Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morcelliana: Hermeneutica

I seminari urbinati

I seminari urbinati

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2013

pagine: 208

16,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2011). Attualità del mito

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2011). Attualità del mito

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2011

pagine: 320

26,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2010). Cos'è l'illuminismo

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2010). Cos'è l'illuminismo

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2010

pagine: 328

25,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2009). Karl Barth in prospettiva ecumenica

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2009). Karl Barth in prospettiva ecumenica

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2009

pagine: 336

Piergiorgio Grassi, Rileggere Barth; Günther Wenz, Tra i tempi. Sulla comprensione storica della teologia della crisi di Karl Barth; Angelo Maffeis, Karl Barth, un teologo tra le confessioni cristiane; Fulvio Ferrario, La recezione di Barth nella teologia protestante; Michele Nicoletti, Tra dialettica e analogia. Karl Barth e la politica; Romano Penna, Il posto del Römerbrief nella storia dell'ermeneutica paolina; Ilario Bertoletti, Martinetti interprete di Barth; Francesco Miano, Jaspers e Barth; Marco Ravera, Il Barth di Luigi Pareyson; Silvano Zucal, Balthasar critico di Barth; Roberto Garaventa, Ecumenismo e postmodernità. Hans Küng lettore di Karl Barth; Giacomo Coccolini, Il giovane Moltmann e Barth; Karl Barth, La Costituzione dogmatica Dei Verbum sulla divina rivelazione (a cura di F.S. Festa); Pavel N. Evdokimov, L'Ortodossia di fronte all'interpretazione di Karl Barth (a cura di N. Valentini); Henri Bouillard, Karl Barth e il cattolicesimo (a cura di P. Boni); Italo Mancini, Convergenze teologiche nell'Europa di oggi: il contagio barthiano (a cura di A. Aguti).
23,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2008). Polis e scienza

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2008). Polis e scienza

MORCELLIANA

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2008

pagine: 320

Hermeneutica 2008: Polis e scienza. Moroni E., Premessa - Gallino L., Politiche della scienza ai tempi della mondializzazione - Alfieri L., Natura umana, tecnica, istituzioni - D'Agostino F., Tecnoscienza e bioetica critica - Pandolfi A., La questione biopolitica - Semplici S., Senza Dio e senza re. Tecnoscienza e politica - Cangiotti M., Antropologia e biopolitica - Gatti R., Natura umana, scienza, politica: un excursus e qualche annotazione Pirni A., Il disagio della complessità - Miano F., Günther Anders: critica della tecnica e fine dell'umano - Scalzo D., L'impensato della democrazia. Tecnica e politica in Martin Heidegger - Agnati L.F., Neuroscienze e filosofia: antiche e nuove "mitologie" - Fano V., Colagè I., Teologia e scienza: quale dialogo? - Strumia A., Scienza e coscienza teologica. Gehlen A., Diritto senza virtù. Considerazioni sociologiche sulla giustizia (a cura di C. Brentari).
23,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2007). Corpo e persona

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2007). Corpo e persona

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2007

pagine: 360

CORPO E PERSONA:Graziano Ripanti, Il corpo umano: enigma o mistero? FILOSOFIA:Virgilio Melchiorre, Determinismo e indeterminismo. Sulle condizioni della libertà - Laura Boella, Quando i corpi parlano e le persone si incontrano - Carmelo Vigna, Il corpo della mente - Adriano Fabris, Il corpo e la carne. Un percorso da Michel Henry a Tertulliano - Paolo Sterlicchi, Corpo e carne: una sfida fenomenologica - Antonio Allegra, Costituzione ed essenza. Note sul rapporto di corpo e persona nella metafisica analitica - Sergio Moravia, Un mondo negato. L'assolutizzazione del corpo nella psico-umanologia contemporanea - SCIENZE:Mario Micheletti, Obiezioni filosofiche al naturalismo - F. Tito Arecchi - Vincenzo Fano, Neuropsicologia della creatività scientifica - Eugenio Fizzotti, Corpo e persona, psicologia e psicoterapia -TEOLOGIA:Romano Penna, Corpo e storia. Luoghi della rivelazione biblica - Franco Gori, L'antropologia nel cristianesimo antico - Giampiero Bof, Corpo, persona, Cristo - Giannino Piana, Il corpo fondamento di un'etica "situata" - Massimo Giuliani, Corpo e carnalità nel pensiero ebraico - Aldo Natale Terrin, Corpo e persona nel Såmkhya-yoga - DOCUMENTI:Paul Ricoeur, Merleau-Ponty: al di là di Husserl e Heidegger.
23,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2006). Dire persona, oggi
22,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2005). Quale metafisica?

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2005). Quale metafisica?

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2005

pagine: 360

Con la partecipazione di alcuni dei più importanti filosofi (V. Vitiello, V. Melchiorre, E. Berti, P. Coda ...) il volume offre un'analisi sull'attualità della metafisica, dal punto di vista storico, filosofico e teologico. Firmano gli interventi: V. Vitiello, P. Coda, E. Berti, V. Melchiorre, P. Aubenque, P. De Vitiis, M. Ravera, M. Iiritano, A. Franchi, C. Vigna, M. Micheletti, F. Rossi, G.L. Brena, M. Alai, G. Lorizio, M. Bozzetti, V. Hösle, A. Pieretti.
21,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2003). Esperienza estetica e teologia

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2003). Esperienza estetica e teologia

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2003

pagine: 296

Gli autori affrontano il problema della scissione tra verità e arte, tra religione e arte, tentando di riscoprire antichi e nuovi legami tra esperienza estetica e teologia.
20,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2002). Inattualità del politico
18,00

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2001). Domande di etica
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.