme speciali di vendita; alla tutela del consumatore. Fra le importanti novità che caratterizzano questa edizione si segnalano, in particolare, le innovazioni alla disciplina del commercio riguardanti: l'introduzione della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA); i requisiti per l'accesso e l'autorizzazione amministrativa; lo Sportello unico attività produttive; la programmazione delle attività commerciali; il commercio al dettaglio su aree pubbliche; le modalità di assegnazione dei posteggi mercatali; i requisiti morali. Requisiti hardware e software: sistema operativo Windows 98 o successivi; browser Internet; Explorer 6.0 o superiore; programma in grado visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).
78,00 74,10

Attività produttive. Gli adempimenti in materia di ambiente e sicurezza

Attività produttive. Gli adempimenti in materia di ambiente e sicurezza

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 50

Le attività prese in esame (oltre 110 fattispecie) riguardano i seguenti settori: - servizi alla persona - commercio - industria e artigianato di produzione - trasporti, magazzinaggio, facchinaggio - costruzioni, edilizia, installazioni impianti - professioni turistiche e strutture ricettive raccolta, recupero e smaltimento rifiuti - servizi ai privati e alle imprese. Gli adempimenti considerati sono suddivisi in gruppi di argomenti: Ambiente e sicurezza: adempimenti precedenti l'inizio attività - Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA); - Valutazione Impatto Ambientale (VIA). Ambiente: Inquinamento atmosferico, idrico, acustico ed elettromagnetico; - Rifiuti; Consorzi obbligatori. Sicurezza: - Disposizioni generali e rischi specifici; Prevenzione incendi; - Sostanze pericolose: divieto di fumo ed alcol negli ambienti di lavoro; - Impianti, macchinari e apparecchi. Ogni adempimento contiene: - Criterio di obbligatorietà - Approfondimento - Interpretazione sintetica - Tipologia e termini di conclusione del procedimento - Sanzioni Documenti da presentare - Normativa di riferimento - Modulistica. Requisiti minimi hardware e software: Sistema operativo: Windows 98 o successivi; Browser Internet; Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).
120,00

Circoli privati e pubblici esercizi. Manuale operativo per l'attività di controllo e la corretta gestione

Circoli privati e pubblici esercizi. Manuale operativo per l'attività di controllo e la corretta gestione

Claudio Malavasi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 540

Il manuale rappresenta uno strumento di lavoro e di studio per gli operatori di polizia locale e statale impegnati nell'attività di controllo dei circoli privati e dei pubblici esercizi, nonché un valido supporto per una corretta e consapevole gestione degli stessi da parte dei titolari. Questa sesta edizione è stata interamente riveduta e aggiornata, per poter tener conto delle recenti innovazioni in materia di sicurezza "privata", delle legislazioni regionali relative ai circoli privati, delle novità riguardanti i giochi leciti, nonché del D.Lgs. 59/2010 (direttiva servizi) e del D.L. 78/2010 convertito in L. 122/2010 (manovra economica), che hanno riscritto il regime autorizzatorio degli esercizi pubblici e delle attività produttive in generale. L'opera, inoltre, allarga i propri ambiti di approfondimento a numerose ulteriori specifiche problematiche, di particolare rilevanza operativa, connesse al controllo di circoli e pubblici esercizi, quali, ad esempio: lo svolgimento di trattenimenti e spettacoli, la disciplina dei videogiochi, la lotta alla contraffazione, il controllo dei requisiti igienico-sanitari, la somministrazione di bevande alcoliche e la tutela dei minori. Il Cd-Rom allegato, infine, contiene una ricca documentazione di supporto (normativa nazionale e regionale, prassi, giurisprudenza) ed un pratico formulario in formato elettronico.
68,00

Pubblici esercizi: somministrazione e trattenimenti. La disciplina nazionale e regionale

Pubblici esercizi: somministrazione e trattenimenti. La disciplina nazionale e regionale

Saverio Linguanti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 695

L'opera rappresenta un importante manuale specialistico di trattazione della delicata materia dei pubblici esercizi, dei circoli privati e dei trattenimenti, esaminata sia nelle disposizioni nazionali (anche alla luce del recentissimo d.lgs. 59/2010 che ha attuato la cd. "direttiva servizi"), sia nelle singole discipline regionali emanate ad oggi in materia. Un complesso e laborioso lavoro di individuazione, ricerca e commento di tutti gli istituti e fattispecie giuridiche ed amministrative riferite alle attività di somministrazione e ai circoli privati, comprese le nuove tendenze evolutive del servizio e le varie forme di trattenimento musicale e non, con correlato approfondimento delle problematiche acustiche connesse. Tutti gli argomenti sono sviluppati in modo professionale e specialistico e con riferimenti di rilievo per l'attività pratica ed operativa di quanti si trovano a dover gestire la materia. Trovano collocazione nel volume, oltre alla disciplina nazionale della somministrazione, le singole normative regionali con i relativi regolamenti di attuazione; ma anche specifiche trattazioni su giochi, prevenzione incendi, somministrazione di alcolici, attività di bodyguard, consumo sul posto, attività di artigiani alimentari, requisiti morali e professionali e tante altre ancora. Un'opera, dunque, studiata e realizzata per gli operatori pubblici delle amministrazioni competenti, i professionisti privati, gli esercenti ed in genere coloro che intendono conoscere la materia.
74,00

La riforma dello sportello unico attività produttive

La riforma dello sportello unico attività produttive

Domenico Trombino

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 398

Nel volume si propone una lettura dei regolamenti attuativi dell'art. 38 del d.l. 25 giugno 2008, n. 112 ("Impresa in un giorno") - il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le Attività Produttive (d.P.R. 7 settembre 2010, n. 160) e il Regolamento recante i requisiti e le modalità di accreditamento delle Agenzie per le imprese (d.P.R. 9 luglio 2010, n. 159) - condotta attraverso la ricognizione dei lavori che hanno portato alla formazione delle disposizioni più significative, il commento e le annotazioni esplicative delle nuove norme comma per comma, il raffronto con quelle contenute nel d.P.R. 447/1998 (il vecchio regolamento SUAP), le schede illustrative. La trattazione è completata da tutte le altre rilevanti novità intervenute nel corso del 2010: la sentenza della Corte Costituzionale n. 15 del 2 gennaio 2010; la piena operatività della Comunicazione Unica per la nascita dell'impresa; il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, recante "Attuazione della direttiva 2006/123/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, relativa ai servizi nel mercato interno"; il decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, che ha modificato l'art. 19 della legge 241/90 introducendo la SCIA; la convenzione Anci/Unioncamere, per la gestione congiunta del portale www.impresainungiorno.it e dei servizi connessi.
46,00

Le autorizzazioni di polizia amministrativa

Le autorizzazioni di polizia amministrativa

Saverio Linguanti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 628

Questa nuova edizione si presenta aggiornata alle ultime novità normative ed ai più recenti orientamenti giurisprudenziali. Il volume, che è stato arricchito con ampie trattazioni specifiche, si caratterizza per il linguaggio chiaro e l'approccio pratico alla materia. Tutte le principali fattispecie di polizia amministrativa sono illustrate e commentate, anche con l'utilizzo di pratiche schede riassuntive, facendo necessario rimando in modo puntuale ai riferimenti normativi nazionali e analizzando anche le specifiche leggi regionali. Il testo esamina ed approfondisce numerose fattispecie, fra le quali segnaliamo: le attività di pubblico spettacolo e le manifestazioni temporanee (con specifico approfondimento sulle attività organizzate e svolte da associazioni ed enti non commerciali); le attività di trattenimento svolte all'interno dei pubblici esercizi; le attrazioni dello spettacolo viaggiante; l'installazione dei videogiochi; le attività svolte nei centri di telefonia e negli internet point (con approfondita disamina delle leggi regionali fin'ora emanate); le attività di noleggio con e senza conducente; le agenzie di affari;le palestre e le piscine. Particolare attenzione è stata poi rivolta alla predisposizione della modulistica di corredo, che è stata anche inserita, in versione personalizzabile, nel pratico Cd-Rom allegato, nel quale è anche riportata tutta la normativa di riferimento.
68,00

Manuale operativo sulla sicurezza dei prodotti

Manuale operativo sulla sicurezza dei prodotti

Daniele Pacini

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 709

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.