Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Università

Linee essenziali di storia della scienza giuridica

Linee essenziali di storia della scienza giuridica

Anna Bellodi Ansaloni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 124

I giuristi romani hanno costruito un sapere giuridico che costituisce un modello in grado di proiettare i valori fondamentali della giuridicità oltre i confini dell'esperienza romana. Il volume illustra, per linee schematiche ed essenziali, i percorsi seguiti dall'esperienza giurisprudenziale romana nell'elaborazione del metodo del ragionamento giuridico. In particolare, viene presentata l'attività del giurista nell'interpretazione del diritto e della legge, come modificatasi nelle varie fasi della storia costituzionale e politica di Roma. L'esposizione è incentrata sulle metodologie della giurisprudenza romana nell'elaborazione casistica del diritto privato. Le tecniche logiche ed argomentative così sviluppate si rivelano tuttora strumenti di attualità, tali da costituire le basi per il giurista che voglia comprendere gli elementi fondanti la scienza giuridica e la formazione del diritto occidentale.
15,00

La regolamentazione, la vigilanza e la gestione del rischio del settore bancario

La regolamentazione, la vigilanza e la gestione del rischio del settore bancario

Francesco Campanella, Annamaria Zampanella

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 120

L'accordo di Basilea III, descritto in questo lavoro, nasce per rispondere principalmente all'insufficiente patrimonializzazione dimostrata dal sistema creditizio al verificarsi di eventi di rischio di credito, operativo e di mercato non efficacemente considerati da Basilea II. L'interrogativo di alcuni studiosi è se l'Accordo di Basilea III non imponga eccessivi vincoli patrimoniali e di liquidità alle banche peggiorando il razionamento del credito al sistema produttivo. Alla luce di queste considerazioni, gli autori suggeriscono al lettore utili spunti di riflessione per la comprensione delle cause dell'attuale credit crunch del settore creditizio.
15,00

Practical business skills

Practical business skills

Robin Anderson

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 190

Il presente volume nasce con l'obiettivo di offrire agli studenti dei corsi di laurea specialistica - i quali, secondo il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue, hanno raggiunto un livello B2 di conoscenza della lingua inglese - uno strumento utile per affrontare con professionalità le sfide dell'inglese commerciale. Nel mondo di oggi è richiesta l'abilità di comprendere e produrre la comunicazione d'impresa e a tal fine il libro è stato specificamente progettato per soddisfare le esigenze pratiche degli studenti che sono in procinto di entrare in un ambiente di lavoro internazionale. Le unità che compongono il testo coprono gli aspetti più essenziali della comunicazione aziendale scritta. L'attenzione in tutte le unità è posta sulla presentazione di esempi chiari, attuali e realistici di comunicazione d'impresa e fornisce esercizi per guidare gli studenti all'apprendimento dell'inglese professionale.
18,00

La giustizia amministrativa nella giurisprudenza

La giustizia amministrativa nella giurisprudenza

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 264

Il volume raccoglie 40 pronunce che rappresentano un valido strumento di lettura e comprensione degli istituti del processo amministrativo, nel loro continuo divenire, per gli studiosi e gli operatori del diritto. È rivolto a studenti universitari e post-universitari, che possono utilizzarlo sia in modo autonomo, eleggendolo a manuale di riferimento per la preparazione di concorsi ed esami, sia in abbinamento ad un testo più tradizionale di giustizia amministrativa. Ogni caso viene introdotto da un quadro generale che tende precisamente a collocare la singola pronuncia nel contesto dei principi e delle regole che lo riguardano, anche con rinvio ad essenziali riferimenti di dottrina. Seguono, quindi, la vicenda, vale a dire la descrizione dei fatti da cui trae origine la controversia e l'indicazione della normativa di riferimento, consentendo al lettore di reperire facilmente le fonti da esaminare. L'analisi proposta in questo volume ripercorre fedelmente l'impianto del codice del processo amministrativo, di cui vuole essere specchio e, al tempo stesso, banco di prova. Per questo stesso motivo, i casi selezionati sono in massima parte recenti, preferibilmente tratti da pronunce delle Corti superiori, ma non sempre (o non necessariamente) famosi; l'approccio alle sentenze prese in esame è sistematico, in molti casi critico, e sempre teso a sottolineare le lacune e i vuoti lasciati aperti dalla recente codificazione.
24,00

La distanza psichica nelle strategie di internazionalizzazione delle imprese

La distanza psichica nelle strategie di internazionalizzazione delle imprese

Enrica Pavione, Roberta Pezzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 98

L'analisi del ruolo della distanza psichica nello spiegare i processi di internazionalizzazione delle imprese si configura come tema centrale della letteratura di International Business. La distanza psichica tra paesi è assunta come costrutto oggettivo, riconducibile alla distanza culturale, in grado di rappresentare un vincolo ed un freno all'espansione internazionale dell'impresa. L'ipotesi accolta nel volume enfatizza la prospettiva multidimensionale della distanza psichica che ingloba, accanto alla dimensione culturale, anche altre variabili capaci di influire sulle scelte di internazionalizzazione dell'impresa in termini di localizzazione dell'investimento, modalità di entrata nei mercati e performance economiche. In particolare, coerentemente con i contributi teorici riconducibili alla Resource Based View, viene posta in evidenza la dimensione soggettiva del costrutto che consente di coglierne la dimensione entity-based. Assumendo questa prospettiva, l'impresa è in grado di interpretare in modo originale le variabili che definiscono tale distanza, in virtù di una molteplicità di fattori firm-specific, a supporto del processo di espansione internazionale. Ne consegue una lettura innovativa della distanza psichica come fonte di potenziale vantaggio competitivo, laddove essa agisca da stimolo all'innovazione strategica e organizzativa.
10,00

L'ingegnerizzazione dei processi per il miglioramento delle performance delle aziende pubbliche

L'ingegnerizzazione dei processi per il miglioramento delle performance delle aziende pubbliche

Alessandro Spano, Marco Zurru

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 210

Nonostante gli approcci teorici più recenti, dal New Public Management al Public Value, sottolineino l'importanza della centralità dei bisogni del destinatario dei beni e dei servizi nella definizione dell'azione pubblica, il tema dell'ingegnerizzazione e della reingegnerizzazione dei processi organizzativi continua a rappresentare un aspetto poco affrontato nella Pubblica Amministrazione italiana. Nato come progetto fortemente interdisciplinare grazie al contributo di economisti aziendalisti, sociologi dell'organizzazione, psicologi del lavoro e ingegneri, questo lavoro si concentra sull'uso di alcuni strumenti capaci di migliorare la performance organizzativa, ma solitamente utilizzati in ambito privato, quali il Quality Function Deployment (QFD) e il Failure Modes and Effects Analysis (FMEA). Gli spazi organizzativi indagati, l'area di supporto alla ricerca scientifica dell'Ateneo di Cagliari e il servizio di asili nido del Comune di Cagliari, hanno consentito di approfondire la conoscenza dei processi produttivi in modo diffuso, agevolando la riscrittura di parte dell'architettura dei processi partendo dai bisogni dei destinatari degli output realizzati.
24,00

Glossario della riforma della pubblica amministrazione

Glossario della riforma della pubblica amministrazione

Luciano Hinna

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 492

Performance è una parola sola, ma in realtà è un sistema di parole che rappresentano concetti. Negli ultimi trenta anni sono state introdotte diverse riforme che sono scivolate su concetti non compresi, interpretazioni unidirezionali, più giuridico-amministrative che economico-aziendali e che hanno fatto leggere molte delle innovazioni come adempimenti formali senza risultato che hanno rischiato e rischiano di creare solo burocrazia che si aggiunge ad altra burocrazia. È avvenuto così anche per il controllo di gestione negli anni '90 ed anche per la gestione della performance introdotta più recentemente con il d.lgs. 150 del 2009 e con molte delle norme successive alle quali il 150 ha aperto la strada: la trasparenza, l'open data, la lotta alla corruzione. Da qui l'idea di proporre un glossario, una novantina di lemmi, che rinvia ad oltre quattrocento note specifiche, predisposte da una quarantina di professionisti, accademici, ex esperti CIVIT che si sono prefissi di offrire sempre una doppia lettura dei concetti: quella economico-aziendale e quella giuridico-amministrativa. Ne è emerso un volume di facile consultazione a disposizione di tutte quelle famiglie professionali che debbono quotidianamente confrontarsi con i temi della performance nelle pubbliche amministrazioni.
60,00

Talk&Tweet. La campagna elettorale 2013 tra Tv e Twitter

Talk&Tweet. La campagna elettorale 2013 tra Tv e Twitter

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 377

Il volume si presenta come una lettura sistemica della campagna elettorale per le elezioni politiche del 2013, in un'ottica multidisciplinare e con un approccio "ecologico" alla ricerca in comunicazione. La prima parte offre una contestualizzazione della campagna elettorale e dei suoi risultati entro il contesto sociale, politico e mediale dell'Italia del 2013. L'ipotesi che sottostà ad una simile scelta è che non sia possibile comprendere a fondo i cambiamenti profondi della società, ai quali la politica e la comunicazione hanno saputo rispondere solo in piccola parte, senza un approccio che integri opportunamente le tre diverse aree di studio e di ricerca delle scienze sociali coinvolte nello studio dell'agire politico. La seconda parte riporta i risultati dell'indagine realizzata dall'Osservatorio Mediamonitor Politica della Sapienza Università di Roma nei 30 giorni precedenti le consultazioni del 24 e 25 febbraio 2013. Attraverso un approccio innovativo, mutuato dalle scienze sociali di matrice, i due ambienti comunicativi del talk show e della discussione su Twitter sono stati analizzati singolarmente e nella sinergia che hanno saputo sviluppare. Chiude il volume uno spazio di approfondimento e discussione di alcune delle tematiche chiave della campagna 2013: il ruolo della cosiddetta "società civile" che in queste elezioni sembra essere scesa in campo in modo particolarmente massiccio e diversificato, la riflessione critica sugli approcci di ricerca più diffusi sui Social Newtork Sites.
29,00

Introduzione agli studi giuridici

Introduzione agli studi giuridici

Gisella Bassanelli Sommariva

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 460

Questo volume rappresenta un primo tentativo di offrire agli studenti ed ai docenti dei corsi di laurea triennali in servizi giuridici uno strumento didattico che consenta, nonostante il limitato numero di ore di lezione previsto nei corsi di Istituzioni di diritto romano, di cogliere l'essenza dell'insegnamento dei giuristi romani, ancora fondamentale per la formazione del giurista di oggi. Il linguaggio ed il metodo dei giuristi sono il tema centrale, trattato nella prima parte; la seconda parte, che offre una sorta di 'prontuario' di diritto privato romano, con frequenti richiami al nostro diritto vigente, è pensata come strumento di consultazione per comprendere appieno i riferimenti ad istituti e regole contenuti nella prima parte e per fornire le nozioni di base a supporto di eventuali trattazioni di temi specifici, scelti dal docente in relazione all'indirizzo dei singoli corsi di laurea.
33,00

Fusioni e scissioni

Fusioni e scissioni

Luca Provaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 150

Il volume affronta le operazioni di fusione e di scissione che esprimono, nell'ambito dell'ampia categoria delle operazioni straordinarie, strumenti di cui l'impresa, sempre più spesso, si avvale per ridisegnare la propria organizzazione e il proprio modello competitivo, con la finalità di ricercare e di mantenere un equilibrio con il proprio mercato di riferimento che le consenta, in ultima istanza, di perseguire gli obiettivi di profitto tipici della stessa. Dal lato contabile, in particolare, sono approfondite, anche attraverso il ricorso ad esemplificazioni, le modalità di contabilizzazione e di esposizione in bilancio degli effetti delle operazioni di fusione e di scissione e l'analisi, sotto tale aspetto, ha interessato sia l'ipotesi di applicazione dei Principi Contabili Nazionali, sia il caso delle Business Combinations di cui tratta il principio contabile internazionale IFRS 3. Si è ritenuto inoltre, attese le implicazioni di ordine valutativo che le operazioni in argomento comportano, di fornire brevi cenni in merito alle diverse modalità di determinazione del capitale economico di un complesso aziendale. Per completezza di analisi, il volume affronta infine, gli aspetti fiscali connessi a tali operazioni e si occupa, in particolare, del tema dell'elusività, ponendo l'accento sul fatto che il non disconoscimento, sotto il profilo tributario, di dette operazioni richiede che queste ultime siano state ideate e realizzate per perseguire fini di ordine economico-aziendale.
14,50

La proattività al lavoro. Teorie e prassi

La proattività al lavoro. Teorie e prassi

Domenico Berdicchia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 230

Le recenti trasformazioni economiche e sociali modificano in modo sempre più imprevedibile i contesti lavorativi e con essi la natura stessa del lavoro. La necessità di fronteggiare un'incertezza crescente ha reso la capacità di anticipazione, l'intraprendenza e l'iniziativa individuale ingredienti fondamentali della prestazione lavorativa. Si è fatta così strada una letteratura interessata a esplorare quella che a più voci è indicata come un'opportunità e un'esigenza non più rinviabile per le organizzazioni: la proattività nel lavoro. Come è possibile valorizzare la proattività nelle organizzazioni? A quali condizioni si realizza e quali sono i principali esiti? Nel presente volume sono formulate alcune ipotesi a riguardo. Inevitabilmente questo sforzo passa per un ragionamento sull'organizzazione del lavoro. Viene proposto prima un riesame critico delle tradizionali prassi di work design e poi una rassegna dei contributi disponibili sul tema della proattività. In seguito, attraverso la discussione dei risultati di una ricerca empirica, è offerta una riflessione sulle condizioni che consentono di cogliere i benefici della proattività negli ambienti lavorativi.
22,00

Da internet ai social network

Da internet ai social network

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 200

Il diritto di ricevere informazioni e di comunicare su Internet, in modo particolare nell'era attuale dei social network, assume una rilevanza sempre maggiore per lo sviluppo della persona umana, per il progresso della società civile, per la costruzione di una rete di relazioni globali. Raccogliendo i saggi con cui il Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici dell'Università degli Studi di Milano ha contribuito al progetto "Diritti fondamentali e cittadinanza europea", varato dalla rete italiana dei Centri di Documentazione Europea su iniziativa della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il volume si propone di presentare i principali aspetti dell'attuale panorama della società dell'informazione digitale, combinando approcci e chiavi di letture differenti, da quella costituzionale interna a quella internazionale, in una ricostruzione unitaria e multilivello dei temi trattati.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.