Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia filosofica di tubi e contatori

sconto
5%
Storia filosofica di tubi e contatori
Titolo Storia filosofica di tubi e contatori
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Sentieri, 18
Editore Nemapress
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 94
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788876293221
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
In questo racconto ho testimoniato una vicenda di vessazione durata 45 anni, dal 1976 al 2021. […] Era successo che una famiglia aveva un campo di proprietà a qualche centinaio di metri davanti a casa mia, ma era nell’impossibilità di costruire casa e autofficina, in quanto non c’era da parte del comune l’autorizzazione per interrare i tubi dell’acqua e del gas. Per poter fruire di acqua e gas bisognava necessariamente passare per le proprietà dei vicini. […] Scrivere questo libro è stata, per me, un’operazione molto importante. Bisognava far vedere come il tutto, cioè le logiche predatorie dei grandi soggetti economico-finanziari, si riproducano nella parte e viceversa, come l’utilitarismo del singolo abbia il suo corrispettivo nelle politiche macro-economiche. Dentro le azioni semplici si nasconde tutta la logica del capitale e la cultura del Sum che la regge. Nel mio racconto ho testimoniato i passaggi di questa vicenda che mia madre ed io, poi solo io, abbiamo subito. (dall’Introduzione dell’Autrice)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.