Mondadori: Oscar contemporanea
Un uomo vero
Tom Wolfe
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 756
Dieci anni fa "Il falò delle vanità" contribuì a definire un'epoca, facendo di Tom Wolfe il grande romanziere che aveva colto l'America degli anni Ottanta nei suoi aspetti più profondi e inquietanti. Questo libro racconta ancora l'America di fine millennio e ancora una volta si mostra insuperabile nel cogliere lo spirito del tempo. Dalla New York de "Il falò delle vanità", siamo trasportati ad Atlanta, capitale del Sud, città percorsa da una nuova ricchezza e che in nessun modo cerca di nascondere la sua aspirazione a soppiantare New York. Protagonista è un imprenditore di successo che si lascia coinvolgere in una rovinosa speculazione ed è sull'orlo della bancarotta.
Gli amanti fiamminghi
Paolo Maurensig
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 192
Due amici di vecchia data partono insieme alle rispettive mogli per un viaggio in auto che, attraverso il Sud della Francia, li porterà in Catalogna. I protagonisti - il narratore e Jacopo - sono uomini di mezz'età, alle prese con nostalgia, bilanci e rimpianti; ma, se il primo è un autore di successo che ha ormai del tutto perso la sua vena creativa, il secondo sembra avere ancora un asso nella manica. Ed è proprio la sera della prima tappa del viaggio, in un incantevole villaggio della Costa Azzurra, che Jacopo si scopre: sta ultimando un romanzo. Il narratore lo sospettava - e lo temeva - da tempo, ma quel che non poteva immaginare è che il suo amico riuscisse là dove lui aveva sempre fallito: scrivere una storta d'amore. Il giorno seguente, mentre le mogli si recano con l'autobus al mercatino di Vence, Jacopo trascina l'amico in un'escursione sulle Gorges du Loup, dalla quale solo il narratore tornerà sulle sue gambe. Cos'è successo in quella manciata di ore? Nemmeno lui è in grado di rispondere, tutto è confuso e lacunoso nei suoi ricordi.
Il fabbricante di eco
Richard Powers
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 573
Karin Schluter non avrebbe mai pensato di fare ritorno così precipitosamente nel Nebraska nudo e severo della sua infanzia. Ad attenderla, la migrazione annuale delle gru lungo le sponde del fiume Piatte e un fratello immerso nella buia notte del coma. Il giovane e inoffensivo Mark è infatti rimasto vittima di un tragico quanto inspiegabile incidente automobilistico e spetterà a Karin il compito di accompagnarlo lungo la strada di un recupero irto di difficoltà. Quando si risveglia, infatti, Mark soffre di una rara forma di dissociazione neurologica che gli impedisce di collegare volti e luoghi della memoria agli affetti e alle emozioni. La vicenda complessa e commovente di un legame familiare che deve ritrovare un linguaggio e un terreno comuni si intreccia a una serie di inquietanti eventi che sembrano legare l'incidente a un minaccioso sfondo di segreti. Richard Powers scioglie ogni mistero, risolve ogni enigma, lasciandone uno soltanto: quello dell'eco incessante ed eterna delle gru che a grandi stormi attraversano il cielo immenso delle Grandi Pianure.
Canone inverso
Paolo Maurensig
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 150
Il "canone inverso" è nel linguaggio tecnico musicale, una forma di fuga molto più complessa, perché non è basata sulla ripetizione dello stesso tema. A Vienna per la stagione concertistica, il narratore della storia incontra un suonatore ambulante in una taverna di Grinzing. Un po' per scherzo, un po' per scherno, gli chiede un pezzo difficilissimo: una ciaccona di Bach. L'ambulante la esegue alla perfezione, stende il cappello e riceve una ricca mancia dallo stupito ascoltatore. Il giorno dopo lo scrittore incontra di nuovo il singolare musicista che gli rivolge una domanda: ha mai raccontato una storia ambientata nel mondo della musica? Lui ne conosce una forte e misteriosa: una storia terribile. In seguito a quali disavventure un artista eccelso si è ridotto a trascinare per bettole e osterie un talento che avrebbe potuto aprirgli i palcoscenici dei teatri più celebri del mondo? Qual è la forza terribile che è entrata nella sua vita? Maurensig costruisce un'avventura in cui le sorprese, i trasalimenti, i colpi di scena non sono puri espedienti narrativi, ma simboli drammatici dello scontro tra le inquietudini, la delicatezza delle anime individuali e la ferocia della storia di questo secolo.
Possiedo la mia anima. Il segreto di Virginia Woolf
Nadia Fusini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 350
Pochi anni prima del suicidio, Virginia Woolf provò non tanto a scrivere la sua autobiografia, quanto a fermare la propria vita nella memoria. E subito si accorse che il disegno d'insieme le sfuggiva. Le riaffioravano alla mente impressioni e sensazioni che risalivano all'infanzia. Ma quanto ai ricordi, era piena di dubbi, incerta riguardo al loro contenuto di verità. Inoltre, non erano più suoi: li aveva prestati ai personaggi dei suoi romanzi. Così si arrestò, lasciò perdere. Nadia Fusini, tra i massimi studiosi e interpreti di Virginia Woolf, assolve al compito spericolato di scrivere non la biografia, ma un lungo, sapiente e partecipe racconto in presa diretta dell'esistenza della scrittrice, l'invenzione di una scrittura della vita come avventura dell'anima. Facendo parlare il diario, i romanzi, le lettere, i frammenti memoriali, viene qui ricreato l'intero mondo di Virginia Woolf: dalla Kensington natale, vittoriana e altoborghese, alla vita nuova nel quartiere bohémien di Bloomsbury, dalla battaglia femminista al pacifismo, alle posizioni rivoluzionarie sulla letteratura, sull'arte, sull'etica. Intorno alla scrittrice inglese si muove, in un affresco mobile e vivace, un mondo ricco di intelligenza, eccentricità e bizzaria che seppe affrontare con slancio generoso le prove scabrose della modernità. Compresa l'esperienza della malattia mentale, che accompagna, oscura e illumina l'esistenza e la pagina di Virginia. Un viaggio nel cuore segreto di Virginia Woolf.
Lo specchio di Elisabetta
Nadia Fusini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 280
Elisabetta è in punto di morte e convoca a corte l'adorato figlioccio, boy Jack. Sta per chiudersi un'epoca: quarantaquattro anni di regno, durante i quali ha reso grande il paese e famosa l'isola che rappresenta. Ora, davanti a boy Jack, silenzioso e fedele come uno specchio, si abbandona ai ricordi: lo stigma di bastarda con cui il padre Enrico VIII l'ha accolta alla nascita, la terrificante successione di teste femminili che cadono non appena su di esse si posa la corona, le lotte intestine di palazzo, la piaga della ribelle Irlanda, la minaccia della Spagna, la scomunica del Papa.
Tutti cattivi
Vincenzo Cerami
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 1
"Con il romanzo 'Tutti cattivi' (1981) ho sfidato un ambiente come quello del Luna Park, per definizione cupo e crepuscolare. Questa sorta di artificiale paese dei balocchi è però fotografato non già nel suo sfarzo di smalti colorati, ma nelle macchine e negli unti ingranaggi che lo fanno funzionare, nascosti sotto i pavimenti di latta. Protagonista è Giustino, proprietario di giostre. Il ritratto che ho voluto fare di lui e di quelli che gli girano intorno (a cominciare da un incongruo maestro elementare e da sua figlia, una simpatica e dispettosa ragazzina), mette in scena un'umanità che vive nel fondo di una regressione. Giustino, di questa regressione, è per metà vittima e per metà complice. Vorrebbe uscire da quel mondo di giochi e di faccioni dondolanti, che per lui è come l'utero materno, un rifugio contro le paure, ma nulla di tutto ciò che sta fuori gli fa venire voglia di evadere dalla sua chiassosa prigione. Finché incontra appunto Esmeralda, un piccolo demone che gli scombussola la vita." (Vincenzo Cerami)
Bandiera bianca
Eraldo Affinati
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 1
Il protagonista di "Bandiera bianca" è un giovane uomo in cerca della sua vera identità. Figura strana e irriducibile di ribelle, alla soglia dei quarant'anni viene tenuto in osservazione in una casa di cura dopo alcune violente scenate di follia. Proprio nell'istituto di Villa Felice egli scoprirà, tra strampalate partite di calcio e amicizie profonde, la radice della propria umanità. Fino ad abbandonarsi senza più sterili rifiuti all'avventura della vita.
Denti bianchi
Zadie Smith
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2009
pagine: 546
Due famiglie, i Jones e gli Iqbal, le cui vite sconclusionate racchiudono gli ottimismi e le contraddizioni del secolo appena concluso. Archie Jones è un tipico proletario inglese, mentre il suo migliore amico è il bengalese e mussulmano Samad Iqbal. Si sono conosciuti su un carrarmato alla fine della Seconda guerra mondiale, diretti a Istanbul e ignari del fatto che la guerra era già finita. Riunitasi a Londra trent'anni dopo, questa coppia improbabile si ritrova coinvolta nel ciclone politico, razziale e sessuale di quei tempi.

