Mursia: Testimonianze fra cronaca e storia. Prima guerra mondiale
La guerra sulla Croda Rossa. Cima Undici e Passo della sentinella 1915-1917
Oswald Ebner
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 392
Con gli alpini sulla Marmolada 1915-1917
Arturo Andreoletti, Luciano Viazzi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 296
Guerra bianca. Ortles-Cevedale-Adamello (1915-1916)
Paolo Robbiati, Luciano Viazzi
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il libro è una lunga narrazione diaristica sulla guerra in Adamello redatta da un valoroso artigliere, comandante di una batteria da montagna. Sempre sereno e calmo, anche quando le batterie nemiche gli centravano l'osservatorio in cui si trovava, Robbiati riporta minutamente tutto quello che ha visto e che ha fatto, dicendo sempre la verità, anche quando è sicuro di suscitare qualche malumore.
La prigionia di guerra in Italia. 1915-1919
Alessandro Tortato
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 288
Storia della grande guerra sul fronte italiano
Gianni Pieropan
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2001
pagine: 872
L'inferno del Lagazuoi. 1915-1917: testimonianze di guerra del maggiore Ettore Martini
Luciano Viazzi, Daniela Mattioli
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1997
pagine: 184
L'impervio massiccio dei Lagazuoi rappresentava durante la prima guerra mondiale la chiave dello sbarramento austriaco della Val Badia, verso cui tendeva l'offensiva strategica della nostra Quarta Armata. Nell'ottobre 1915 gli alpini occuparono di sorpresa due postazioni a mezza costa, che rimasero come spine nel fianco degli austriaci per oltre due anni, ingaggiando una lotta assurda e paradossale per l'impraticabilità dell'ambiente in cui si svolgeva.
Soldati per la patria. Con il II Corpo d'armata sul fronte occidentale: 1918
Luigi Marziano
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1996
pagine: 152
Guerra d'aquile. Ortles-Cevedale-Adamello 1917-1918
Paolo Robbiati, Luciano Viazzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mursia
anno edizione: 1996
pagine: 136
Guerra bianca. Ortles-Cevedale-Adamello (1915-1916)
Paolo Robbiati, Luciano Viazzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mursia
anno edizione: 1995
pagine: 160
Il libro è una lunga narrazione diaristica sulla guerra in Adamello redatta da un valoroso artigliere, comandante di una batteria da montagna. Sempre sereno e calmo, anche quando le batterie nemiche gli centravano l'osservatorio in cui si trovava, Robbiati riporta minutamente tutto quello che ha visto e che ha fatto, dicendo sempre la verità, anche quando è sicuro di suscitare qualche malumore. La presente edizione è corredata da una videocassetta dal titolo "Guerra bianca sull'Adamello 1915-1916".
Uomini, armi e campi di battaglia della grande guerra. Fronte italiano 1915-1918
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1995
pagine: 152
Nel 1915 l'Italia dichiarava guerra all'Austria-Ungheria. Il teatro della Grande Guerra, che già si combatteva da quasi un anno, si aprì dunque anche sul fronte italo-austriaco: dallo Stelvio all'Adriatico tennero banco la sanguinosa guerra di trincea carsica e la terribile guerra 'bianca', portata per la prima volta sin sui tremila metri. Fu il primo esempio di guerra di massa, con circa 650.000 caduti dell'esercito italiano, ma altrettanti furono i decessi civili, in gran parte anziani e bambini. Questo volume propone una guida della guerra '15-'18 illustrata da materiale fotografico e cartografico, con l'intento di mettere in luce l'aspetto umano di una guerra combattuta con animo e sofferenza da alcuni milioni di uomini dalle diverse divise.