Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia

Renato Ricci. Fascista integrale

Renato Ricci. Fascista integrale

Giuseppe Zanzanaini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2004

pagine: 167

14,00

Ettore Muti. Il gerarca scomodo
16,00

Il carabiniere e il bandito. Resoconto inedito della fine di Salvatore Giuliano
18,00

Selenyj Jar. Il quadrivio insanguinato

Selenyj Jar. Il quadrivio insanguinato

Ermenegildo Moro

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 288

22,00

Il violino liberato

Il violino liberato

Gualtiero Morpurgo

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 168

15,00

Comaschi in guerra. Racconti di alpini al fronte

Comaschi in guerra. Racconti di alpini al fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 270

Memorie semplici e commoventi di Alpini che rievocano i tragici fatti delle campagne di Albania e Russia e della prigionia nei campi di lavoro tedeschi. Testimonianze di gente comune, ragazzi del 1919 o del 1921, quasi tutti contadini o artigiani, pastori nati sulle sponde del lago di Como all'ombra delle Prealpi. Gente ruvida, di poche parole, abituata alla fatica del lavoro, che nella follia della guerra ha saputo mantenere saldi i vincoli di amicizia e di solidarietà e che forse proprio per questo è riuscita a sopravvivere e a consegnare alle generazioni future una memoria che appartiene a tutti.
16,00

I testimoni muti. Le foibe, l'esodo, i pregiudizi

I testimoni muti. Le foibe, l'esodo, i pregiudizi

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 218

Le foibe, l'esodo giuliano-dalmata, l'esilio, gli odi e i pregiudizi politici: ricordi personali e storia s'intrecciano sul filo di una memoria personale che si fa pagina di storia collettiva. La voce narrante è quella di un bambino nato in un campo profughi, cresciuto in estrema povertà circondato dal silenzio doloroso degli adulti; sarà l'incontro con un uomo, un testimone muto della tragedia a condurlo verso una nuova consapevolezza delle sue radici e della sua storia. Un libro che non concede sconti e getta uno sguardo scomodo sugli avvenimenti seguiti al 1947 e al Trattato di pace di Parigi, nel tentativo di riannodare un filo spezzato dagli estremismi del secolo scorso dando voce a quanti soffrirono quei drammi, e nella speranza di far conoscere a tutti una materia spesso considerata d'altri.
17,00

Don Carlo Gnocchi, alpino cappellano

Don Carlo Gnocchi, alpino cappellano

Gaetano P. Agnini

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 176

Quasi a fianco di don Gnocchi e dei suoi giovani alpini, l'Autore ricostruisce la "storia alpina" di don Carlo e ripercorre idealmente il doloroso cammino che dopo la campagna d'Albania con gli alpini della "Julia", li avrebbe condotti in Russia, sul fronte del Don, con la "Tridentina" e infine in patria. Attraverso queste pagine si va alle radici della santità di don Gnocchi che risiedono nella sofferenza vissuta e assunta quasi per osmosi dai suoi alpini. Attraverso testi e testimonianze dirette, viene presentata l'attività svolta da don Gnocchi al rientro in Italia a favore delle famiglie dei caduti e dei partigiani, attività che continua tuttora grazie alla Fondazione che porta il nome del cappellano alpino e che è testimonianza attiva e continua della santità che non ha fine.
15,00

Il segreto degli alpini

Il segreto degli alpini

Giulio Bedeschi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 254

17,50

Morire giorno per giorno. Gli italiani nei campi di prigionia dell'URSS
18,00

Ascari K7 (1935-1936)

Ascari K7 (1935-1936)

Paolo Caccia Dominioni

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 754

L'autore affida la narrazione degli avvenimenti principali a diversi protagonisti, offrendo così un quadro completo e realistico di quanto accadde in Abissinia e richiamando l'atmosfera di quei giorni, non priva di sarcasmi e di ironia, soprattutto davanti alle furiose esibizioni dei gerarchi fascisti.
28,00

1915-1919. Diario di guerra

1915-1919. Diario di guerra

Paolo Caccia Dominioni

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 348

L'autore di Alamein 1933-1962 e Ascari K7. 1935-1936, ricostruisce ora la vicenda di un gruppo di giovani amici che si arruolarono per combattere la Grande Guerra. Sono partiti per il fronte in venti. Nove di loro non sono tornati. Tra i sopravvissuti c'è l'autore, che attraverso il suo diario e le lettere dei compagni ripercorre la triste vicenda umana di giovani soldati pieni di ideali che si sono drammaticamente scontrati con la ferocia della guerra.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.