& MyBook: Narrativa
Esercizi di scrittura. Racconti della Montagna-Lupa (effimere, futili inezie)
Ludovico Fenech
Libro: Libro rilegato
editore: & MyBook
anno edizione: 2017
pagine: 400
Un lieto fine a metà
Riccardo Piazza
Libro: Libro rilegato
editore: & MyBook
anno edizione: 2016
pagine: 64
Riccardo è un ragazzo. Forse un po' fuori da questo mondo. Riccardo ha dei valori che ha voglia di trasmettere ma non trova nessuno. Crede nell'amore e incontra Letizia, una ragazza altrettanto fuori dal mondo. Due incongruenti con la realtà. Due persone destinate a trovarsi. Ma quanto può durare? Esisterà davvero il lieto fine?
Fuga
Alfonso Citterio
Libro: Libro rilegato
editore: & MyBook
anno edizione: 2015
pagine: 334
La vita è una fuga continua, un viaggio che trova fine nel vortice oscuro del silenzio universale: la morte. Gemma e Guglielmo, camperisti ultra trentennali, viaggiano attraverso l'Europa rievocando appassionati ricordi e aneddoti spassosi o drammatici realmente vissuti. Ciò però non evita una strisciante fuga dalla realtà che li trascina in misteriosi momenti di un mondo metafisico, preludio di esperienze extracorporee che si manifestano per un tragico evento proprio quando il viaggio sembra dover finire felicemente con il ritorno a casa. Il caso incrocia il destino dei due protagonisti con le vicende di un gruppo di amici che decidono di risolvere le insoddisfazioni della loro mediocre esistenza con un disegno criminoso. Negli ultimi istanti prima della morte, l'epilogo fatale coinvolge Gemma e Guglielmo in riflessioni profonde e rivelazioni straordinarie di episodi fino allora sconosciuti, ma latenti nell' inconscio. In questa nuova condizione essi tenteranno di dare un senso compiuto al nulla o al tutto che il silenzio universale inesorabilmente ottenebra e cela.
I racconti folcloristici di Neon
Alessio Romano
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2014
pagine: 114
"I racconti folcloristici di Neon" è una raccolta di diciannove racconti di Alessio Romano scelti fra i molti da lui scritti in un periodo che si giostra fra gli anni di fine adolescenza e i primi anni dell'età adulta. Ripescati casualmente dopo un lungo periodo in cui l'autore li ha trascurati, e rimastone sorpreso, sono stati rifiniti. In copertina vi è un disegno dello stesso autore del libro, uno schizzo improvvisato, del suo amato gatto, a pennarello nero, dopo un'intensa giornata lavorativa. Neon era un alieno, Elohim, che inviò allo scrittore un uccello, dallo spazio sino al pianeta Terra, al fine di guidarlo sino a lui. Alessio, nel frattempo, scrisse racconti, romanzi e poesie, suddivisibili in varie raccolte, di cui questo libro prende parte come una raccolta di racconti sicuramente stravaganti, rocamboleschi, esuberanti, ma anche profondi, introspettivi e romantici.
Maria
Di Alessandro
Libro
editore: & MyBook
anno edizione: 2014
pagine: 128
Questa è la storia di una giovane donna, Maria, che vive la sua vita attraversando alti e bassi, incontrando gioie e amori, ma anche profonda amarezza, a causa di un destino che le gioca strani scherzi. Maria è una persona altruista che dimostra come, anche le persone migliori, possano cadere, loro malgrado, in quella spirale vorticosa, e spesso ingiusta, che la vita rappresenta.
L'arcobaleno dopo la tempesta
Riccardo Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2014
pagine: 63
Il romanzo racconta la storia di un uomo tormentato e della sua ricerca di una pace interiore. Grazie anche all'aiuto insperato di un essere superiore, troverà l'amore e la sua vita prenderà una nuova direzione, di pacificazione con sé stesso e con il mondo. Ognuno di noi ha avuto periodi bui nella vita, dove tutto sembra andare in salita e i problemi venire giù come una tempesta, ma penso che sia possibile per tutti noi arrivare alla fine di quella salita e superare i propri problemi per poi guardare quell'arcobaleno, l'arcobaleno dopo la tempesta.
Siamo solo all'inizio
Salvatore Cassaniti
Libro: Libro rilegato
editore: & MyBook
anno edizione: 2014
pagine: 120
"Siamo solo all'inizio" è il messaggio lanciato da Sahili alla fine del libro ma è anche un monito per spingere tutti gli uomini di buona volontà a lasciare un segno della loro presenza in questa terra; è un bisogno, un grido contro la superficialità e l'arrivismo, l'ostentazione della ricchezza e dell'intelligenza fine a se stessa, per una progettualità collettiva, una nuova cittadinanza che vuole sentirsi veramente figlia di un Paese civilizzato. È un libro di avventura, di analisi psicologica, di crescita interiore individuale e collettiva. È un libro in cui ti puoi ritrovare tra i tanti protagonisti, che di volta in volta appaiono lasciando una traccia più o meno profonda di sé. È un continuo inserirsi di fatti di cronaca in una forma romanzata affinché si possa piangere ma anche ridere e sperare.
Chapeau! Un cappello pieno di storie di vita e...
Aldo Polo
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2014
pagine: 108
Anche in questo libro i ricordi di ieri si intrecciano con quelli di oggi e formano un'unica storia, quella dell'autore che, direttamente o indirettamente, li ha vissuti o forse in parte sognati, ma anche quella della sua generazione. E torna in superficie quel tempo in cui ogni giorno era un'avventura da vivere. Un tempo in cui, chi più chi meno, tutti i suoi coetanei avevano avuto la possibilità di vivere un'esperienza straordinaria che li avrebbe plasmati con una materia speciale e che li avrebbe resi dei pezzi unici, l'uno diverso dall'altro ma uguali nei valori e nelle speranze. Perché c'era un futuro che alla generazione di allora si presentava come una regione nuova da esplorare, dove forse si sarebbe potuto trovare l'oro come ai tempi del mito del Far West. L'Oregon o la California, dove - stando ai racconti dei primi pionieri - si sarebbero trovate pepite d'oro grosse come delle noci. E, per qualcuno, era stato proprio così. Una vita che, a un certo punto era diventata come una strada in discesa dove si andava sempre più forte e si vedevano tante cose assieme in un solo attimo. E l'importante era fissarle nella memoria perché un'epoca così non sarebbe mai più ritornata.
L'antropologia spiegata a un perito meccanico. Racconti condominiali finalizzati all'apprendimento dell'antropologia
Enrico Faraoni
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2012
pagine: 94
Al Bar Lo Scrocco la crisi c'è ma non si vede, il mondo occidentale collassa ma gli strani personaggi che lo popolano non sembrano risentirne molto, anzi sembrano divertirsi un mondo sprofondati in questo strano inferno dell'attualità. C'è un grande scrittore condominiale che si sforza di diffondere la cultura di zona e che è famoso solo nel palazzo dove abita, c'è un neandhertaliano metalmeccanico che ha l'hobby di orizzontalizzare le ragazze e di incidere una tacca sulla cintura come il protagonista de l'amore ai tempi del colera ogni qual volta una malleabile fanciulla finisce nelle sue peccaminose ragnatele. C'è un grande compositore tedesco dal grande testone e una barista accattivante che è soprannominata "la tranciatrice" a causa dei suoi schiaffi proverbiali che elargisce a sfortunati avventori depravati che tentano di usufruire delle sue grazie tra un cappuccino e l'altro. Ci sono tante altre anomalie spazio-temporali in questo strano bar che diventa un non luogo, un centro di antimateria dove però dalle nefandezze avventurose emerge uno strano senso di solidarietà che lega soggetti strampalati nella lotta per la sopravvivenza.
La valle incantata
Maria Bonaria Buttau
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2012
pagine: 160
La vita di una donna, la sua, vista e vissuta attraverso gli occhi di Rosaria, rivissuta attraverso i ricordi che emergono mentre vive la sua quotidianità. I ricordi interrompono il flusso cronologico della narrazione, alla quale restano però legati tramite un filo conduttore tematico che snoda il passato nel presente, al quale si ricollega e dal quale è rimandato. Rosaria è sarda e la sua terra è celebrata in pagine che ne dipingono, quasi letteralmente, dei quadri suggestivi nei quali la natura è descritta in tutta la sua bellezza e nei quali "la valle incantata" ricopre un ruolo fondamentale quanto affettivo. Tra le difficoltà e le gioie di essere donna, madre e moglie, tra i problemi e gli affanni della vita che arrivano a volte all'improvviso, Rosaria torna alla "sua" valle incantata e rivolge filosofiche domande alle pietre che la "animano". La vita privata incontra a un certo punto quella pubblica, nella quale Rosaria fa un tentativo anche in tal caso spinta da un ricordo del passato e, anche in tal caso, per la donna questa sarà un'occasione di riflessione e di ritorno alla "sua valle incantata".
Il portatore di luce
Matteo Marradi
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2012
pagine: 174
Lo scontro ancestrale tra il bene e il male raccontato con parole semplici e amorevoli affinché la storia della cacciata di Lucifero dal Paradiso e della sua eterna lotta contro Gesù e il bene, riproposta attraverso alcuni degli episodi biblici più noti, possa lasciare un messaggio di speranza e, allo stesso tempo, essere d'ispirazione e invitare il lettore a porre sempre i propri passi sulla retta via.