Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcianum Press: Colere hominem

Educare alla vera realtà

Aurelio Porfiri

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 62

A che cosa vanno preparati gli studenti? Lasciandosi guidare dalla lezione di Divo Barsotti, l'autore dà una risposta che può sulle prime spiazzare il lettore affermando che gli studenti dovrebbero essere "preparati per la morte". Non si tratta di disdegnare la storia umana, che va rispettata ed amata, ma di riconoscere in essa il segno di un'altra realtà. "Ogni vita esige la fine della storia" perché è nella "fine" che trova senso (compiutezza) tutto ciò che si è vissuto in precedenza. Ma la "fine" è insieme lo svelamento della rivelazione definitiva.
9,00 8,55

Testimone della verità

Robert Spaemann

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 120

Incontro con il grande filosofo tedesco Robert Spaemann che riflette con lucidità sul significato della storia della filosofia, sulla letteratura dell'antichità (Omero, Sofocle, Virgilio), sulla storiatedesca (la questione dell'olocausto), su temi di etica di grande attualità (aborto, eutanasia), ma anche su questioni teologiche e relative alla vita della Chiesa: la liturgia, il ruolo delle donne nella Chiesa, la pedofilia, il modernismo di alcune posizioni reazionarie nella Chiesa.
16,00 15,20

Talenti

Guido Lorenzon

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 72

Lungo le storie di ragazze e ragazzi che hanno realizzato la loro educazione al Collegio Vescovile Pio X - che dal 1954 al 1957 ha avuto tra i suoi allievi il cantautore Lucio Dalla -, ci s'imbatte nella realtà della scuola cattolica: la "buona pratica" di Treviso per moltiplicare i talenti.
9,00 8,55

Un Lumino nella riviera. Novant'anni di esperienza educativa

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 108

Uno studio rigoroso e appassionato sull'insediamento delle suore Sacramentine in Riviera del Brenta. L'attività delle suore e di don Gedeone testimoniano ancora che, partendo dalla formazione dei bambini e delle giovani donne, è possibile raggiungere traguardi importanti e sognare un domani migliore. I loro valori vivono ancora nel ricordo, che continua nel presente e si propone per il futuro con la Fondazione Giovanni Paolo I.
13,00 12,35

Uno sguardo su Albino Luciani

Angelo Scola

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 45

In questo libro il patriarca di Venezia card. Angelo Scola ripercorre gli interventi e le meditazioni sul pensiero di papa Luciani. «Papa Luciani è stato un uomo che ha esercitato in modo quotidiano e deciso l'umiltà e l'obbedienza. Umiltà, nel suo senso etimologico, intesa come lo stare aderenti al suolo e quindi l'aspettarsi tutto dall'altro, e obbedienza come il segreto di questa attesa. Lo si coglie assai chiaramente ripercorrendo i suoi scritti, soprattutto quelli catechistici e quelli pastorali. Essi lasciano emergere come il cemento che tiene unite umiltà e obbedienza sia la libertà dei figli di Dio». (Dalla prefazione). Il libro è edito a 30 anni dalla morte di Albino Luciani.
10,00 9,50

Elias Chacour. Israeliano palestinese cristiano

Pia De Simony, Marie Czernin

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2009

pagine: 240

La vita di Elias Chacour raccontata da Pia de Simony e Marie Czernin. Elias Chacour è sacerdote della Chiesa cattolica melchita in un piccolo villaggio della Palestina, arabo e cittadino di Israele, è uno dei testimoni viventi di quella coesistenza considerata impossibile in Medio Oriente. L'ossessione che lo assilla è quella di costruire la pace senza mai arrendersi davanti a coloro che distruggono. L'intesa che egli auspica e desidera ha inizio con la costruzione del complesso scolastico "Mar Elias" che ha fondato a Iblin, dove studenti palestinesi, musulmani o cristiani, ed ebrei israeliani studiano insieme e operano concretamente la pace, non la pace che viene dal mondo, ma quella donata da Cristo. È su questi banchi che prende forma l'Israele di Elias Chacour, una terra di pace dove possano vivere insieme i figli di Dio, questi fratelli ora divisi.
20,00 19,00

Cristiani in Pakistan. Nelle prove la speranza

Shahbaz Bhatti

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 67

Il protagonista di questa intervista, Shahbaz Bhatti - che è stato consigliere di Benazir Bhutto -, figura coraggiosa e attiva (presidente dell'APMA, All Pakistan Minorities Alliance, Alleanza di tutte le minoranze pakistane), testimone della fede cristiana, segnala al lettore la vicenda del suo popolo e del suo paese. Il testo ha il tenore di una conversazione scorrevole e piana, benché riferisca una condizione dura da affrontare e sottoposta a rischi di persecuzione.
9,00 8,55

Correre le vie del Signore. Profilo di madre Giuliana Tessaro

Natalino Bonazza, Dolores Foralosso

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2008

pagine: 103

Ricomporre i ricordi di Madre Giuliana Tessaro, ancora vivi tra coloro che l'hanno incontrata, ha consentito di intrecciare i diversi fili della memoria, per dar forma al profilo di questa donna, maestra e suora delle domenicane della Beata Imelda, vissuta nella Venezia della prima metà del Novecento e da qui protesa agli orizzonti missionari, dove andava sviluppandosi la sua Congregazione religiosa. Questa vita intensa, spesa nell'educazione dei bambini e per "fabbricare le suore" è stata come la corsa di Maria verso Elisabetta, nella fretta e nella gioia, e testimonia ancora oggi il fascino dell'educare.
9,00 8,55

Alla fontana di Dio. La testimonianza del patriarca di Venezia Card. Pietro La Fontaine

Giuseppe Camilotto

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2006

pagine: 58

La vita del Cardinale Pietro La Fontaine è raccontata in otto quadri giocati su episodi simbolicamente significativi: educazione in famiglia, la formazione all'apostolato, intensa vita sacerdotale, che lo hanno portato ad essere presente in molta parte d'Italia. Vescovo in Calabria e Patriarca a Venezia, ha rappresentato per i poveri e i fanciulli negli eventi del terremoto, della guerra e del regime fascista un punto di riferimento esemplare.
6,00 5,70

Scuola di vita. Antologia di testi sull'educazione. Albino Luciani Giovanni Paolo I

Scuola di vita. Antologia di testi sull'educazione. Albino Luciani Giovanni Paolo I

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2005

pagine: 68

Dove apprendere oggi l'arte di educare a scuola? Se si trattasse di un mestiere, sarebbe sufficiente ottenere titoli e competenze. Se si trattasse di una tecnica, basterebbe disporre di risorse, mezzi e seguire le procedure previste. Questo piccolo libro si è formato per assecondare il desiderio di ri-conoscere la figura di Giovanni Paolo I, di cui il nostro Istituto comprensivo porta il nome, e nell'intento di mettere in luce quanto egli ci ha lasciato sui temi dell'educazione. Dall'opera originale Illustrissimi sono state scelte cinque lettere, quasi a volerne indirizzare ciascuna a coloro che oggi sono chiamati ad essere attori della scuola: gli alunni, piccoli e grandi, i docenti, i genitori e tutti coloro che si rendono partecipi dell'opera educativa nella comunità. Inoltre viene aggiunta l'ultima lettera che il patriarca Albino Luciani inviò ai seminaristi da Roma alla vigilia del Conclave, dal quale sarebbe uscito eletto papa scegliendo il nome di Giovanni Paolo I. Conclude questa breve antologia il testo della dichiarazione sull'educazione cristiana Gravissimum educationis, che fu promulgata quarant'anni fa.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.