Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Arcobaleno

Boo. Il cane più carino del mondo

Boo. Il cane più carino del mondo

J. H. Lee

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 120

Ha quasi cinque milioni di fan su Facebook e ogni volta che mette in rete una nuova foto riceve almeno cinquantamila "mi piace". Ma non è un attore, non è un cantante e non fa il calciatore. È Boo! Il cane più carino del mondo. Boo è un volpino di Pomerania con un look da orsacchiotto che ti conquista. La sua padrona gli ha creato un profilo su Facebook tre anni fa e in men che non si dica è diventato il cane più amato dalla rete. Oggi è un vero e proprio vip: partecipa a serate mondane e campagne pubblicitarie, è adorato dalle star di Hollywood, ha un sito web tutto suo, boothedog.net, e un profilo su Twitter che aggiorna costantemente. "Boo. La vita del cane più carino del mondo" è la biografia per immagini di questa piccola star pelosa.
9,90

Guinness World Records 2013

Guinness World Records 2013

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 286

Chi pensava di aver già visto tutto si dovrà ricredere: il Guinness World Records 2013 riesce come sempre a stupire per quantità e qualità di primati infranti in ogni angolo del pianeta. Anche per questa edizione, il GWR ha scovato personaggi bizzarri che hanno incrociato fantasia e incoscienza per diventare primatisti mondiali di qualcosa, oltre agli altri record più "ordinari".
19,90

2012 cose da fare prima della fine del mondo. I tweet più belli per arrivarci senza rimpianti

2012 cose da fare prima della fine del mondo. I tweet più belli per arrivarci senza rimpianti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 238

C'è chi dice che siamo agli sgoccioli, che la fine è dietro l'angolo. E allora forse è il caso di ottimizzare il tempo rimasto e fare oggi quello che rischi di non poter fare domani. La febbre del 2012 è salita anche in rete e questo libro raccoglie i suggerimenti più divertenti, brillanti, magari un po' spiazzanti di chi vive in rete. Così che, tra un post internet e l'altro, si possa essere davvero sicuri di non aver dimenticato nulla e di arrivare senza rimpianti al "game over".
10,00

Il nostro fuoco è l'unica luce

Il nostro fuoco è l'unica luce

Matteo Caccia

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 213

Ettore vive al buio ed è un illuminato. Ha tredici anni e un'allergia che gli impedisce di esporsi al sole. Bambini della luna, così li chiamano quelli come lui. Abita su un'isola in mezzo al Mediterraneo, e passa le giornate in una grande stanza senza finestre in cima all'albergo di famiglia. Di notte esce e va in barca a vela sotto le stelle. Sa indicare l'attimo esatto in cui il giorno diventa notte. Lotta da sempre per uscire alla luce senza scottarsi. Ada ha quindici anni ed è una grande promessa del tennis italiano. Ma a lei il tennis fa schifo. A lei piace cantare. E il fuoco le piace, accendere il fuoco. Anche a Ettore piace il fuoco, perché è l'unica luce che non gli fa male. Le loro vite acerbe si incontrano in un'estate in cui fa molto caldo, un caldo che, dicono, non è normale. Ettore e Ada si avvicinano, si toccano, forse si somigliano perché sono diversi dal resto del mondo. Intanto sull'isola scoppiano incendi misteriosi, e non si capisce di chi sia la colpa. Questo primo romanzo di Matteo Caccia, scritto con la voce poetica, impacciata e involontariamente saggia di Ettore, è una favola contemporanea sulla difficoltà di crescere, di trovare la propria strada. Sul coraggio di scottarsi.
16,50

La posta del cuore (Una storia vera)

La posta del cuore (Una storia vera)

Marco Cavani

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 177

Come tanti uomini maturi che si avventurano incautamente in relazioni anagraficamente squilibrate, Marco Cavani è stato appena piantato da una ventenne che gli ha fatto conoscere per la prima volta gli scotti dell'amore, che mai e poi mai immaginava così tremendi. Disperato si aggira per la città. Non può rivolgersi al Pronto Soccorso come quando ebbe la colica renale, perché questa volta gli darebbero un codice bianco (e lui non lo potrebbe sopportare, visto che sta morendo di dolore). Prova a pregare Afrodite affinché lo trasformi in un fiume, come ha sempre fatto con quelli messi come lui, ma niente da fare. Ha bisogno di sfogarsi, ma nemmeno il suo migliore amico riesce a sottomettersi a una maratona dell'ascolto così sfinente. A quel punto Cavani non ha scelta: per sopravvivere può solamente fare appello a un'istituzione o a uno sconosciuto. Scartati preti e psicologi, con i quali ha poca dimestichezza, opta per scrivere una lettera alla rubrica che lui e la ventenne leggevano a letto abbracciati nei fine settimana: quella tenuta da Natalia Aspesi sul "Venerdì di Repubblica", la Rolls-Royce delle poste del cuore. Ma qualcosa va storto. Quello che doveva essere un semplice sfogo, o tutt'al più un disperato tentativo di strappare alla fidanzata un'improbabile telefonata di riconciliazione, si trasforma in una sconcertante epifania. Cavani rimane talmente folgorato dalla risposta della Aspesi che comincia a spostare su di lei il centro della sua ossessione...
16,50

Se sei triste guarda il cielo

Se sei triste guarda il cielo

Toyo Shibata

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 80

Una piccola donna di quasi cento anni ha scoperto la speranza e l'ha ridata al suo popolo diventando il caso editoriale degli ultimi anni con più di due milioni di libri venduti. "Si può amare anche a novantotto anni! Vorrei anche sognare! E salire su una nuvola" scrive Toyo che ha iniziato a comporre alla tenera età di novantadue anni. Era depressa perché il mal di schiena le impediva di dedicarsi al suo passatempo preferito, la danza tradizionale, e quindi, consigliata dal figlio ultrasessantenne, ha deciso di impiegare il suo tempo componendo poesie. Scriveva di notte quando la badante tornava a casa e lei restava sola davanti alla televisione. "La poesia mi ha aiutata a capire che nella vita non ci sono soltanto dolore e sofferenza." Toccanti e delicate, le parole di Toyo sono un balsamo per l'anima. Curano la tristezza e ci accompagnano nella riscoperta delle piccole e grandi meraviglie della vita che troppo spesso si finisce per dimenticare.
9,90

Mio nonno è morto in guerra

Mio nonno è morto in guerra

Simone Cristicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 166

"Mio nonno si chiamava Rinaldo e, per fortuna sua e mia, non è morto in guerra. Partì come tanti altri per la campagna di Russia, ma a differenza di molti riuscì a tornare indietro. Però per tutto il resto della sua vita ha sempre avuto freddo. Anche d'estate, seduto in terrazza in pieno sole, teneva una coperta sulle gambe e un giacchetto sulle spalle. Perché il freddo della guerra gli era entrato dentro. L'idea di ricercare e raccontare le storie minime dei protagonisti della Seconda guerra mondiale nasce da nonno Rinaldo e dal bisogno di colmare un grande silenzio: il silenzio di uomini e donne ammutoliti dal frastuono della storia. Ma anche il silenzio di chi ha preferito tacere, per convenienza o per dimenticare un dolore inenarrabile. Ecco perché ho scelto di usare direttamente la voce dei protagonisti. La maggior parte dei racconti di "Mio nonno è morto in guerra" è nata grazie al prezioso contributo di tante persone che hanno donato incondizionatamente e con passione civile la propria testimonianza di vita. A questo mosaico di memorie riesumate, a questo album di aneddoti in bianco e nero, manca sicuramente più di qualche tassello: è un'opera incompiuta per definizione. Sono gli appunti di viaggio di un "ricercautore" che ha attraversato l'Italia senza stancarsi mai le gambe e le orecchie, pronto ogni giorno ad ascoltare una nuova voce, a decifrare altre rughe, ad imparare una sfumatura inedita, felice di riempire quelle pagine bianche..." (Simone Cristicchi)
16,00

Il libro blu delle coccole

Il libro blu delle coccole

Bradley T. Greive

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 104

La via per la felicità passa dalle coccole. Per trovarla basta seguire i consigli della scimmietta sbadata, del cammello stravagante, della capretta complice, del criceto illuminato o dell'orso saggio e bislacco. Queste bestiole dal volto umano ti diranno che nella vita ci sono più domande che risposte, che tante cose che sembrano importanti sono in realtà delle sciocchezze colossali, e che ciò che conta veramente è fare quello che ci piace, seguire le nostre passioni, dare retta al cuore e usare la testa. Gli oramai mitici animali di Greive si sono messi a fare i filosofi, ovviamente a modo loro, regalando divertimento e serenità fra smorfie, boccacce e ancora un'immancabile valanga di coccole.
12,00

Chi è l'assassino. Diario di una criminologa

Chi è l'assassino. Diario di una criminologa

Roberta Bruzzone

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 331

Come lavora, e ragiona, una criminologa? Quali tracce osserva sulla scena del delitto? Come conduce un interrogatorio? Da quali elementi risale al movente di un omicidio? Come ricostruisce il profilo dell'assassino? Come riconosce i tentativi di depistaggio? Roberta Bruzzone, criminologa, psicologa forense ed esperta di analisi e ricostruzione della scena del crimine, è stata consulente tecnico in alcuni degli episodi di cronaca nera più rilevanti degli ultimi anni, dalla strage di Erba all'omicidio di Sarah Scazzi. In questo libro ripercorre in prima persona tutte le tappe dei suoi casi più significativi: gli interrogatori, lo studio degli incartamenti, le analisi delle tracce sul luogo del delitto, i ragionamenti per entrare nella testa dell'assassino e risalire, passo dopo passo, al colpevole. I racconti della Bruzzone portano il lettore nel cuore delle dinamiche investigative più sofisticate, e negli anfratti più oscuri dell'animo umano.
18,00

Questa è la vita

Questa è la vita

Osho

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 301

"Va' e prendi un frutto di quell'albero... e spaccalo. Cosa ci vedi?" "Questi piccolissimi grani." "Bene, spaccane uno. Cosa ci vedi?" "Nulla, o venerabile." "Da questa essenza sottile che tu non percepisci, nasce questo grande albero. Qualunque sia questa essenza sottile, l'intero universo è costituito di essa, essa è la vera realtà, essa sei tu." Ed è su questa essenza che Osho ci aiuta ad aprire gli occhi. L'essenza che rappresenta la totalità, qualcosa che non appena nasciamo ci invade e che per semplice bisogno di sopravvivere siamo costretti a ridurre, organizzandola in un sistema di idee. L'unico modo per riaprirci a essa, e vivere pienamente, è lasciare cadere la maschera. "Scompari così come sei, in modo che tu possa apparire come sei veramente. Lascia cadere la maschera così che il volto originale possa essere scoperto. A quel punto troverai te stesso nei fiori e nella loro fragranza... ti troverai negli uccelli e nelle loro canzoni e ti troverai nel sole e nella luna e nelle nuvole, nella gente, negli animali... troverai te stesso sparso, disseminato dappertutto. Sarai vasto quanto l'intero universo".
15,00

Il giorno in più

Il giorno in più

Fabio Volo

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 300

Sveglia, caffè, tram, ufficio, palestra, pizza-cine-letto. Giornate sempre uguali, scandite da appuntamenti che, alla fine, si assomigliano tutti, persi nel cielo grigio di una metropoli che non sa più sorridere. È la vita di Giacomo, uno che non si è mai fatto troppe domande, che è andato incontro agli avvenimenti rimanendo sempre in superficie. Un giorno, però, Giacomo incontra sul tram una sconosciuta, e se la ritrova davanti il giorno dopo, e quello dopo ancora. Per mesi. E così, quelle tre fermate lungo il tragitto per andare in ufficio diventano un appuntamento importante della giornata. O meglio, diventano "l'appuntamento". Ma la sconosciuta ha un destino che la porterà lontano, in un'altra città. E Giacomo? Lui per la prima volta nella vita decide di non rimanere in superficie, di prendersi anche il rischio di diventare ridicolo, e parte all'inseguimento di un sogno. È l'inizio di un gioco, incredibile e coinvolgente, che improvvisamente sarà interrotto, e che porterà i due fino a un punto di non ritorno, per scoprire se vale la pena, nella vita, di giocare fino in fondo. L'amore, l'amicizia, il viaggio, i dubbi, le scelte, più una dose di gioco e sana incoscienza, una miscela dei tutti i grandi temi e le piccole sfumature care a Volo e ai suoi lettori. Edizione speciale con i luoghi del romanzo fotografati da Fabio Volo e la mappa di New York.
22,00

Scialla! (Stai sereno)

Scialla! (Stai sereno)

Giacomo Bendotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2011

pagine: 191

Scialla. Neologismo diffusissimo tra i ragazzi romani, esprime tranquillità e calma, assenza assoluta di stress e di sbattimenti. "Venite ragazzi, è scialla!" vuol dire che la situazione è tranquilla e non c'è motivo di preoccuparsi. E Luca, quindicenne coatto senza padre, è un vero "scialiate". Passa la maggior parte del tempo a fare bravate con gli amici, stufando tra lezioni e sonore insufficienze. Ha poca voglia di studiare e, secondo lui, ha anche "una credibilità di strada da difendere". È convinto che il padre, che non ha mai conosciuto, sia un criminale, e probabilmente questo gli sembra un ottimo pedigree. Trascorre le sue giornate tra i corridoi del liceo, la palestra di boxe e i disastri in cui trascina gli amici. Poi c'è Bruno, un professore del Nord, colto, svogliato e disilluso. Vive la mezza età come una pensione. Ha rinunciato alla sua ambizione di scrittore, scegliendo piuttosto di prestare la sua penna per scrivere biografie di personaggi famosi. Ha rinunciato all'insegnamento, preferendo le ripetizioni private, che riducono drasticamente l'obbligo di contatti con esseri umani inferiori ai cinquant'anni. La trama si dipana in una girandola di gag che mettono questi due mondi a confronto. Il coatto e il colto, Roma e il Nord, lo slang giovanile e il latino, il giovane e l'adulto, fino a risolversi nel rapporto padre-figlio. Perché un giorno Marina bussa alla porta di Bruno per dirgli che Luca è suo figlio. Ed entrambi dovranno varcare la propria linea d'ombra...
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.