Millesettecentonovantasette Edizioni: I marchi di Krzysztof
Il figlio del popolo Alberto Zavatti
Marco Severini
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Il libro presenta la ricostruzione della vicenda umana, politica e amministrativa di Alberto Zavatti (1915-70), militante comunista, protagonista della ricostruzione post-bellica di Senigallia. Grazie a nuove acquisizioni archivistiche e documentarie, questa figura originale di sarto-sindaco torna di prorompente attualità.
L'inattesa presenza. Storia di marchigiane nella contemporaneità
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Storia delle italiane. Dalla fine del Settecento ai giorni nostri 1795-2025
Marco Severini
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 368
Il volume ricostruisce la vicenda storica delle italiane dalle origini del processo risorgimentale al primo quarto del ventunesimo secolo.
La Resistenza in periferia
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il libro ricostruisce vicende e figure della Resistenza nelle Marche, con speciale interesse all'area del Senigalliese, e dedicando identico spazio alle figure femminili e maschili.
Storie di Natale 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 132
Un insieme di narrazioni e racconti che hanno due cose in comune: la ricorrenza più attesa dell'anno e la finalità benefica, per aiutare chi si trova in difficoltà.
Il rivoluzionario. Vita di Sante Barbaresi
Marco Severini
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 230
Il libro ricostruisce la vita di Sante Barbaresi (1887-1971), avvocato nativo di Monteporzio, nel Pesarese, che trascorse più dei due terzi della sua esistenza a Roma. Avviato al Seminario, lo abbandonò ed ebbe una fase murriana-leghista, divenendo nel secondo decennio del Novecento socialista rivoluzionario per poi diventare comunista dopo il Congresso di Livorno. Divenuto, agli inizi del 1921, segretario politico del Partito comunista e direttore di giornali nel Pesarese, sostenne convintamente la necessità di percorrere la via rivoluzionaria, sull'esempio della Russia. Vittima della reazione fascista nel 1922, si trasferì a Roma, venendo radiato nel 1929 dall'Albo degli avvocati e dei procuratori; per 35 anni (1920-55) fu inserito nello schedario dei sovversivi e in quanto tale controllato dalla polizia. Nel secondo dopoguerra pubblicò due libri per argomento molto diversi.
La rivoluzione dei garofani. I rapporti segreti dell'Ambasciata svizzera a Lisbona (1974-1976)
Reto Monico
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
Il libro ricostruisce la storia del Portiogallo tra 1974 e 1976 attraverso i documenti diplomatici svizzeri.
Perché non possiamo non dirci
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 163
Il libro raccoglie gli atti dell’omonima Rassegna, promossa da Associazione di Storia Contemporanea, Anpi-Senigallia e Scuola di Pace “Buccelletti”-Senigallia, tenutasi a Senigallia tra il dicembre 2023 e il febbraio 2024.
Note sparse. Appunti sul teatro musicale e altre passioni
Roberto Polastri
Libro: Libro rilegato
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 256
In questi appunti si sono sedimentati quarant’anni di vita nei teatri d’opera, riflessioni, letture, conversazioni con direttori e registi. Grazie al mio lavoro di maestro collaboratore e direttore d’orchestra, mi sono avvicinato a molte straordinarie figure (caratteri, personaggi) del teatro musicale, fino a considerarle familiari; è naturale che abbia sentito il desiderio di approfondirne la conoscenza, la storia, le relazioni con personaggi di altre opere e con figure del teatro di prosa, della letteratura, del cinema.
Storia della Guardia di Finanza in Italia 1774-2024
Marco Severini
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 172
Il libro ricostruisce i 250 anni di storia del più antico Corpo militare dello Stato italiano.
Storia delle Marche in età contemporanea 1797-2022
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 401
Il volume, realizzato da storiche e storici, ricostruisce la storia della periferia adriatica dall'arrivo degli ideali giacobini al 2022, anno che ha segnato l'inizio della ripresa dopo la pandemia.
Viaggiare nell'autunno del Novecento (1963-1980)
Libro: Libro in brossura
editore: Millesettecentonovantasette Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 190
La ricostruzione di uno dei periodi più intensi del Novecento in una prospettiva odeporica attraverso le ricerche di accademici e specialisti di differenti discipline umanistiche.