Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nemapress: Poesia

Con altra voce-Se provo a parlare

Con altra voce-Se provo a parlare

Sabino Caronia, Diana Cavorso

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2019

pagine: 98

La silloge poetica di Sabino Caronia "Con altra voce" esce insieme a quella della moglie Diana Cavorso con il titolo "Se provo a parlare". La scelta editoriale di collocare le due raccolte insieme è ottimizzata dal formato "a clessidra", per cui il lettore si trova ad avere in mano due libri contemporaneamente con due copertine diverse, e la lettura procede appunto come con la clessidra: infatti una volta ultimata la prima raccolta, si volta il volume e si incomincia a leggere la seconda. Il libro dunque è in forma poetica, una sorta di dialogo fra i coniugi in poesia in cui si evidenzia il punto di vista e la focalizzazione al femminile di Diana Cavorso e lo sguardo ironico e critico al maschile di Sabino Caronio.
12,00

Il tempo è l'energia della materia

Il tempo è l'energia della materia

Angelo Sagnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il libro raccoglie una nutrita antologia di poesie scritte nel corso degli ultimi anni dal poeta Angelo Sagnelli, che ha come scopo ultimo quello di presentare ai propri lettori il suo mondo poetico definito ed evidenziabile nella proposta di uno scrittore che, utilizza le moderne conoscenze della fisica e della chimica, per raccontare il suo mondo. Il libro è arricchito da molte prove di lettura critica da parte di autorevoli esponenti del mondo culturale nazionale: da Neria De Giovanni, presidente dell'Associazione Internazionale dei Critici Letterari a Giuseppe Langella, ordinario di Letteratura italiana all'Università di Milano, al sociologo Franco Ferrarotti, al critico d'arte Vittorio Maria de Bonis. Il libro è dedicato all'Antico Caffè Greco di Roma per scongiurarne la chiusura; infatti Angelo Sagnelli, così come molti dei critici e poeti ricordati nel libro, ha dato vita nelle sale dell'Antico Caffè Greco ad attività culturali di spessore internazionale.
20,00

C'è poco da ridere. L'Italia e il mondo visti da un Don Chisciotte in gonnella

C'è poco da ridere. L'Italia e il mondo visti da un Don Chisciotte in gonnella

Marisa Giuffrè

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2018

pagine: 124

La voce di Marisa Giuffrè insegue l'antica arte della poesia satirica, con cui racconta l'Italia, l'Europa ed il Mondo, definendosi una Don Chisciotte in gonnella. La satira-poetica ha illustri esponenti nella poesia italiana e non solo: in questa tradizione si inserisce la Giuffrè che spazia dal "Cavaliere" alla Merkel, dalla CIA ad Obama, fino ai più nazionali Salvini-Bossi e le inchieste di corruzione a destra, sinistra e nella chiesa: insomma tutto il panorama storico e di cronaca contemporanea. I versi satirici rispondono alle provocazioni di un interlocutore, Gimmi, che grazie alle sue lettere stimola la risposta ironico-poetica dell'autrice.
15,00

Insolitudine

Insolitudine

Raffaele Ciminelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2018

pagine: 104

Il libro raccoglie poesie che hanno nella natura e nel sentimento di contemplazione, la cifra di più immediata lettura. La solitudine ripresa dal titolo, è una condizione non già negativa, quanto propedeutica per una migliore concentrazione su se stessi e sulla natura che ci circonda. Per questo molte delle poesie sono ambientate in un parco famoso di Roma. Non mancano riferimenti sentimentali alla propria compagna ed anche all'umanità intorno al poeta, rappresentata dai bambini ed anche da chi ha più bisogno di affetto.
15,00

La ferita d'amore

La ferita d'amore

Mario Dal Bello

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2017

pagine: 56

Queste poesie di Mario Dal Bello, scrittore e critico d'arte, di musica e di cinema, sono dedicate a chi ha trovato l'amore, oppure lo cerca o lo vuole ritrovare. Perciò andrebbero lette non di seguito, ma una per volta, a distanza di brevi intervalli di tempo per gustarne tutta la spiritualità.
10,00

La malattia di Dio

La malattia di Dio

Gigi Dessì

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 169

Fedeltà alla poesia. Fedeltà al sentire poetico. Questo è il primo pensiero davanti a quest'ultima opera di Gigi Dessì, "La malattia di Dio", poemetto che è stato in gestazione per dieci anni circa. In questo libro troviamo, o meglio ritroviamo, il verso franto il poemetto diviso in strofe brevi che riconducono alla domanda più angosciosa: ma perché Dio permette tutto il dolore del mondo? E perché il dolore personale, la malattia? Il pregio di questo poemetto è che la voce del poeta, pur con il doloroso percorso di vita che affiora dai versi, non cancella la riflessione più universale, più generale, che invece ne risulta esaltata e rafforzata. Se Dio è costantemente chiamato in causa per il suo presunto silenzio, a fare da contraltare, come presenza salvifica, c'è Orsola, la compagna di una vita, il "vincastro" della dedica.
16,00

Il vuoto è pieno di vita

Il vuoto è pieno di vita

Daniele Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 168

Daniele Mancini, ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, con questo libro di poesie cerca di rispondere a delle domande esistenziali e storiche insieme, ricostruendo la storia dell'umanità anche grazie alla sua esperienza diplomatica. Il libro si apre con la spiegazione delle undici sezioni in cui è composto il libro da parte dello stesso autore. Nonostante la descrizione dei drammi e dei dolori che l'umanità sta attraversando, il volume si chiude con canti di speranza nell'uomo.
16,00

La rosa, spine e petali­La rosa, petali e spine

La rosa, spine e petali­La rosa, petali e spine

Domenico Marras, Carla Maria Casula

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2016

pagine: 120

Il libro si presenta con la veste editoriale "a clessidra" perché riporta nella prima parte le poesie di Domenico Marras che si chiudono a metà libro, lasciando spazio alle composizioni di Carla Maria Casula. Sono accostati due mondi poetici molto differenti sia per età degli scrittori, provenienza sociale ed, ovviamente, sesso. La Sardegna pastorale e dei paesi di Domenico Marras si affianca ad un mondo letterario più internazionale ed intellettuale della Casula. Il lettore ha così possibilità di conoscere anche due modi di versificare molto diversi tra loro, ma entrambi coinvolgenti.
12,00

In poesia il merito non conta

In poesia il merito non conta

Giulia Penzo

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2015

pagine: 80

Il libro ripercorre in versi il ruolo della donna nella nostra società, raccontando difficoltà e discriminazioni con la consapevolezza che una forte cultura al femminile sorregge le scelte di una vita. L'autrice appartiene a numerose associazioni di genere e quindi riporta nei propri versi anche esperienze personali e/o di persone conosciute attraverso il suo impegno sociale.
12,00

Sull'onda della gioia. A San Giovanni Bosco

Sull'onda della gioia. A San Giovanni Bosco

Paola Lucarini

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2015

pagine: 102

Il libro è un lungo poemetto a tre voci scritto da Paola Lucarini Poggi in occasione della ricorrenza dei 200 anni dalla nascita di San Giovanni Bosco. Si articola in tre voci, differenziate tipograficamente per una maggiore comprensione nella lettura: Giovanni Bosco, un coro di ragazzi, la voce della vita. In versi viene riproposta l'intera vita del Santo, con particolare riferimento ai miracoli che hanno anticipato al giovane Giovanni la propria missione. Per la sua caratteristica formale, questo poemetto è stato recitato a Roma dagli allievi della "Silvio d'Amico" e a Firenze.
12,00

La luna nel puzzle

La luna nel puzzle

Pina Becca

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2015

pagine: 72

“Pina si domanda, ascoltando i discorsi di tutte le lingue, di tutte le fedi, di tutta la storia: che cosa è la “Poesia”? Poesia è anche famiglia,, ma quale famiglia? Quella fra genitori e figli, sorelle? O semplicemente fra il proprio io ed il mondo che, giorno per giorno bussa alla porta della sua vita? La famiglia di Pina sotto i versi con il suo puzzle di chiaro scuri su cui domina la luna. In ognuno di noi c’è il desiderio di comprendere la vita, di viverla e di amarla. La vita si manifesta come un puzzle. I versi di Pina racchiudono la trama portante di questo puzzle fatto di “poesia” fin dalla giovinezza. Questa prima raccolta non è altro che il raccontare in versi i passi più salienti del suo essere nel peregrinare tra la penisola e l’isola natale: “la Sardegna”. […] Pina guarda il puzzle della sua vita e lo trova nelle sue poesie con la luna circondata da tanti frammenti di sogni rimasti a metà o solamente immaginati”. (dalla prefazione di Piera Porcu)
12,00

La voce del vento

La voce del vento

Francesco Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Nemapress

anno edizione: 2014

pagine: 112

"La voce del vento" contiene trecento poesie haiku di Francesco Canfora scrittore che ha già frequentato con altre due raccolte questo genere poetico giapponese. La motivazione stessa di questi haiku è connessa alla natura della quale Canfora tratteggia gli elementi più intimi e visibili insieme. Ecco gli animali, le piante, l'acqua increspata del mare, le nuvole che corrono veloci. Ecco ancora Claude Monet con il suo quadro di copertina ed il vento che gonfia le nubi insinuandosi tra le foglie degli alberi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.