Nemapress: Sentieri
Tacita Muta. La dea del silenzio
Neria De Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2018
pagine: 66
Il 21 febbraio nell'antica Roma si festeggiava Tacita Muta, la ninfa canterina a cui Giove tagliò la lingua per aver svelato a Giunone i suoi tradimenti. L'UNESCO, nella stessa data, celebra la Giornata Mondiale della Lingua Madre, dedicata alle lingue minoritarie, le “lingue tagliate” nel corso dei secoli dalle culture dominanti. Il libro che racconta nel dettaglio il mito latino di Tacita Muta, insegna alle donne a riconoscere l'archetipo profondo dell'importanza del silenzio e del segreto. Purtroppo testimonia anche come la violenza sulle donne non sia soltanto frutto dei nostri tempi, ma sia insita nel più profondo dell'inconscio collettivo che riemerge nelle storie dei mitografi.
Hammershøi. I giorni segreti
Paola Ferrantelli
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2025
pagine: 78
Quali sono i modi di dar voce al silenzio quando il silenzio è il centro vitale di un quadro? È quanto si chiede chi osserva le opere del pittore danese Vilhelm Hammershøi. Ed è quanto si chiede Paola Ferrantelli in questo testo I giorni segreti che contiene due racconti Come uno scoiattolo in gabbia: i giorni segreti di Ida Hammershøi e L’uomo vestito di grigio. Un libro, questo, di rara freschezza, intenso, delicato, poetico. Come Hammershøi anche l’autrice sa regalare parole al silenzio e rivelare i suoi giorni segreti senza dirli. Nel primo lo sguardo è quello di Ida, moglie e modella del pittore. In realtà più che lo sguardo, il cuore…Per quanto si possano tenere segreti i propri pensieri ogni cosa può rivelare o destare emozioni a chi è interessato a sentire. Anche la nuca di Ida, sempre rappresentata di spalle, può avere nella sua dolcezza una struggente chiave di lettura. Così ne L’uomo vestito di grigio c’è un uomo qualunque, un estraneo, addirittura un non intenditore: egli osserva la casa di Hammershøi, davanti all’ufficio in cui lavora, nella famosa Strandgade, e di questo sguardo finisce per fare un’occasione di crescita e l’avventura della propria vita.
Incontri
Pasqualina Deriu
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Il testo di questo libro “Incontri” è composto di 76 frammenti, brevi frasi simili a vivaci, sintetiche, annotazioni che hanno una loro intrinseca essenza, un loro “passato”, per così dire, che corrisponde ad episodi di una realtà che la scrittrice ha vissuto come se ogni tappa della sua vita fosse un nuovo inizio. Nell’eclettica varietà delle sue esperienze è facile cogliere la ricchezza dell’identità così appassionata originale e multipla che è la sua. I frammenti sono annotazioni prese non proprio casualmente, dove l’omaggio alle grandi civiltà orientali si unisce alle suggestioni dei grandi spazi. Alle descrizioni di monumentali architetture e al teatro, si alternano gli incontri, favoriti dai viaggi o dalla mediazione di un libro." (dalla prefazione di Maria Grazia Longhi)
Storia filosofica di tubi e contatori
Elvia Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2024
pagine: 94
In questo racconto ho testimoniato una vicenda di vessazione durata 45 anni, dal 1976 al 2021. […] Era successo che una famiglia aveva un campo di proprietà a qualche centinaio di metri davanti a casa mia, ma era nell’impossibilità di costruire casa e autofficina, in quanto non c’era da parte del comune l’autorizzazione per interrare i tubi dell’acqua e del gas. Per poter fruire di acqua e gas bisognava necessariamente passare per le proprietà dei vicini. […] Scrivere questo libro è stata, per me, un’operazione molto importante. Bisognava far vedere come il tutto, cioè le logiche predatorie dei grandi soggetti economico-finanziari, si riproducano nella parte e viceversa, come l’utilitarismo del singolo abbia il suo corrispettivo nelle politiche macro-economiche. Dentro le azioni semplici si nasconde tutta la logica del capitale e la cultura del Sum che la regge. Nel mio racconto ho testimoniato i passaggi di questa vicenda che mia madre ed io, poi solo io, abbiamo subito. (dall’Introduzione dell’Autrice)
Magia in Sardegna. Storie tra '800 e '900
Alessandra Derriu
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2023
pagine: 62
Sardegna, primi del ‘900 sei donne, un processo, una vicenda realmente accaduta emerge dalle carte d’archivio di Sassari: credenze e riti antichi, ci riportano indietro nel tempo tra devozione, magia e superstizione. Il libro, attraverso la documentazione d’archivio, fa immergere il lettore nella vicenda ambientate nella Sardegna dei primi del secolo scorso, analizzando i fatti e le persone coinvolte. L’autrice arricchisce la storia, approfondendola con la spiegazione di riti, rituali, oggetti e formule usate dalle “maghe” del tempo.
Conquistando la libertà. Dalla Moldavia alla Sardegna
Irina Mita
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 80
Si direbbe una bella favola, una storia a lieto fine, ma questo "Conquistando la libertà. Dalla Moldavia alla Sardegna" di Irina Mita, è vita vissuta, quasi un diario che testimonia le tappe di una giovane esistenza, scampata alle difficoltà nella sua Moldavia ed approdata felicemente in Sardegna ad Alghero. Il libro è anche una sincera ed accorata testimonianza, di come la fede religiosa cattolica abbia costituito un forte baluardo, in difesa di tutte le avversità della vita.
Il Battista. The Baptist
Anna Santoliquido
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 78
"Il Battista", il testo teatrale in due atti è andato in scena a Mesagne il 6 gennaio del 1999 con la regia di Ettore Catalano, selezionato con quello di altri due scrittori, in occasione dell'Epifania 1999 nel corso di una Cavalcata storica nella cittadina in provincia di Brindisi. Anna Santoliquido, instancabile attività di organizzatrice e promotrice di cultura, ma soprattutto di riconosciuto talento poetico un po' ebbro e visionario, ha saputo proporre un testo teatrale su argomento sacro e biblico con indubbia maestria e impatto emotivo. Il testo "Il Battista" è stato tradotto in inglese perché fuori dall'Italia molti sono gli istituti culturali che hanno richiesto questa rappresentazione che ci ridona, della famosa figura storico-religiosa, i contorni umani e spirituali insieme, con un'aura di sacralità e di classicità pari alle grandi tragedie greche. Il volumetto è impreziosito dai disegni e dalla copertina di Michele Damiani. Prefazione di Ettore Catalano, traduzione in inglese di Janet Mary Wing.
I racconti di Geremia nel paese del jazz
Antonio Casu
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 90
Questo racconto, scritto nei giorni della pandemia, è dedicato alla paese Berchidda e al popolo del Time in Jazz, perché la memoria è più forte del distanziamento sociale. Questo volume, seconda edizione ampliata, è arricchito dalla prefazione di Paolo Fresu e dall'introduzione di approfondimento culturale a firma di Antonio Casu, autore del libro. Il paese di Berchidda in Sardegna è da molti anni, durante l'estate, al centro di un festival mondiale di jazz; ad idearlo e organizzarlo è Paolo Fresu, trombettista di fama internazionale nato proprio a Berchidda. In questo libro Antonio Casu che si definisce uno del "popolo del jazz", discendente del grande Pietro Casu, studioso di lingua sarda del paese di Berchidda, racconta lungo i giorni di una settimana, le emozioni suscitate dalla musica e dagli eventi del festival. Ma non solo. Grazie a Geremia, un anziano del paese, recupera tradizioni, proverbi e poesie estemporanee che la lingua sarda preserva grazie alla memoria della sua gente.
Era bella Teresa
Pierfranco Bruni
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2022
pagine: 84
Era bella Teresa è l’ultimo lavoro creativo di Pierfranco Bruni. Vi si racconta la bellezza dell’amore tra la sensualità e il destino. In prima persona lo scrittore fa riemergere il ricordo di un amore tra slanci d’eros e passioni intellettuali. Come d’uso nella penna di Pierfranco Bruni la prosa è un lungo dialogare poetico con l’idea stessa di donna, la cui femminilità è racchiusa in un nome, Teresa. Il volumetto è inframmezzato da preziosi ex ergo: René Magritte, Marcel Proust, Gustave Flaubert, Oscar Wilde, Geronimo capo Apache e Giorgio Saviane. La penna lirica dell’autore si concretizza in veri e propri versi che affiorano da una prosa sicuramente evocatrice più che descrittiva. La prefazione di Adriana Mastrangelo, storica dell’arte di Firenze, impreziosisce il volumetto sottolineando l’ubicazione di questa epifania amorosa che trova in Roma, la città eterna, la possibilità del reincontro tra l’onirico ed il letterario.
Le donne di Grazia
Neria De Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2021
pagine: 52
Il volume raccoglie in forma di monologhi teatrali la presentazione di otto protagoniste dei romanzi di Grazia Deledda: Olì da "Cenere", Le sorelle Pintor da "Canne al vento", Maria Maddalena da "La madre", Maria Noina da "La via del male", Marianna Sirca dall'omonimo romanzo e infine Cosima dal romanzo autobiografico con cui Grazia Deledda racconta la sua infanzia e adolescenza, inseguendo il sogno di gloria letteraria fino al matrimonio che la porterà nel 1900 a stabilirsi in Roma. I monologhi teatrali escono in occasione dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda e sono estratti da un progetto più elaborato "Andando Via" su Maria Lai e Grazia Deledda ideato da Giuditta Sireus. La prefazione è del sindaco di Galtellì, Giovanni Santo Porcu.
Maria Chiaia: una visione tra passato e futuro. Il protagonismo delle donne dal '900 ad oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2020
pagine: 84
il volume raccoglie i testi delle relazioni svolte in occasione del convegno "Maria Chiaia: una visione tra passato e futuro - Il protagonismo delle donne dal '900 ad oggi" svoltosi alla Biblioteca della Camera dei Deputati, sala del Refettorio, il 30 gennaio del 2020. Detto convegno è stata l'occasione per ricordare la persona e l'operato di Maria Chiaia, storica presidente nazionale del Centro Italiano Femminile per gli anni 1989-1998 ed è stato anche occasione per approfondire valori e storia del femminismo italiano di fine Novecento. Hanno collaborato firme prestigiose della politica e della cultura italiana: on. Flavia Piccoli Nardelli, Mariangela Giorgi Cittadini presidente Cif comunale di Roma, Donatina Persichetti presidente Associazione Donne & Società, Renata Micheli presidente nazionale Cif, on. Silvia Costa, on. Albertina Soliani, on. Livia Turco, ing. Bernardino Chiaia, prof. Fiorenza Taricone Università di Cassino, prof. Neria De Giovanni presidente Associazione Internazionale dei Critici Letterari. Il libro è arricchito da una appendice fotografica e una scelta di testi di Maria Chiaia a cura di Filomena Marzovilli.
L'eredità di Angela. Magia e stregoneria in Sardegna tra '800 e '900
Alessandra Derriu
Libro: Libro in brossura
editore: Nemapress
anno edizione: 2020
pagine: 81
Orotelli, Angela, una donna processata nel 1900 dal Tribunale di Nuoro, per "truffa" ed uso del "gioco della carte". Una vicenda giudiziaria e umana che ci racconta di un tesoro di credenze e devozioni trasmesse per secoli. Dagli atti d'Archivio emerge un prezioso documento inedito e una storia realmente accaduta che ci riporta nel mondo delle fattucchiere, delle curatrici e delle indovine. Il libro è arricchito di notizie molto importanti sulle tradizioni popolari del paese di Orotelli, in particolare sugli usi magico-religiosi durante le feste di san Giovanni Battista praticate ancora oggi.