Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori: Oscar bestsellers spiritualità

Emozioni distruttive. Liberarsi dai tre veleni della mente: rabbia, desiderio e illusione

Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Daniel Goleman

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 552

Con la meditazione i monaci buddhisti riescono a raggiungere uno stato di serena felicità. E ci assicurano che è una condizione che tutti possono sperimentare. Ma come? Per rispondere a questa domanda un gruppo di psicologi, filosofi e neuroscienziati occidentali guidati da Daniel Goleman – il profeta della cosiddetta "intelligenza emotiva", che ha rivoluzionato con le sue teorie la moderna psicologia – si è confrontato con il Dalai Lama. Dal loro incontro è scaturita una sola risposta: liberarsi dai "veleni della mente" (rabbia, desiderio, illusione) è la chiave della felicità. Così, se da un lato il Dalai Lama ci spiega come trasformare le emozioni negative in sentimenti positivi, dall'altro Goleman ci mostra, con rigorosi metodi scientifici, come la pratica della meditazione possa rimuovere le cause delle nostre peggiori pulsioni. Insieme i due autori ci invitano a gettare uno sguardo colmo di speranza sul lato più oscuro della nostra mente per renderlo limpido e luminoso.
15,50 14,73

In te scorrono fiumi. Connessi, consapevoli e creativi

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 456

«Avere una centratura è essenziale, altrimenti si ha la sensazione di essere dissociati, frammentati: simili a pezzi che non stanno insieme. Si diventa come un puzzle: tanti frammenti, ma nessuna unità, nessuna integrità, nessuna visione d'insieme. È una condizione orribile; e questo perché senza un centro possiamo trascinarci, ma non siamo in grado di amare. Senza un centro puoi svolgere tutti i compiti che la tua routine quotidiana prevede, ma non potrai essere creativo. È come vivere al minimo: non sarà possibile toccare alcun picco di energia. Soltanto centrandosi è possibile vivere al massimo, allo zenit, toccare il culmine, abitare in pienezza se stessi. E solo così la vita è vera, reale.» Questo libro è un invito a compiere passi concreti per radicarsi nel proprio sentire, per dare spazio alla voce della propria essenza, per connettersi con gli elementi essenziali dell'umano – come la sensibilità, l'intuizione, l'empatia, la presenza consapevole. In te scorrono fiumi si articola in diverse sezioni, non necessariamente da avvicinare in modalità lineare: scorrendo l'indice, ciascuno può scegliere da dove partire. Non c'è bisogno di sapere da che parte tira il vento. Seguilo e basta. Non ti porterà mai fuori strada. L'esistenza non ti fa mai sbagliare strada. Ovunque andiamo a finire, è casa nostra.
15,00 14,25

La folle saggezza di Nasreddin. Come la filosofia sufi svela che il mondo è uno scherzo cosmico

Matthieu Ricard, Ilios Kotsou

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 204

Nel XIII secolo, il leggendario Nasreddin rivolge il suo sguardo saggio (o forse folle) sul nostro comportamento e sulle nostre imperfezioni. Nascono così queste storie che, da allora, hanno viaggiato nel mondo e nel tempo, dalla Turchia alla Mongolia, passando per l'India e l'Iran. Attraverso le vicende di Nasreddin, Matthieu Ricard e Ilios Kotsou ci guidano in queste pagine lungo un cammino che porta alla libertà interiore rispondendo ai grandi interrogativi della vita: come cambiare prospettiva? Come liberarci dalle costruzioni mentali? Come essere autentici? Come agire nel migliore dei modi? «Le storie» affermano gli autori «hanno il potere di risvegliare la saggezza in ognuno di noi. Abbiamo più che mai bisogno di questa saggezza. Non di una saggezza dogmatica o arida, ma di una saggezza vivace, impertinente, liberatoria, capace di aprirci gli occhi sulle illusioni che ci circondano. Benché possa sembrare eccentrica e fuori dagli schemi, la saggezza di Nasreddin non è per questo meno autentica: ci riporta alla realtà, ci restituisce l'armonia con la vita. Ci invita a non prenderci troppo sul serio e a liberarci dai preconcetti. In fondo su questa Terra non siamo forse tutti visitatori, e pure per un tempo limitato?»
14,00 13,30

Tao te Ching. Il libro della via e della virtù

Lao Tzu

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il Tao te Ching di Lao Tzu è uno dei libri più tradotti, più letti e più sorprendenti del mondo. L'antica cultura cinese vi ha concentrato, nel minor spazio possibile, la più completa «guida» per arrivare alla comprensione del mondo e per orientare le proprie azioni. In brevi e illuminanti massime, utilizzando la forza del paradosso, quest'opera tanto semplice quanto profonda illustra la sequenza con cui da un Tao misterioso e indefinibile hanno avuto origine tutte le cose del mondo e, fra queste, l'uomo. Secondo alcuni è uno dei testi più saggi mai scritti e uno dei più grandi doni mai fatti all'umanità; nelle poche ma intensissime pagine che lo compongono è possibile infatti trovare una risposta a ogni problema della vita, una soluzione a ogni situazione, un balsamo per ogni ferita.
13,50 12,83

Lo zen e l'estasi del giardinaggio

Miki Sakamoto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 192

I testi di giardinaggio e orticoltura riguardano principalmente le piante: come ottenere frutti, come far sbocciare i fiori, come trasformare il giardino in un'opera d'arte. Lattuga e pomodori, rose e tulipani compaiono anche nel libro di Miki Sakamoto, ma qui non si trovano solo consigli su concimi e innaffiature: "Lo zen e l'estasi del giardinaggio" è piuttosto una raccolta di esperienze. I giapponesi lo chiamano 'niwayoku' (da 'niwa' = giardino, 'yoku' = bagno, immersione): il lavoro in giardino, nell'orto o nel frutteto diventa l'occasione per rallentare, aspirare gli aromi del terreno e ottenere un profondo rilassamento, immergendosi nel mondo delle mani operose che accompagnano il nascere e il perire. Il risultato è una forma di meditazione attiva, che coglie nell'intimo l'effetto del proprio agire e diventa parte della filosofia di vita. Permeato di saggezza buddhista, il giardino diventa così un piccolo universo e soprattutto una fonte di forza che ci insegna a vivere in armonia con la natura e con noi stessi.
13,50 12,83

Sul senso della vita

Viktor E. Frankl

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 108

Nel marzo del 1946, appena undici mesi dopo essere stato liberato dai campi di concentramento nazisti, Viktor E. Frankl tenne una serie di conferenze per l'università popolare di Ottakring, a Vienna. Il testo di quelle lezioni fu pubblicato da un piccolo editore in un volume andato presto esaurito e qui tradotto in italiano per la prima volta. Sopravvissuto all'indicibile orrore dell'Olocausto, che gli aveva portato via i genitori e la moglie incinta, pur nell'estrema sofferenza, Frankl ribadisce in queste pagine la sua convinzione che è sempre possibile "dire sì alla vita". L'importante è darle un senso: con l'azione, con l'amore, con il nostro atteggiamento anche nelle situazioni più dolorose. Perché se non possiamo cambiare il destino, possiamo almeno accettarlo e farne un'occasione di crescita interiore. In un mondo che ha conosciuto la pandemia, l'isolamento sociale, la guerra e una grande incertezza economica, le sue parole sulla resilienza risuonano oggi più attuali che mai.
12,00 11,40

La spada che dona la vita

Munenori Yagyu

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 192

La spada che dona la vita (Heiho kadensho, letteralmente "Il libro della nostra tradizione sull'arte della guerra"), il trattato composto da Yagyu Munenori nel 1632 o poco dopo, offre una visione dell'arte della scherma rinnovata dalla temperie storica del Giappone pacificato del periodo Edo: la spada non è più solamente uno strumento di morte e distruzione, ma è dispensatrice di vita. Ponendosi a cavallo tra l'astratta filosofia del Fudochishinmyoroku di Takuan Soho e l'approccio pratico del Gorin no sho ("Il libro dei cinque anelli") di Miyamoto Musashi, l' Heiho kadensho contempera teoria e tecnica. Senza fare ricorso a motivazioni soprannaturali ma rimanendo sempre ancorato a quelle razionali e psicologiche, spiega l'arte del combattimento e illustra le idee, di chiara ispirazione zen, sottese alla Via della spada, fino al metodo cruciale della Non spada. Quello indicato da Munenori è soprattutto un percorso iniziatico per il praticante: trascendendo la tecnica dopo averla padroneggiata, facendola diventare tutt'uno con la propria natura, egli potrà infatti accedere al mushin, la nonmente, e diventerà non solo abilissimo nel mestiere delle armi, ma anche e soprattutto un uomo completo. Ai lettori del XXI secolo, l'opera offre la descrizione di un modus vivendi sempre valido: mentre si occupa della dimensione psicologica, filosofica e spirituale delle arti marziali, insegna valori inestimabili di crescita personale e autoperfezionamento.
13,50 12,83

Nel silenzio nasce la vita. Aprirsi alla voce dell'infinito

Nel silenzio nasce la vita. Aprirsi alla voce dell'infinito

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 264

C'è un bagliore che affiora, quando tutto si distende nella quiete, quando le parole vengono a mancare. È in quell'attimo che il silenzio esplode in tutta la sua potenza, in tutta la sua verità. Quel silenzio che sempre ci rimane accanto è il fedele compagno di tutte le nostre comprensioni, di tutto il nostro vissuto. Perché dunque non dargli spazio? Perché non apprezzarlo, coltivarlo, nutrirlo? In un'epoca di eccessi – nel dire, nel fare, nell'agire – può essere il fattore che fa la differenza, in grado di rendere la vita equilibrata, armoniosa e appagante. Questo libro si propone come una sollecitazione e un sostegno, un fedele compagno di viaggio in cui trovare lo stimolo o lo spiraglio giusto per aprirsi a esperienze in grado di donare momenti di comprensione, istanti in cui sentirsi intimamente vivi.
13,50

Conosci te stesso

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 204

Ognuno di noi possiede gli strumenti per ottenere la felicità e vivere un'esistenza significativa, e il modo per conquistare tale obiettivo è la conoscenza di sé. Ignorare la nostra vera natura equivale a farsi del male, a restare imprigionati in una concezione fuorviante ed esagerata del nostro io, degli altri, degli eventi esterni e delle cose materiali. Attingendo al pensiero buddhista e proponendo una serie di esercizi graduali, in queste pagine il Dalai Lama illustra come allontanarsi da una percezione distorta del corpo e della mente e liberarsi così dall'errore e dalla sofferenza, per giungere a considerare il mondo in una prospettiva più realistica e fondata sull'amore.
14,00 13,30

L'arte della felicità

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 288

In questo libro, il Dalai Lama ci spiega come, per raggiungere la felicità, siano necessari una disciplina e un metodo interiori che ci aiutino a combattere gli stati mentali negativi (la rabbia, l'odio, l'avidità) e a coltivare quelli positivi (la gentilezza, la generosità, la tolleranza verso gli altri). L'arte della felicità non attinge quindi a credenze religiose o verità assolute, ma è la conquista e l'esercizio di una pratica quotidiana, difficile ma possibile: conoscere se stessi, capire le ragioni degli altri, aprirsi al diverso e guardare le cose in modo nuovo
14,00 13,30

In amore vince chi ama

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 408

C'è un libro di Osho che più di tutti gli altri ha conquistato i lettori italiani: "Con te e senza di te", le riflessioni del mistico indiano sulle relazioni umane. "In amore vince chi ama" è il seguito ideale di quel testo nonché il suo completamento, per cogliere nella totalità il messaggio di Osho sui temi dell'amore. Trasformare il sesso in un'esperienza sacra, guarire la malattia dell'ego, uscire dall'isolamento e imparare a gioire della solitudine; distinguere tra dipendenza, indipendenza e interdipendenza, superare la gelosia e la routine... Illuminante, spiazzante, a volte quasi disturbante come lo sono le parole che colgono nel segno, questo libro può essere letto e, soprattutto, vissuto, come una vera e propria terapia (d'urto) per il mal d'amore.
15,00 14,25

Che cosa è il buddhismo. Un maestro e molte tradizioni

Che cosa è il buddhismo. Un maestro e molte tradizioni

Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Thubten Chodron

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 408

Il buddhismo è praticato da centinaia di milioni di persone in ogni angolo della Terra, dalle grotte del Tibet ai templi di Tokyo fino ai ritiri nei boschi di sequoie degli Stati Uniti. Tutte le sue diverse tradizioni affondano le radici negli insegnamenti di un uomo vissuto in India 2500 anni fa. In queste pagine Sua Santità il Dalai Lama e la monaca buddhista americana Thubten Chodron esplorano gli elementi comuni, le sinergie e le divergenze fra le principali correnti del buddhismo rispetto ad alcune pratiche e dottrine essenziali. Le loro parole aiutano i lettori occidentali ad avere una più chiara comprensione di cosa sia realmente il buddhismo e delle profonde ragioni del suo crescente successo su scala mondiale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.