Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Neoclassica: Mix

La mediazione tecnologica della voce

Libro: Libro in brossura

editore: Neoclassica

anno edizione: 2023

pagine: 222

Viviamo immersi in un universo sonoro nel quale la voce viva, ascoltata nello stesso luogo e momento della sua emissione, è intrecciata ad altre voci mediate da apparati tecnologici. Apparentemente indistinguibili, queste voci richiedono di riflettere sulla mediazione operata dagli strumenti che le producono e diffondono. A partire dalla contemporaneità dobbiamo interrogarci sulla relazione tra il corpo e la voce, tra il potere di chi la possiede e quello di chi la media, tra la voce umana e quella trasformata e generata da sistemi artificiali, dal live electronics alle reti neurali. La mediazione tecnologica della voce spazia dalla voce fonografica, che rappresenta l'oggetto di ascolto più diffuso nel mondo globalizzato, alle forme di sperimentazione vocale e tecnologica, che offrono un osservatorio straordinario sulle trasformazioni in atto nel corpo virtuale della voce.
28,00 26,60

Itinerari della canzone tra i media. Immaginari narrazioni trasmissioni

Libro: Copertina morbida

editore: Neoclassica

anno edizione: 2023

Prefazione di Claudia Durastanti.
25,00 23,75

35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.