Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: Economica

Le merci intelligenti. Miti e realtà del capitalismo contemporaneo

Le merci intelligenti. Miti e realtà del capitalismo contemporaneo

Giuseppe Maione

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 270

Le generazioni vissute nel secondo dopoguerra hanno conosciuto un periodo di straordinario benessere: gli anni Cinquanta e Sessanta, considerati come l'"età dell'oro", del capitalismo industriale. Poi è seguito il marasma degli anni Settanta con le due crisi energetiche e l'inflazione accoppiata alla recessione. Usciti da questa tempestosa navigazione, si è approdati a una terra dai confini incerti, un mondo confuso e contradditorio. Da un lato, le meraviglie dell'informatica e delle tecnologie digitali. Dall'altro, una serie di "piaghe": disoccupazione, criminalità, diseguaglianze, inquinamento ambientale, terrorismo. Sarà la tecnologia a salvarci dal caos sociale, o sarà quest'ultimo a travolgere la tecnologia?
10,00

Che cos'è la storia

Che cos'è la storia

Krzysztof Pomian

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 287

I nove saggi riuniti in questo volume sono frutto di venticinque anni di riflessioni sulla storia, e tutti recano l'impronta di un problema ricorrente: quello costituito dalla conoscenza ufficiale sul passato e dei mezzi necessari ad acquistarlo, e in particolare del suo aspetto mediato. Ricostruiscono così i cambiamenti che la questione dei rapporti della storia con la memoria ha subito nel corso degli ultimi decenni, fornendo contemporaneamente un excursus sui principali indirizzi della ricerca storica del Novecento.
12,00

L'età moderna. Alle radici del presente: persistenze e mutamenti

L'età moderna. Alle radici del presente: persistenze e mutamenti

Augusto Placanica

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 338

Una ricostruzione dei processi di formazione e trasformazione della civiltà occidentale dalla scoperta dell'America al Congresso di Vienna. Un'analisi critica delle varie interpretazioni del cammino che ha portato il mondo attuale a essere quello che è. Un percorso attraverso popoli, dinastie, guerre, rivoluzioni e mutazioni tecnologiche, sociali, ambientali, alimentari.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.