Montedit: I salici
Il sogno di una vita
Nicoletta Di Stefano
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2016
pagine: 114
La farfalla e il cappello alpino
Ornella Crocco
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2015
pagine: 78
Sessant'anni a beccaccini
Giovanni Lorenzini
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2015
pagine: 118
Fiori di lillà
Jean-Claude Dubail
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2015
pagine: 114
...Una donna ...una vita
Alessandra Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2015
pagine: 118
Alessandra Rossetti è al suo primo racconto. Il romanzo d'esordio vuole far rivivere nella memoria un periodo che racchiude l'evolversi di una vita, in un paese, in un periodo storico. Fatti successi da lei vissuti, ora tragici, ora poetici raccontati con emozione ed ironia. Pittrice, ceramista internazionale si avventura nel campo della narrativa, con l'entusiasmo che sempre l'ha distinta. Tenace e decisa si sente profondamente donna ed ama ricordare le fatiche per uscire dal ruolo "regina del focolare". Spera che la donna d'oggi faccia tesoro delle faticose esperienze delle generazioni passate.
Cent'anni dopo
Bruno Longanesi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2015
pagine: 306
"Cent'anni dopo", raccolta di racconti resi vivi e pulsanti da Bruno Longanesi, rappresenta la testimonianza, profondamente sentita e fortemente simbolica, dell'immane sofferenza patita dalla generazione che ha vissuto la prima guerra mondiale, offerta da Bruno Longanesi con grande capacità nel rendere vibranti le narrazioni che riportano vicende umane con le emozioni e gli stati d'animo di coloro che sono stati artefici e vittime delle dolorose e tragiche esperienze della guerra...
Costruirò il mio mulino a vento
Silvia Di Giovine
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2014
pagine: 416
Questa è la storia di Angelica giovane donna e madre di tre figlie che la vita ha messo a dura prova, una donna che a causa di un incontro sbagliato al momento sbagliato, è diventata vittima di un uomo che a poco a poco, sfruttando tutte le sue fragilità, l'ha portata a dimenticarsi di sé. È la storia di una mamma sola alle prese con le problematiche della quotidianità, con i suoi vissuti e con le difficoltà legate alla crescita delle sue figlie... È un racconto questo, che favorisce una sana introspezione senza lasciare indifferenti, perché tutti nella vita, prima o poi, siamo stati davanti a un bivio, e se non abbiamo scelto, la vita lo ha fatto per noi.
Lemmor
Romano Melchiorre
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2013
pagine: 336
Il romanzo di Melchiorre Romano presenta, in piena luce e senza infingimenti, la vicenda esistenziale di un uomo, che vede la sua vita dipanarsi tra pericolosi eventi legati alla fine degli anni Settanta ed il profondo valore assegnato all'amore e ai sentimenti autentici, nonostante alcuni errori che hanno contrassegnato il suo cammino... ...La visione tragica, profonda e cruda della vita, che emerge costantemente dal romanzo, non deve ingannare perché rappresenta la narrazione stessa dell'esistenza, senza false parole consolatorie, innalzando, al contrario, la profonda riflessione filosofica che può ben essere presa ad esempio: "Non sono le cose a turbare gli uomini ma le loro opinioni sulle cose". L'amore per la scrittura, che viene infuso da Melchiorre Romano nel suo romanzo, è invidiabile e va di pari passo con la passione autentica che si disseta alla fonte d'una narrazione sempre affascinante e capace di ammaliare. La sua Parola è pulsante, capace di rendere viva e luminosa la sostanza stessa della sua scrittura, che agisce come energia dirompente per raccontare ciò che viene custodito nel profondo, nelle più labili fratture dell'essere umano.
Al posto suo
Homobruno
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2013
pagine: 164
I dieci racconti contenuti in questo libro narrano l'incontro ravvicinato fra due mondi apparentemente diversi, due galassie lontanissime fra loro, ma non è un libro di fantascienza, bensì, piuttosto, un libro che parla della realtà che spesso non vediamo o che ci sforziamo di non far esistere, per andare più veloci e senza ostacoli. Il messaggio fra le righe di questa raccolta di racconti è che se facessimo più attenzione alle "piccole cose" forse, saremmo in grado di rispettarci di più a vicenda. E questo è solo l'inizio.
Hellgate. Il principio della fine
Lorenzo Mattioli
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2012
pagine: 524
"Hellgate" di Lorenzo Mattioli è un romanzo che ben rappresenta la narrativa di genere fantasy, grazie ad attenta dosatura di ogni ingrediente e ad una calibratura tra panorami fantastici e personaggi che riconducono ai canoni dell'eterna lotta del Bene contro il Male, seppur vista in chiave originale, nonché, in ultima analisi, si avverte la volontà narrante di creare immaginifiche situazioni e offrire una straordinaria galleria di personaggi che si muovono in un autentico mare magnum di invenzioni...
Ombre
Massimo Monticone
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2010
pagine: 560
"'Ombre' di Massimo Monticone è un romanzo che affascina, sorprende, penetra nel profondo, si alimenta d'una tensione interna che deflagra in un conflitto senza esclusione di colpi, eppure, in fin dei conti, dimostra come è difficile essere "se stessi" e, sovente, nella vita "non vi può essere né vittoria né sconfitta" perché a nulla conta vincere se, poi, si perde tutto ciò a cui si teneva di più." (dalla prefazione di Massimo Barile)
L'identità ritrovata
Serena Cucco
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2010
pagine: 48
La giovane autrice torinese Serena Cucco si cimenta nel raccontare una storia vera, volta a presentare al lettore uno spaccato dell'Italia del Novecento e a svelare le radici dalle quali ella stessa proviene. Tramite queste pagine, dense di emozioni e ricordi, si percepiscono le diverse sfumature del tempo che incalza, i vivaci colori che dipingono le stagioni e gli aspetti più concreti di una realtà storica che investì il nostro Paese nel periodo della Grande Guerra.

