Millesettecentonovantasette Edizioni: I marchi di Krzysztof
Ventuno parole. Lemmario di storia e vita femminile nella contemporaneità
Libro: Libro rilegato
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 108
Storiche, filosofe, giuriste, attiviste, professioniste e ad alcuni intellettuali hanno compilato le voci di questo Lemmario, un’opera inedita che cerca di esplorare la complessità del mondo femminile, dando conto dell’impegno intrapreso verso la parità di genere come di quanto ci sia ancora da fare per conseguirla.
Vivere la Repubblica romana del 1849
Marco Severini
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 220
Esistono tre modi per vivere la Repubblica romana del 1849: esserne stati testimoni, aver vissuto di persona quella meravigliosa epopea che portò a un celere cambiamento dei tempi, trasformando oltre due milioni di abitanti dell’Italia centrale da sudditi in cittadini; averla rivissuta attraverso lo studio delle carte di archivio, dei giornali dell’epoca, dei diari e delle cronache o mediante la lettura di studi e ricerche che hanno fatto progredire la dimensione storiografica; riviverla proponendo commemorazioni o altre iniziative pubbliche che coinvolgano la gente, secondo quella che viene definita Public history.
Storie di Natale 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
Per il nono anno consecutivo esce Storie di Natale, la pubblicazione che chiude l’anno dell’Associazione di Storia Contemporanea e nella quale, a differenza di altre ricerche, gli autori e le autrici vengono lasciati liberi di sviluppare la propria creatività, purché trattando un tema di rilievo storico in qualche modo legato all’evento natalizio o all’immediato periodo che lo precede o segue. Come per le edizioni precedenti, anche queste Storie hanno un fine benefico e il ricavato verrà donato per aiutare alcune famiglie povere.