Mondadori: Contemporanea
Le avventure di Jim Bottone
Michael Ende
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 299
Sull'isola di Coloropoli la vita scorre serena. Il re governa i suoi due sudditi e Luca il macchinista scorrazza con la sua vecchia e grassa locomotiva Emma. Fino al giorno in cui arriva per posta un pacco con dentro un neonato tutto nero. Jim Bottone - così viene chiamato - è allevato con gioia, ma più cresce più la sua presenza diventa un problema: l'isola è così minuscola e affollata che presto non ci sarà più posto per tutti. E quando il re ingiunge a Luca di sbarazzarsi di Emma, lui e Jim, divenuti amici inseparabili, decidono di partire insieme all'avventura. Giunti nel paese dagli alberi trasparenti e appreso del rapimento della principessa Li Si, si mettono in viaggio alla volta di Dolorandia, la Città dei draghi, per liberarla: una gola infestata da sinistri echi, un deserto abitato da un gigante, una terra arroventata da mille vulcani sono solo alcuni degli ostacoli che dovranno affrontare. Riuscirà Jim Bottone a salvare Li Si? E a svelare il mistero delle sue origini che pare celarsi proprio a Dolorandia? Un grande classico, amato da generazioni di lettori, in una nuova traduzione e a colori. Un inno all'amicizia e al coraggio, al rispetto e all'uguaglianza, che conquista col sorriso e una sconfinata fantasia. Età di lettura: da 10 anni.
Wishgirl
Nikki Loftin
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 261
Peter pensa di essere nato nella famiglia sbagliata. Da tredici anni infatti il padre, musicista disoccupato, la madre, donna in carriera, e la sorella maggiore Laura non capiscono i suoi silenzi e il suo bisogno di solitudine. Solo la sorellina Carlie gli dona un affetto senza riserve. Quando la famiglia si trasferisce, Peter, preso di mira da due bulli, trova una valle magica e fiorita dove può finalmente rifugiarsi. Ed è qui, fra libellule e amarillidi, che conosce Annie, malata di leucemia e appassionata di arte. "Wishgirl", la ragazza dei desideri, non può aspettare di diventare grande per realizzare i suoi sogni. Lei li fa semplicemente avverare... Due sofferenze, quella invisibile dell'incomprensione e quella visibile della malattia, in un racconto struggente e realistico sulla forza dei desideri. Età di lettura: da 11 anni.
Il viaggio straordinario di Avis Dolphin
Frieda Wishinsky, Willow Dawson
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 173
In un radioso mattino di maggio Avis Dolphin salpa da New York a bordo del Lusitania, la nave più grande che abbia mai visto. Sua madre ha deciso: a dodici anni è ora che Avis vada a studiare dai nonni, in Inghilterra, lontano dagli amici più cari. È il 1915, e a preoccuparla non è solo la nuova vita che l'attende: in Europa infuria la guerra e la nave rischia l'attacco dei tedeschi. Per fortuna Avis incontra un misterioso professore, l'unico capace di distrarla raccontando le leggende di Foula, un'isola magica popolata da creature fatate. Ma il viaggio da favola si interrompe quando due siluri colpiscono il Lusitania, che cola a picco in pochi minuti... Nel centesimo anniversario della tragedia del Lusitania un romanzo rievoca l'evento che ha segnato la Storia. Età di lettura: da 10 anni.
Il mio amico immaginario
A. F. Harrold
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 236
La fantasia di Amanda sa trasformare una lampada in un albero esotico e un gatto addormentato in una bomba a orologeria. E le permette anche di vedere Rudger, il suo amico immaginario. Ma il sinistro signor Bunting, cacciatore di amici immaginari, ne ha annusato la presenza e lo vuole catturare. Così Rudger è costretto a separarsi da Amanda e a rifugiarsi in una biblioteca dove vivono tutti gli amici immaginari rimasti senza bambini a immaginarli. Ma può un ragazzo che non esiste sopravvivere nella realtà? Un romanzo che ci racconta l'illimitata e pura fantasia dei bambini e la necessità che i grandi continuino a immaginare. Età di lettura: da 10 anni.
Ora so volare
Michaela DePrince, Elaine DePrince
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 273
Mabinty è piccola, vive in un orfanotrofio ed è per tutti la "figlia del diavolo" solo perché una malattia le macchia la pelle. Ha quattro anni appena e vive in un Paese tormentato dalla guerra civile: la Sierra Leone. Eppure Mabinty ha un sogno. Vuole fare la ballerina. Ha raccolto da terra la copertina di una rivista e si è innamorata di quel tutù delicato, di quei gesti eleganti. Sembra un sogno irrealizzabile, il suo. Poi un giorno Mabinty viene adottata da una famiglia statunitense e diventa Michaela. Anche Michaela è piccola e ha la pelle macchiata. Anche Michaela ha un sogno. I suoi genitori capiscono subito che il suo è vero talento e la iscrivono a una scuola di danza. Michaela deve affrontare fatiche, delusioni e il razzismo di chi ancora pensa che il mondo non sia pronto per una danzatrice con la pelle nera. Eppure non si è mai arresa. E ora è pronta a raccontare la sua storia ai ragazzi di tutto il mondo. La vita incredibile di una stella in punta di piedi, che con la sua luce ha saputo oscurare gli orrori del mondo e sconfiggere i pregiudizi. Età di lettura: da 12 anni.
Il mondo fino a 7
Holly Goldberg Sloan
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2015
pagine: 361
Il mondo fino a 7: 1. Willow. Ha 12 anni e si sente diversa: orfana per due volte, ha un'intelligenza sopra la media e tante ossessioni. È così speciale, senza saperlo, che riesce a cambiare la vita di tutte le persone che incontra. 2. I suoi hobby. Ha una passione sfrenata per il numero 7, le malattie adora i manuali di medicina - e i giardini. Coltivare i girasoli, per esempio, la rimette in pace col mondo. 3. L'amicizia. Non è sempre facile, per Willow. Fino a quando non incontra Mai, ragazzina ostinata e pragmatica, che sa vedere Willow per quella che è. 4. Strambi personaggi. Dell Duke, Quang-Ha, Pattie e Jairo... Willow non è l'unico pesce fuor d'acqua! E incontrarne altri, controcorrente come lei, la aiuta a stare a galla. 5. La famiglia. Chi ha detto che la famiglia è una sola? La si può cercare, costruire e inventare, basta aprire il cuore e credere che i miracoli esistano. 6. Sensibilità e ironia. È questo il segreto di Willow: commuovere ma anche far sorridere. Persino le giornate più difficili insieme a lei si riempiono di meraviglia e follia. 7. Il mondo. È un viaggio stupendo quello che porta Willow a sentirsi parte del mondo: riuscirà a trovare i 7 pezzi che rendono davvero (im)perfetta la sua vita? Età di lettura: da 10 anni.
Il bambino Nelson Mandela
Viviana Mazza
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 188
Questa è la storia di Rolihlahla, che nella lingua xhosa significa "colui che tira i rami dell'albero". Un gran combinaguai, insomma. E mai nome fu più azzeccato. Questa è la storia che una nonna sudafricana racconta ai cinque nipoti. La storia di Rolihlahla, che correva su e giù per le colline a piedi nudi, portava il bestiame al pascolo e cavalcava gli asini. La storia di Nelson, che stava per dimenticarsi di andare a scuola proprio nel giorno degli esami, perché giocava con Mackson. La storia di Dalibhunga, "colui che promuove il dialogo", che affrontò con coraggio la cerimonia d'iniziazione, andò lontano da casa per studiare, e una volta rubò il bestiame del reggente. La storia di Rolihlahla Dalibhunga Nelson Mandela - Madiba, per il suo popolo - bambino fuori dal comune che divenne un grande uomo di pace e vinse il premio Nobel. Età di lettura: da 11 anni.
Le metamorfosi. Storie di mitologia
Roberto Piumini
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 127
Andre e Galatea, cugini e amici per la pelle, non hanno segreti e quando Andre, seguendo il gatto Kalos, scopre una grotta misteriosa, si precipita a dirlo a Galatea. Davanti ai loro occhi, scenari e personaggi istoriati prendono vita, per narrare alcune tra le più prodigiose storie di metamorfosi della mitologia. Come quella che ha per protagonista la dolce e indifesa Dafne, che divenne una pianta d'alloro, o quella di Io, dalla voce incantevole, che per sfuggire a Giove si tramutò in giovenca e potè solo muggire; c'è la storia di re Mida, a cui Apollo fece spuntare due orecchie d'asino per punirlo della sua avidità, e quella di Scilla, che una vendetta della maga Circe trasformò in un orribile mostro. E ancora la grotta narra la storia di Atalanta, trasformata in un leone di pietra insieme al suo sposo, per la gelosia di Venere... La penna di Roberto Piumini ci racconta dieci miti delle "Metamorfosi" di Ovidio, incastonati in una avventura a sfondo ecologico. Storie straordinarie di uomini, dei, piante e animali che mutano forma e natura e diventano affreschi senza tempo nelle tavole di Alessandro Sanna. Età di lettura: da 10 anni.
Fiabe in cui vince il più furbo. Fiabe italiane
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 96
C'era una volta a Roma un taglia macchie che si chiamava Giuanni. Così inizia la storia dell'ingegnoso Giuanni Benforte che a cinquecento diede la morte: persino a un gigante! E che dire del Gobbo Tabagnino che, disprezzato da tutti, riesce a catturare L'Uomo Selvatico per conto di un Re? Anche L'Orco con le penne dovrà temere per la propria incolumità se a dargli la caccia è un ragazzo scaltro e fortunato. E, infine, La barba del Conte è proprio l'indizio che serve all'intelligente Masino per acciuffare la dispettosa Maschera Micillina. Quattro storie in cui l'astuzia ha la meglio sulla forza e la prepotenza, magnificamente illustrate da Alicia Baladan. Le "Fiabe italiane" racchiudono il tesoro della tradizione fiabistica popolare. Da quello scrigno Calvino stesso ha selezionato per i più piccoli queste storie, in cui le vite di persone e animali si intrecciano a magia e meraviglia senza tempo. Età di lettura: da 6 anni.
Mare di zucchero
Mario Desiati
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 185
Ervin: è nato nella terra delle aquile, l'Albania. Da una vita si sente circondato da muri invisibili: a scuola, a casa, per strada. Per sentirsi libero deve andare al mare e stare in acqua finché le mani non diventano grinzose come prugne secche. Luca: vive in un piccolo paese nei pressi di Bari, ma si sente lontano anni luce dai suoi genitori e dai suoi coetanei. Crede a tutto, persino ai miracoli e ai santi venuti dal mare. Su un taccuino appunta le storie sempre diverse che inventa. Ervin e Luca: separati da appena cento chilometri, hanno più o meno la stessa età e la stessa altezza, ma non potrebbero essere più diversi e lontani... fino all'arrivo della Vlora. In un giorno d'estate del 1991, una grande nave che sa ancora di zucchero approda alle coste italiane con ventimila albanesi a bordo, tutti spinti da un sogno di libertà. Quel giorno Ervin e Luca vivono la più grande avventura della loro vita. Grazie alla penna delicata e intensa di Mario Desiati, due vite sospese si incrociano e si intrecciano in una notte di silenzi, giochi e scoperte che segnerà, semplicemente e forse per sempre, la Storia. La loro storia.
La notte in cui la guerra si fermò
James Riordan
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 184
Harry e Jack. Due compagni di scuola. Due amici. Due aspiranti calciatori. Fino a quando nelle loro vite irrompe la Prima guerra mondiale: è il 1914 e l'Inghilterra manda al fronte anche i più giovani. Così, in poco meno di un mese, Harry e Jack diventano due soldati: combattono fianco a fianco, intorno a loro il suono incessante delle esplosioni e delle pallottole. In mezzo al campo di battaglia, però, può esserci speranza: un giorno di tregua in cui tutto tace, i soldati non sono più divisi tra amici e nemici, e al posto delle armi si usano i piedi e un pallone, per una partita indimenticabile. È proprio Jack, quarant'anni dopo, a raccontare questa storia a suo nipote. Età di lettura: da 11 anni.
Grandi regine
Roberto Piumini
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 160
Molte sono le regine della Storia, ma quelle che la Storia l'hanno fatta davvero sono poche. In questo libro si raccontano le storie di otto grandi regine: Galla Placidia, che sfidò il mondo romano per amore di un marito barbaro, Adelaide di Borgogna, che illuminò il Medioevo germanico di arte e cultura, Margherita d'Austria, che allevò con amore figli non suoi e tenne testa ai bellicosi feudatari di Fiandra; e poi Isabella di Castiglia, regina generosa e appassionata della forma del mondo, che offrì fiducia e denari a Cristoforo Colombo, Caterina de' Medici, che visse tra lotte sanguinose difendendo la tolleranza e la libertà di pensiero, Elisabetta d'Inghilterra, sovrana amata e temuta, nemica delle guerre, Maria Teresa d'Austria, regina guerriera, che strinse alleanze e governò con giustizia. E infine Caterina, detta la Grande, regina spregiudicata e potentissima, che visse molte passioni ma sopra tutti amò la sua Russia. Otto splendide figure di grandi regine che hanno dominato quasi cinquecento anni di Storia, raccontate attraverso le parole di Roberto Piumini e le tavole di Ugo Fontana. Età di lettura: da 12 anni.

