Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: Ricerca

La signora di Shanghai. Le icone di stile nella moda e nel cinema cinese

Cristina Colet

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2018

pagine: 167

Agli inizi degli anni venti anche in Cina esisteva una vera e propria industria del cinema, con tanto di fenomeni divistici e casi mediatici di cui si parla ancora oggi a distanza di molti anni. Una Hollywood cinese in cui sono soprattutto le attrici a farsi notare e a imporsi, dapprima con ruoli decorativi per poi affermarsi come dive indiscusse che dettavano mode e stili e seducevano le giovani generazioni che aspiravano a liberarsi dalla povertà che dilagava nel paese. Successivamente, da "femme fatale" e "it girl", le attrici cominciano a essere impiegate per la causa nazionale proponendo ruoli che incarnano i valori tradizionali, riportando il paese alla stabilità perduta dopo l'ingresso dell'Occidente in Cina. I modelli imposti dal cinema maoista divennero soldatesse e donne valorose che, dimessi gli abiti con lustrini e indossate le divise, erano pronte a incarnare le eroine votate alla causa del popolo e della nazione. Ma oggi chi sono i personaggi che popolano il cinema contemporaneo cinese e che valori incarnano? Il presente volume vuole raccontare le icone di stile del cinema cinese contemporaneo (Meggie Cheung, Zhang Ziyi, Shu Qi, Zhou Xun, Gong Li, Carina Lau) provando a mettere in evidenza le influenze sia a partire dal cinema cinese degli anni trenta sia nel suo ideale proseguimento nel cinema Hongkongese degli anni cinquanta-sessanta con il genere melodrammatico e la commedia.
16,00 15,20

Extra moenia. Volume Vol. 14

Extra moenia. Volume Vol. 14

Libro: Libro di altro formato

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2018

pagine: 62

"Extra moenia" è il monografico quadrimestrale promosso da Fondazione Eris in collaborazione con Fondazione Giannino Bassetti. Si dedica all'approfondimento di temi relativi al sanitario e al socio-sanitario. Il tema che viene definito in sede di Comitato editoriale del periodico è approfondito attraverso l'intervento di esperti del mondo accademico e autorevoli interlocutori sul tema in oggetto.
5,00

Divergenze americane nella grande recessione

Divergenze americane nella grande recessione

Daniele Pompejano

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Quando lo sviluppo del capitalismo diventa un sottoprodotto dell'attività di un casinò di giuoco, è probabile si commettano errori", scriveva J.M.Keynes ottant'anni fa. La Grande Recessione del 2007 quella profezia la avvera. Una crisi radicalmente diversa da quella degli anni Trenta, e anche dalla crisi del debito degli anni Ottanta. L'origine meno prossima: il mercato del dollaro - merce rara ma assai appetita sin dal 1944 - e il mercato finanziario dagli anni Ottanta all'attacco alle Torri Gemelle. Una riconvergenza pare manifestarsi fra paesi sviluppati e aree arretrate nella crescita economica e nei sistemi democratici. Se si esamina l'America Latina e la si confronta con gli USA, la divergenza però si ripropone ma capovolta: un ciclo di crisi si abbatte sui paesi più sviluppati, mentre le economie emergenti crescono. Il Brasile detiene addirittura quote del debito statunitense.
15,00

Estetica della moda

Estetica della moda

Giovanni Matteucci

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2018

pagine: 160

Fenomeno tra i più rilevanti dell'età moderna, la moda è stata spesso criticata per il suo carattere frivolo e, per questo motivo, lasciata ai margini del dibattito intellettuale. A partire dagli anni ottanta del secolo scorso essa è però diventata oggetto di teorie e analisi che hanno dato origine a un particolare campo di ricerca (i "fashion studies") con il rapido proliferare di indagini di taglio sociologico, psicologico, antropologico, semiotico ecc. Restano rari, tuttavia, gli interventi filosofici, mentre sono quasi del tutto assenti quelli riconducibili all'estetica, un sapere che sta vivendo un'importante trasformazione a fronte dell'attuale assetto culturale e sociale. Scopo di questo volume è di compiere un primo passo nella direzione del superamento di questa lacuna, contribuendo a precisare i compiti della riflessione estetica contemporanea nel suo complesso. Si intende così offrire a coloro che studiano la moda un orientamento generale sui vari elementi che connotano tale fenomeno in rapporto al suo aspetto forse di maggiore impatto: la "pratica della bellezza".
17,00

L'Italia di fronte alla prima guerra mondiale

L'Italia di fronte alla prima guerra mondiale

Brunello Vigezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: LXXI-1104

In occasione del centenario della Grande Guerra, torna in libreria un classico della storiografia dell'Italia repubblicana. Un racconto avvincente sulla crisi del nostro paese di fronte al primo conflitto mondiale, che ha segnato in profondità il modo di guardare a quel drammatico snodo della vita nazionale. Perché l'Italia è entrata in guerra? Cosa ha significato quella scelta per il paese? L'interrogativo continua a inquietarci e a far parte della nostra storia più profonda e viva. La riproposta del volume nasce nell'ambito delle attività promosse dal Dipartimento di Studi Storici dell'Università degli Studi di Milano.
30,70

Extra moenia. Volume Vol. 13

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 64

"Extra moenia" è il monografico quadrimestrale promosso da Fondazione Eris in collaborazione con Fondazione Giannino Bassetti. Si dedica all'approfondimento di temi relativi al sanitario e al socio-sanitario. Il tema che viene definito in sede di Comitato editoriale del periodico è approfondito attraverso l'intervento di esperti del mondo accademico e autorevoli interlocutori sul tema in oggetto.
5,00 4,75

Il mondo oltre l'Europa nei poemi di Boiardo e Ariosto

Il mondo oltre l'Europa nei poemi di Boiardo e Ariosto

Jo Ann Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 342

Questo studio prende in esame la rappresentazione dell'Asia orientale, dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente nell'Orlando Innamorato (1495) di Boiardo e nell'Orlando furioso (1516) di Ariosto. Paragonando le strategie narratologiche usate per ritrarre personaggi e luoghi non europei, Jo Ann Cavallo illustra come Ariosto abbia sostituito la prevalente vocazione dell'innamorato per una sorta di cosmopolitismo internazionale con un atteggiamento più restrittivo che fa propria l'ideologia della crociata caratteristica dell'epica carolingia. Analizzando la mescolanza di luoghi storici e immaginari nelle regioni più disparate del mondo, l'autrice affronta questioni che si situano nel contesto storico e letterario delle due opere: non solo il modo in cui ciò che è altro per geografia e per religione viene trattato in ciascun poema, ma anche come, attraverso episodi che esulano dall'Europa cristiana, Boiardo e Ariosto offrano specifiche chiavi di lettura della realtà geopolitica del loro tempo.
22,30

Exhibit! La moda esposta: lo spazio della mostra e lo spazio della marca

Luca Marchetti, Simona Segre Reinach

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 144

“Exhibit!” esplora lo sfaccettato panorama della mostra di moda da diversi punti di vista - socioculturale, storico, estetico - con particolare attenzione alle contaminazioni tra arte e mercato. La prima parte del libro è dedicata alla storia, alla teoria, ai diversi approcci al curatìng di moda e alle sue recenti trasformazioni nei principali paesi in cui questa pratica si è sviluppata: Europa, con un focus sul caso italiano, Stati Uniti e Asia. La seconda parte del libro propone alcune ipotesi di ricerca sulle relazioni tra lo spazio della mostra e lo spazio della marca, dal negozio, ai cosiddetti "fashion hotel", fino alle fondazioni d'arte a nome dei grandi marchi del lusso. Nel tracciare un'inedita prospettiva sul consumo culturale, il volume offre al lettore una visione originale della cura della mostra con l'intento di problematizzare sia lo statuto della moda sia quello della marca nel contesto contemporaneo.
18,00 17,10

Extra moenia. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 64

"Extra moenia" è il monografico quadrimestrale promosso da Fondazione Eris in collaborazione con Fondazione Giannino Bassetti. Si dedica all'approfondimento di temi relativi al sanitario e al socio-sanitario. Il tema che viene definito in sede di Comitato editoriale del periodico è approfondito attraverso l'intervento di esperti del mondo accademico e autorevoli interlocutori sul tema in oggetto.
5,00 4,75

Nella breccia del tempo. Scrittura e uso politico della storia in Rivoluzione

Nella breccia del tempo. Scrittura e uso politico della storia in Rivoluzione

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 246

Rovesciando l'assolutismo, la Rivoluzione francese frantuma il quadro memoriale ereditato dal passato non per cancellarlo, ma per riappropriarsene, per farne il tempo della sovranità nazionale. Eppure a lungo, troppo a lungo, il rapporto tra 1789 e il passato è stato letto alla luce di una frase celebre: "L'histoire n'est pas notre code". Considerata un semplice rifiuto, essa è invece l'augurio di una catarsi. I cinque saggi contenuti in questo volume si sforzano di comprendere la portata di quest'ultima, esplorando le modalità di formalizzazione di un nuovo discorso sulla storia che si afferma alla fine del XVIII secolo. Analizzando la radicalità performativa della storia nei momenti di rottura, il volume sviluppa così in maniera corale una riflessione sull'uso pubblico del passato nella ridefinizione degli immaginari e delle identità collettive.
18,00

Italia reazionaria. Uomini e idee dell'antirisorgimento

Nicola Del Corno

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 256

Nel panorama storiografico dedicato all'Ottocento italiano, risultano ancora rari gli studi dedicati a chi si oppose alla trasformazione politica, culturale e civile in atto nella società di allora, cercando di arrestarla, o ancor più radicalmente di imporre ad essa un moto retrogrado. L'insieme degli atteggiamenti teorici e pratici che caratterizzarono il movimento reazionario risulta per molti versi ancora poco indagato, sia nei suoi tratti fondamentali sia nelle sue più articolate manifestazioni, nonostante abbia un suo interesse dato che rappresentò un'alternativa al processo risorgimentale. Alla luce di questa considerazione, si presenta una ricostruzione delle idee, protagonisti e vicende di tale parte, fra le protagoniste della storia del nostro paese negli anni che vanno dalla Restaurazione all'Unità.
19,10 18,15

Spazio pubblico e attrattiva urbana. L'Isola e le sue piazze

Spazio pubblico e attrattiva urbana. L'Isola e le sue piazze

Antonella Bruzzese, Giulia Gerosa, Luca Tamini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 157

L'Isola e le sue piazze è un progetto di valorizzazione urbana integrata promosso nel gennaio 2015 da Comune di Milano, Regione Lombardia e Distretto urbano del commercio Isola, volto a promuovere l'identità del quartiere Isola, attraverso la realizzazione di arredi temporanei, eventi e un piano di comunicazione. Entro tale contesto, un gruppo multidisciplinare di ricerca del Politecnico di Milano afferente ai dipartimenti di Architettura e Studi Urbani e di Design, attraverso mappature e rilievi, osservazione diretta e interviste, ha condotto un lavoro di accompagnamento e monitoraggio della proposta risultata vincitrice del bando pubblico. Il volume restituisce gli esiti della ricerca: descrive lo sfondo entro cui è maturato il progetto, racconta le specificità del quartiere, la qualità del suo spazio pubblico, le geografie dell'offerta economica. I testi degli autori della ricerca si intrecciano alle voci di abitanti, di testimoni privilegiati, di rappresentanti delle istituzioni e dell'associazionismo locale che a vario titolo sono stati coinvolti dal progetto, con l'obiettivo di riflettere sulle molteplici dimensioni dello spazio pubblico e dell'attrattività urbana: dagli usi formali e informali ai servizi commerciali di prossimità, dagli eventi che hanno avuto luogo nel periodo osservato alle dinamiche che hanno innescato, fino agli esiti di un inedito bando e alle opportunità della sua replicabilità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.