Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Edizioni (Bologna): Fatterelli Bolognesi

La partigiana in tailleur

Janna Carioli

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2021

pagine: 85

In quegli anni di guerra Penelope aveva capito che i suoi abiti eleganti rappresentavano una specie di travestimento che le permetteva di passare senza problemi attraverso i posti di blocco. I fascisti che piantonavano i passaggi non pensavano che quella ragazza così ben vestita fosse una staffetta partigiana. Questa è la storia vera di Penelope Veronesi. Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

Il drago di Bologna e altre meraviglie di Ulisse Aldrovandi

Il drago di Bologna e altre meraviglie di Ulisse Aldrovandi

Francesco Nigro, Luca Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2021

pagine: 64

Questo è un piccolo giallo zoologico. Si racconta del Drago di Ulisse Aldrovandi, un eccezionale naturalista che raccolse piante da ogni dove, studiò insetti, pesci e animali d'ogni genere, indagò le più stupefacenti stramberie naturali. Nella sua immensa e meravigliosa collezione c'era posto perfino per i mostri e, perché no? Anche per i draghi. Un libro per trovarci pronti a festeggiare il cinquecentesimo compleanno di Ulisse Aldrovandi, che nacque nel 1522 a Bologna. Infatti le Meraviglie che ci ha lasciato sono conservate nei Musei Universitari di Palazzo Poggi. Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Le bottiglie di Morandi

Le bottiglie di Morandi

Eugenio Riccòmini, Davide Peretti Poggi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2021

pagine: 64

Quante volte abbiamo sentito dire: Morandi, il pittore delle bottiglie. Eugenio Riccomini ci dà una mano a capire tutta la ricerca, l'amore e la sapienza che il maggiore pittore del Novecento profondeva nell'accostare incessantemente quei “corpi”. Poi, con piglio divulgativo, spiega la tecnica dell'incisione, che Morandi insegnava all'Accademia di via Belle Arti. E poi parla di un uomo, nella silenziosa casa di Via Fondazza, che poteva anche dimenticare, fra i libri, gli assegni dei collezionisti, perché più della prosperità economica e più di ogni altra cosa, gli interessava dipingere. Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Le tagliatelle di Lucrezia

Le tagliatelle di Lucrezia

Lia Celi, Andrea Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2021

pagine: 120

La leggenda narra che le squisite tagliatelle siano nate alla corte di Giovanni II Bentivoglio. Correva l'anno 1502 e Lucrezia Borgia stava andando a Ferrara per sposarsi. Il viaggio era lungo e la carovana fece un'ultima diplomatica sosta a Bologna. Bisognava preparare il pranzo per duecento dame e cavalieri ed ecco che su Zefirano, cuoco di corte, cadde una responsabilità non da poco: da quella tavola gli Este e i Borgia dovevano alzarsi soddisfatti e alleati. Specie con un tipo come Cesare Borgia che aveva già l'acquolina in bocca all'idea di conquistare Bologna. Il racconto coinvolge i lunghi e biondi capelli di Lucrezia e quelli della piccola Nina in un crescendo di tenerezza e umorismo deliziosi come le tagliatelle. Ogni riferimento al Rinascimento italiano non è puramente casuale... Età di lettura: da 8 anni.
9,00

L'oro di Ondina. Il primo trionfo di un'italiana alle Olimpiadi

L'oro di Ondina. Il primo trionfo di un'italiana alle Olimpiadi

Marco Tarozzi, Antonella Cinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2021

pagine: 80

Ondina Valla, la ragazza con le ali ai piedi che vinse le olimpiadi. Fu la prima donna italiana. Lei sarebbe stata pronta anche quattro anni prima, per le olimpiadi di Los Angeles del 1932. I numeri ce li aveva e la valigia era pronta. Con i suoi 16 anni sarebbe stata l'atleta olimpionica più giovane di tutti i tempi. Ma era una donna, e in quegli anni alle donne erano richieste caratteristiche più domestiche, altro che le Olimpiadi! Ondina non ha ceduto, ha continuato ad allenarsi, sempre insieme a Claudia Testoni, l'amica e rivale fin dai banchi di scuola, a Bologna. E insieme, alle olimpiadi di Berlino, sono entrate nella storia dell'atletica leggera. Età di lettura: da 8 anni.
9,00

Il portico più lungo del mondo

Il portico più lungo del mondo

Federica Iacobelli, Teresa Sdralevich

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2019

pagine: 96

9,00

Felsina e la leggenda di Aposa

Felsina e la leggenda di Aposa

Angela Nanetti, Arianna Farricella

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2019

pagine: 64

9,00

La tribolata storia di un quadro. Il cassetto di Wolfango
9,00

Festa pazza

Tiziana Roversi, Lufo

Libro

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 96

Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.