Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marietti 1820: Collana biblica

Introduzione agli apocrifi dell'Antico Testamento

Introduzione agli apocrifi dell'Antico Testamento

Leonhard Rost

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2007

pagine: 144

18,00

L'itinerario spirituale di Paolo

L'itinerario spirituale di Paolo

Lucien Cerfaux

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 156

13,43

Dalla morte alla vita

Dalla morte alla vita

Pierre Grelot

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 144

12,91

Il dio dell'Esodo

Il dio dell'Esodo

James Plastaras

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 224

9,30

Primo approccio al Nuovo Testamento

Primo approccio al Nuovo Testamento

Wilhelm Egger

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 128

12,39

Primo approccio all'Antico Testamento

Primo approccio all'Antico Testamento

Claus Westermann

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2000

pagine: 189

12,39

Gesù Cristo

Gesù Cristo

Heinrich Zimmermann

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1992

pagine: 224

15,49

La sapienza in Israele

La sapienza in Israele

Gerhard von Rad

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1990

pagine: 302

«Il semplice fatto che nella sapienza delle sentenze antiche i testi riguardanti un’esperienza di Dio e quelli che riguardano un’esperienza del mondo si mescolino tra di loro senza alcuna regola, parla assolutamente contro l’idea che vi sia una qualche tensione nell’organo della conoscenza. Israele non ha conosciuto affatto l’impasse in cui noi ci troviamo alla lettura di questi testi. La sua grandezza consiste forse in questo, nel non aver separato la fede dalla conoscenza: le esperienze del mondo erano sempre per lui esperienze di Dio e le esperienze di Dio esperienze del mondo». Gerhard von Rad, eminente esegeta dell’Antico Testamento, nella sua vasta produzione si è generalmente occupato dello studio delle tradizioni storiche di Israele. In questo ultimo e grande lavoro si è concentrato invece sulle tradizioni sapienziali della Bibbia mosso dall’esigenza di risolvere un’aporia fondamentale dell’esegesi veterotestamentaria: quella tra creazione e storia, tra mondo e salvezza, tra ragione e fede.
22,00

Origine e ambiente dell'Evangelo secondo Giovanni

Origine e ambiente dell'Evangelo secondo Giovanni

Oscar Cullmann

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1982

pagine: 128

12,91

L'ambiente di Gesù

L'ambiente di Gesù

Werner Dommershausen

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1980

pagine: 112

11,88

Metodologia per uno studio della teologia del Nuovo Testamento
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.