Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Gli specchi del presente

Vogliamoci male. Insulti, villanie, oscenità, bugie e altre cattiverie
10,33

Viados: non è un luna-park. La mia vita con le trans

Viados: non è un luna-park. La mia vita con le trans

Adele Caprio

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1997

pagine: 132

Questo libro nasce dall'esigenza di Adele Caprio di trasmettere la sua esperienza di vita. Innamorata di una transessuale brasiliana, incontrata per caso a Roma, diventa partecipe di una realtà fino ad allora per lei sconosciuta: il transessualismo.
10,33

Marco Pannella. Un eretico liberale nella crisi della Repubblica

Marco Pannella. Un eretico liberale nella crisi della Repubblica

Massimo Teodori

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 168

Perché il più controverso leader politico si presenta di volta in volta come un liberale, un libertario nonviolento o un democratico alternativo antagonista dei comunisti e dei postcomunisti? Perché dopo aver contribuito ad abbatere il vecchio regime, ancor oggi è un dissidente in patria contro tutto e tutti? Perché da uomo della sinistra laica e democratica si è alleato con la destra di Berlusconi? E' un vero riformatore o solo un provocatore e destabilizzatore? L'autore tenta di rispondere a questi e altri interrogativi su Marco Pannella.
10,33

Parole nel tempo. Fede, vita quotidiana, etica del presente

Parole nel tempo. Fede, vita quotidiana, etica del presente

Pietro Nonis

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 256

Un invito alla riflessione, un richiamo alla tolleranza, alla solidarietà, ai valori della fraternità e della pace, un'aperta condanna di atteggiamenti e pensieri, azioni e scelte pubbliche o private che, in nome del denaro, del potere e del mercato tendono a corrompere l'immagine dell'uomo come figlio di Dio. Messaggio di speranza e monito, le parole di Nonis si rivolgono a tutti gli uomini perché sappiano costruire un avvenire di pace e di convivenza civile.
12,39

Vendetta di Stato. La storia infinita della pena di morte negli Stati Uniti

Vendetta di Stato. La storia infinita della pena di morte negli Stati Uniti

Maria Giovanna Maglie

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 160

Mumia Abu Jamal, giornalista e attivista nero, nel braccio della morte di un carcere della Pannsylvania, innocente; Guineviere Garcia, 37 anni di violenza, che vuole solo che l'esecuzione si faccia al più presto, che la morte la liberi; i dannati di Huntsville, Texas, il braccio della morte più affollato e spietato degli Stati Uniti. Storie di condannati alla pena capitale in quella che viene definita la più grande democrazia del mondo moderno. Nel '96 appena iniziato, dopo i 36 uccisi dell'anno appena finito, nessuna speranza abolizionista appare probabile. Eppure la pena di morte si rivela, in una ricostruzione storico-sociale e giuridica, quello che è: un castigo inutile, crudele, costoso, diseducativo, che produce solo altra violenza.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.