Mazzanti Libri: La parabola. Studi per ricerche sulla cittadinanza mediale
Galassia Zuckerberg. Vivere, insegnare e imparare nell’era digitale
Marcello Soprani, Giovanni Biaggio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2022
Gli autori col presente volume intendono misurarsi con una questione estremamente attuale e sfidante: è possibile per la scuola italiana rinnovarsi e assumere come fondante e innervante (e non semplicemente accessoria o accidentale) la dimensione digitale nella didattica e nei processi di insegnamento e apprendimento? La risposta è convintamente affermativa: il libro infatti (Il cui titolo evoca e si ispira al fondamentale testo del 1962 di Marshall McLuhan, Galassia Gutenberg) prendendo le mosse dalla presenza sostanziale (nell’accezione filosofica e ontologica del termine) e pervasiva del digitale in ogni aspetto delle nostre vite (personale, economico, sociale, culturale...) accompagna il lettore nella scoperta di quelli che sono i caratteri salienti del mondo digitale, mostrando di volta in volta come essi possano trovare piena e promettente attuazione in ambito scolastico e didattico senza per questo ignorare le criticità e i rischi che si celano in un utilizzo acritico dei nuovi strumenti e linguaggi.
La Parabola. Cittadinanza mediale e scuola. Buone pratiche per orientare lo sguardo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'AIART (Associazione cittadini mediali) ha come finalità tutelare gli individui, in particolari i minori, nel campo della comunicazione mediale e digitale, promuovere e sollecitare le capacità di lettura, scrittura, analisi critica, fruizione consapevole, cittadinanza, discernimento in relazione ai contenuti mediali.