Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia
I cannoni di Caporetto. Diario 1917-1918
Tomaso Gropallo
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 200
Fronte russo: c'ero anch'io. Volume Vol. 1
Giulio Bedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 600
Chi ha paura dell'uomo nero?
Graziella Fiorentin
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 290
Corsari in Adriatico. 8-13 settembre 1943
Erminio Bagnasco
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 136
Le vicende descritte in questo libro non sono frutto di fantasia. Sono avvenute durante la Seconda guerra mondiale nei confusi giorni dell'armistizio italiano, quando due motosiluranti tedesche, con poco più di quaranta uomini a bordo, lasciarono la base navale di Taranto, dove erano ai lavori, per ritirarsi a Nord. Un trasferimento iniziato apparentemente come se fosse una fuga, ma che si trasformò subito in una lunga serie di azioni insidiose, a danno di britannici e italiani, che ricordano le imprese di corsari d'altri tempi. Al comando di un giovanissimo ufficiale, quelle due piccole unità, tra l'altro con solo una parte dei motori funzionanti, raggiunsero infine Venezia, dopo aver provocato l'affondamento di un incrociatore posamine e di un dragamine inglesi, di un cacciatorpediniere, di due dragamine, di un rimorchiatore e di una cannoniera italiani, oltre ad aver catturato, abbordandole, due navi mercantili. Nella città lagunare, infine, i loro equipaggi svolsero un ruolo determinante nella resa ai tedeschi dei locali contingenti militari italiani, rimasti isolati.
La grande guerra sul Pasubio 1916-1918
Viktor Schemfil
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 290
Gli avvenimenti che si svolsero dal maggio 1916 fino all'armistizio del novembre 1918 trovano in queste pagine una testimonianza storica, ricca, al tempo stesso, di umanità.
Il peso dello zaino
Giulio Bedeschi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 232
"Il peso dello zaino" è la naturale integrazione di "Centomila gavette di ghiaccio", con il quale costituisce un unico blocco narrativo. Chiusa la vicenda del fronte russo con il rimpatrio dei superstiti, gli Alpini, ritornati ai loro reparti dopo un mese di licenza, vengono impiegati nel settore di confine verso la Jugoslavia: ma incombe su di loro il dramma dell'8 settembre.
Von Braun racconta
Luigi Romersa
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 120
Due indiscussi protagonisti del Secondo conflitto mondiale, lo scienziato tedesco Wernher Von Braun e il capitano Otto Skorzeny, a colloquio con Luigi Romersa, l’ultimo grande inviato di guerra italiano. "Von Braun racconta" è, dopo "Le armi segrete di Hitler", "I segreti della guerra d’Africa", "I segreti della Seconda guerra mondiale" e "Uomini della Seconda guerra mondiale", il quinto capitolo delle memorie di Luigi Romersa, l’ultimo grande inviato di guerra italiano. Nei cinque volumi della serie «Uomini, armi e segreti della Seconda guerra mondiale», Romersa racconta battaglie, retroscena politici, storie di uomini di cui fu diretto testimone nel corso della sua lunga carriera giornalistica.
1915: obiettivo Trento
Gianni Pieropan
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 344
Perché Trento, uno degli obiettivi simbolo dell'esercito italiano, non venne occupata nel 1915? Gianni Pieropan, una delle firme più stimate della letteratura alpinistica e uno dei più autorevoli studiosi della Prima Guerra mondiale, ricostruisce con ritmo incalzante il primo anno della Grande Guerra. Sotto la lente di ingrandimento le vicende militari e politiche, i nodi irrisolti delle azioni belliche sul fronte italo-austriaco.

