Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miele: Ben-Essere. I saggi

Concorso completo di equitazione one day. Traccia di gestione e di lavoro

Concorso completo di equitazione one day. Traccia di gestione e di lavoro

Gianni Balzaretti

Libro

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 48

Prova complessa, quella del Concorso Completo di Equitazione : leggerezza e armonia, velocità e coraggio, precisione e controllo, il tutto fuso in un unico binomio. Se poi tutte le 3 prove si svolgono in un giorno solo, le cose possono ulteriormente complicarsi... Come districarsi allora? Ecco semplici metodologie per organizzarsi e cavarsela senza troppi indugi. Questi gli argomenti trattati: la prova di addestramento, il percorso di salto ostacoli, il percorso di campagna.
5,90

Emozioni in movimento. Piccole riflessioni equestri

Emozioni in movimento. Piccole riflessioni equestri

Gianni Balzaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 64

7,80

Sinai e Golgota da un figlio dell'homo sapiens, Gesù il nazireo l'inizio di una nuova specie, l'homo spiritualis

Sinai e Golgota da un figlio dell'homo sapiens, Gesù il nazireo l'inizio di una nuova specie, l'homo spiritualis

Antonio G. Jreneus

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 352

"Sinai e Golgota" è un testo completamente al di fuori di ogni collocazione disciplinare: né scientifico, né filosofico riesce ad essere scientifico perché filosofico, e di converso, filosofico perché scientifico. Antonio Giorgio Jreneus si è dedicato allo studio dei Testi Sacri in veste di patologo, alla ricerca delle cause fisiche della morte per crocefissione del Cristo. Il contatto diretto con le Sacre Scritture lo ha tuttavia spinto ad inoltrarsi in un sentiero che, sotto la formazione prevalentemente razionalistica nella quale Marx, Freud e Darwin facevano da tutelari, era rimasto occultato. Il sentiero riscoperto dall'autore è quello del Cristo risorgente, della possibilità di una vita "altra" che, più che proporsi come speranza, s'impone come necessità di rovesciare dalle fondamenta i paradigmi di pensiero entro cui si sono raccolte le certezze e le convinzioni della modernità, prima tra tutte la separazione tra l'esperienza del sacro e la pratica della conoscenza La vicenda narrata dai Vangeli è dunque quella di una metamorfosi, non una "divinizzazione", ma una nuova nascita, la nascita dell'uomo spirituale.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.