Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miele: Ben-Essere. I saggi

Ricerca e gnosi

Ricerca e gnosi

Francesco De Jaco

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2013

pagine: 164

Un viaggio attraverso varie fasi di ricerca tra filosofia e filosofi in modo da ottenere una lettura dell'etica e della morale nel tempo facendo sostenere il tutto dalla conoscenza di uomini che con il loro esempio nel passato hanno riempito il nostro presente arricchendolo di motivazione.
20,00

Una faccia... una razza

Una faccia... una razza

Diego Santini

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2012

pagine: 98

"Forse per qualcuno sentirsi dire che assomiglia al proprio cane potrebbe non essere un complimento azzeccato e ad essere sincero lo potrei anche capire. Ritrovarsi uguale ad un Bulldog o un Bassethound non è un'idea facile da accettare eppure per me non sarebbe così, anzi! Ma al di là della somiglianza fisica, spesso innegabile, con il proprio cane, potrebbe essercene un'altra, più difficile da scoprire, che sarei altrettanto orgoglioso di possedere... quella del cuore. E, per una volta, non potrebbero essere i nostri amici a quattro zampe a portarci a spasso, a farci vedere il mondo attraverso i loro occhi, quelli della fiducia e della spontaneità e, perché no, a trasformarsi nei nostri insegnanti? Allora, finalmente, quella musica grandiosa e ormai dimenticata del mondo naturale tornerebbe a suonare per farci sentire di nuovo "umani"... questa volta per davvero."
14,00

Agenda della virtù contro l'infelicità. L'antica ironia sulla fine del presente

Agenda della virtù contro l'infelicità. L'antica ironia sulla fine del presente

Alessandro Del Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2012

pagine: 120

Affrontando il contrasto fra gli opposti, soprattutto Natura e Cultura, con questo libro si cerca di spiegare, in maniera succinta senza però tralasciare gli approfondimenti, lo stato di raccoglimento definito "equanimità". Il testo è composto da una prima esposizione generale di questo concetto e prosegue con la sua storia (dall'antichità ad oggi). La conclusione e un'appendice sulla bioetica, mostrano gli inevitabili riferimenti alla giustizia ed al mistero del sentimento dell'amore. Infine un piccolo glossario toglie qualche dubbio sui nodi centrali della filosofia di questo libro.
9,50

Gin-ecologia. L'uso delle terapie naturali come supporto alle problematiche femminili

Gin-ecologia. L'uso delle terapie naturali come supporto alle problematiche femminili

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2011

pagine: 106

Una donna ben informata è in grado di vivere meglio le differenti fasi della vita, con naturalezza, senza sentirsi malata, ma soprattutto senza rinunciare a prendersi cura della propria salute. La motivazione principale che ha spinto l'autore a realizzare questo libro è stata quella di fornire una guida per migliorare la qualità della vita di ogni donna, attraverso la condivisione della conoscenza. E perché mai la medicina naturale? Perché vuol dire dare fiducia al proprio corpo, saper attendere, accogliere la sfida di volersi conoscere e ascoltare i segni, accettare che il sintomo sia un segnale. Proprio così: ogni sintomo è un segnale luminoso e spegnerlo può essere più pericoloso che accettare di comprenderlo.
11,50

Il Budda sono io. Incontro con il buddismo di Nichiren Daishonim

Il Budda sono io. Incontro con il buddismo di Nichiren Daishonim

Valter Giraudo

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2011

pagine: 96

6,50

Cristalloterapia pratica nei riflessi dei cristalli... saggezza antica, equilibrio e armonia, benessere psico-fisico ed energia... per una maggiore consapevolezza

Cristalloterapia pratica nei riflessi dei cristalli... saggezza antica, equilibrio e armonia, benessere psico-fisico ed energia... per una maggiore consapevolezza

Tiziana Angelino

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2011

pagine: 84

La cristalloterapia, o l.uso dei cristalli o pietre preziose o pietre, agisce sull'equilibrio emotivo-mentale-spirituale, riportando in equilibrio l.energia del corpo. Tramandata dalla saggezza antica, la cristalloterapia si fonda sulla teoria vibrazionale dei cristalli che secondo la tradizione indiana e cinese agiscono lungo i meridiani del corpo umano. I cristalli possono essere portati come ciondoli direttamente sulla pelle o semplicemente in tasca, dopo essere stati accuratamente attivati e programmati, oppure si possono disporre sul corpo a forma di Mandala in allineamento con i Chakra. Inoltre è possibile meditare col cristallo di rocca, effettuare massaggi o utilizzare un cristallo a forma di piramide per caricare un ambiente di energia positiva.
12,50

Donna... alla ricerca dell'origine

Donna... alla ricerca dell'origine

Clarisse Schiller

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 248

18,50

Grande anima, anima, animus. Teoria integrata della coppia umana

Grande anima, anima, animus. Teoria integrata della coppia umana

Antonio G. Jreneus

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 180

Partendo dalle perplessità che suscita la vecchia distinzione tradizionale tra eros e logos suggerita da Jung, l'autore, a partire da rigorosi studi biologici e forte della sua profonda conoscenza della storia dell'evoluzione, sviluppa il suo pensiero sulla costituzione e sullo sviluppo psicosessuale dell'Uomo. Antonio Giorgio Jreneus attribuisce una componente senza genere, comune sia al maschile che al femminile Grande Anima, e una componente per il maschio animus e per la femmina anima, in analogia alla costituzion biologica (XX,XY). Si sofferma sui passaggi esistenziali che caratterizzano tale sviluppo, sulle alterazioni dovute ad una distorta o insufficiente crescita delle componenti archetipiche e approfondisce il tema dell'amore.
14,00

Attacchi di panico. Un viaggio attraverso se stessi

Attacchi di panico. Un viaggio attraverso se stessi

Donatella De Bartolomeis

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2010

pagine: 96

Gli aAttacchi di panico sono una vera e propria malattia che colpisce oltre il 5% della popolazione senza limiti di età, sesso, cultura ed apparente realizzazione personale con conseguenze devastanti per chi ne è afflitto e per chi gli è vicino. Il timore di allontanarsi dall'abitazione o di guidare, di restare soli, di affrontare viaggi non solo limita gravemente la vita personale e sociale, ma nella maggior parte dei casi limita anche la vita dei propri cari condizionandoli e monopolizzandoli anche se involontariamente. Questo libro vuole donare una speranza a quanti, affetti da D.A.P., non vedono più alcuna via d'uscita e dare nuove visioni a tutte quelle figure professionali che, trovando il coraggio di rompere gli schemi imposti loro dalle metodologie tradizionali, desiderano affiancare al loro lavoro nuove tecniche.
10,50

Dolce fermezza... Ferma dolcezza. La redine nella mano del cavaliere

Dolce fermezza... Ferma dolcezza. La redine nella mano del cavaliere

Gianni Balzaretti

Libro

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 32

Che cosa fa girare un cavallo a destra o a sinistra? E quali sono le azioni che dovrebbe fare il cavaliere? Il peso del corpo è così importante? E perché a volte è meglio fare una cosa anziché l'altra? Chi ha "inventato" queste azioni? Senza la pretesa di voler "indottrinare", queste note si "intrufolano" tra le richieste del cavaliere e le reazioni del cavallo! Questi gli argomenti trattati: la redine nell'azione del cavaliere, la codifica della conduzione, come e dove vanno le mani, agire-resistere-cedere, il "pilastro" dell'equitazione, azioni ed effetti di redini, le definizioni di base, esame delle azioni e degli effetti, redine diretta di apertura, redine contraria (o d'appoggio), redine diretta d'opposizione, redine contraria d'opposizione davanti al garrese, redine contraria d'opposizione dietro al garrese, le relazioni
5,60

A cavallo della storia. L'equitazione italiana come riferimento nel mondo

A cavallo della storia. L'equitazione italiana come riferimento nel mondo

Gianni Balzaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 80

L'equitazione odierna (o moderna) e il bene del cavallo: da cosa derivano e quando sono nati? Chi sono stati i nostri "Padri Equestri" e su quali fondamenti si sono basati per sviluppare tecniche nuove? Con che cosa e con chi hanno dovuto scontrarsi? Curiosità effimere o fondamenti della Storia? Questi gli argomenti trattati: Dal tempo della storia antica, gli antichi Greci e l'eroico cavallo, gli antichi romani e gli eroi dell'arena, gli unni, antichità e medioevo: il destriero del cavaliere, i centauri spagnoli, l'alta scuola, la veterinaria e la protezione degli animali, il cavallo vapore, la diligenza postale, i patriarchi dei purosangue, corse e scommesse, cavalli calcolatori, cavalli disoccupati, dipendenza dall.uomo, l'equitazione italiana, fino a Baralis, l'avvento di Paderni, da Paderni a Savoiroux, Federico Caprilli, l'"esplosione del sistema", Pinerolo e Tor di Quinto, la conquista del mondo, l'ultima carica, Caprilli adesso: l'educazione equestre, i mutanti e i replicanti, e tanto altro.
9,50

Il cuore e l'occhio. Come si affronta l'ostacolo

Il cuore e l'occhio. Come si affronta l'ostacolo

Gianni Balzaretti

Libro

editore: Miele

anno edizione: 2009

pagine: 32

Durante lo svolgimento di un percorso di salto ostacoli, si rimane facilmente impressionati dalla evidente combinazione di eleganza e potenza che il binomio cavallo-cavaliere esprime. Ma per raggiungere questa armonia, cosa occorre fare? Quanto conta il cavallo e quanto conta il cavaliere? È così facile o così difficile? Proviamo con questo metodo!
8,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.