Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Net: Saggi

L'enigma di Fermat. La soluzione di un giallo matematico durato più di tre secoli

L'enigma di Fermat. La soluzione di un giallo matematico durato più di tre secoli

Amir D. Aczel

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 143

Nel 1637 il matematico francese Pierre de Fermat scrisse in una breve nota di aver dimostrato che, mentre il quadrato di un numero intero può essere scomposto nella somma dei quadrati di altri due numeri, come si evince dal teorema di Pitagora, ciò non è possibile per il cubo e per tutte le potenze superiori a due. La prova di questa affermazione non venne mai trovata tra le sue carte, e quello che venne definito "l'ultimo teorema di Fermat" rimase privo di dimostrazioni per secoli. Nel 1993 il professor Andrew Willes dell'univeristà di Princeton , annunciò di aver risolto l'enigma dopo sette anni di lavoro. Il libro di Aczel è la ricostruzione di questa straordinaria ricerca scientifica, fatta di grandi sodalizi, intrighi e tradimenti.
6,80

I nuovi mandarini. Gli intellettuali e il potere in America

I nuovi mandarini. Gli intellettuali e il potere in America

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: IX-430

Pubblicato per la prima volta nel 1967, all'epoca dell'intervento in Vietnam, "I nuovi mandarini" è considerato ancora oggi come una delle più autorevoli prese di posizione contro le guerre americane. Chomsky denuncia come negli Stati Uniti i legami tra affari e politica abbiano cancellato ogni forma di indipendenza intellettuale e di pensiero critico e contro questo sistema di potere, in cui la cultura è asservita all'ordine sociale esistente, egli invita gli intellettuali a riconquistare la propria autonomia e a puntare il dito contro le menzogne dei governi.
8,90

Russia in guerra 1941-1945

Russia in guerra 1941-1945

Richard J. Overy

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 414

Nella notte del 22 giugno 1941 la Germania nazista attaccò l'Unione Sovietica, dando inizio all'operazione Barbarossa, una delle più impressionanti offensive della storia. Con un'avanzata travolgente le forze del Reich, dopo pochi mesi, stringevano d'assedio Mosca e Leningrado. Come potè l'Unione Sovietica vincere una guerra iniziata sotto i peggiori auspici e sferrare la controffensiva che portò alla disfatta di Hitler? La risposta di Richard Overy tiene conto di una pluralità di fattori: la strenua resistenza delle truppe sovietiche, le strategie di generali eccezionali, la partecipazione dell'intero popolo russo a un conflitto titanico costato oltre venti milioni di morti.
9,50

Storia del pianoforte

Storia del pianoforte

Piero Rattalino

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 398

Quando Bartolomeo Cristofori inventò il pianoforte, nel 1698, non molti seppero capire l'importanza del nuovo strumento: Haendel, Bach, Couperin lo ignorarono o ne diedero pareri negativi. Nessuno poteva immaginare che cosa sarebbe accaduto: da Mozart a Beethoven, da Chopin a Debussy, il pianoforte divenne lo strumento musicale per eccellenza. Tema centrale del libro è la letteratura per pianoforte: l'autore passa in rassegna tutta la produzione pianistica da Clementi ai nostri giorni, descrive gli stili e le tecniche compositive. Accanto a questo, tuttavia, trovano ampio sviluppo anche altri temi: l'evoluzione tecnica dello strumento, la storia del suo insegnamento, le figure dei grandi interpreti.
12,00

Vivere semplicemente. Alla ricerca dei piaceri dimenticati

Vivere semplicemente. Alla ricerca dei piaceri dimenticati

Pierre Sansot

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 253

Il gioco del calcio sui marciapiedi, i piaceri del bricoleur, il calore delle feste popolari, gli ubriaconi, il verde dei parchi... Sono personaggi e abitudini che appartengono a un ambiente che non si lascia definire secondo precise categorie economico-sociali. Si tratta della "gente semplice". Sansot descrive l'esistenza di queste persone: piccoli fatti, piaceri, lotte, delusioni e soddisfazioni che componevano, e potrebbero ancora comporre, un modello di vita più adeguato ai tempi naturali dell'uomo, alle sue esigenze più vere. Una risposta, insomma, alla frenesia della civiltà nella quale l'uomo si sta perdendo.
7,50

L'equazione di Dio

L'equazione di Dio

Amir D. Aczel

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 223

Prendendo in esame le ultime scoperte della comunità scientifica mondiale, l'autore parla di cosmologia, ovvero lo studio della natura dell'universo. Servendosi di Einstein e delle sue teorie che spiegano i legami tra relatività e cosmologia, Aczel ci spiega come il grande scienziato si sia praticamente trasformato nel portavoce di Dio rivelandoci le verità fondamentali dell'universo in cui viviamo. In realtà lo studioso, quando nel 1912 dedusse dai suoi calcoli che l'universo era in continua espansione, ritenne implausibili le conclusioni della sua scoperta e inventò una costante matematica (la "costante cosmologica") che ovviasse al problema. Oggi la scienza conferma sempre più quell'ipotesi di novant'anni fa.
7,50

Misteri antichi

Misteri antichi

Michael Baigent

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 341

Nel 1989 un'equipe di archeologi rinviene, nella Giordania del nord, una tavola di legno lavorata con tecniche raffinatissime: le successive analisi dimostrano che l'oggetto ha almeno 500 mila anni, risale cioè a un'epoca che gli storici considerano comunemente preistorica. Ma cosa si sa della storia più antica? Perché alcune scoperte sono passate sotto silenzio? Baigent riporta alla luce numerose vicende che la storiografia ufficiale ha volutamente ignorato per non compromettere le datazioni e le teorie attualmente riconosciute. Attingendo all'archeologia, alla paleontologia, a miti e leggende universali, l'autore offre interpetazioni inedite di numerosi enigmi riguardanti l'antichità e le nostre radici più remote.
8,80

Conoscenza e libertà

Conoscenza e libertà

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 123

La prima parte del saggio ripercorre la lunga ricerca che Bertrand Russell dedicò, come logico e linguista, all'interpretazione della realtà empirica, passando per Hume, Leibnitz e Wittgenstein. Nella seconda, in accordo con le spregiudicate posizioni antimilitariste di Russell e la sua concezione umanistica e liberale dell'educazione e della società, Chomsky rivisita il pensiero politico del filosofo inglese e analizza le mistificazioni e l'oscurantismo che, dal dopoguerra, hanno generato nuovi, drammatici conflitti, la corsa al riarmo nucleare e l'ideologia della Guerra Fredda. Per Russell, e per Chomsky, lottare per cambiare situazione mondiale è una scelta vitale e concreta.
7,00

Per ragioni di Stato. Ideologie coercitive e forze rivoluzionarie

Per ragioni di Stato. Ideologie coercitive e forze rivoluzionarie

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: LII-495

Le guerre moderne sono avvolte nel mistero. All'opinione pubblica gli addetti alla propaganda danno in pasto versioni ufficiali quasi sempre contrastanti con lo svolgimento dei fatti. Persino le cause, spessa, restano occulte. Le rare occasioni in cui trapelano documenti che rivelano come e perché una guerra è stata combattuta sono preziose per squarciare il vela dell'ideologia. È il caso dei cosiddetti Pentagon Papers, che permettono di capire come sia stata progettata e realizzata la guerra in Indocina. Noam Chomsky ne svolge un'analisi impietosa, mettendo in luce la spregiudicatezza dei vertici militari americani ma anche la loro ignoranza della realtà della guerra, in Vietnam come nel Laos.
11,90

Piccolo trattato di ciclosofia

Piccolo trattato di ciclosofia

Didier Tronchet

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 156

Il ciclista non fa code, non ha problemi di parcheggio. Procede spavaldo, impettito e il suo agile veicolo gli trasmette una tranquilla solennità. Beffardamente sorpassa l'automobilista imbottigliato nel traffico. Nell'illustrare i vantaggi della bici, Trochet non si limita a considerazioni di natura logistica. Bicicletta diventa sinonimo di benessere fisico e spirituale, libertà di movimento e di pensiero. Il ciclista puù convivere in armonia con il pedone, se questo non è distratto quando attraversa, ma si oppone irrimediabilmente all'automobilista, allo strombazzamento dei clacson e all'inquinamento dei motori. Con questo libro l'autore intende spiegare il senso della ciclosofia attraverso resoconti di esperienze personali.
7,30

Il codice Arcadia. I dipinti di Leonardo e un misterioso pentacolo, la Maddalena e i templari, una mappa cifrata

Il codice Arcadia. I dipinti di Leonardo e un misterioso pentacolo, la Maddalena e i templari, una mappa cifrata

Peter Blake, Paul S. Blezard

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 287

Questo libro propone un viaggio a ritroso nel tempo, dal XVII secolo all'antico Egitto, alla ricerca di un misterioso codice tramandatosi nei secoli attraverso il pensiero religioso ed esoterico ma rintracciabile anche in alcune opere d'arte. Proprio da alcuni quadri di Nicolas Poussin, Luca Signorelli e Leonardo da Vinci ha inizio la ricerca degli autori, che li porterà a indagare sul villaggio francese di Rennes-le-Chateau e i numerosi enigmi che ne popolano la storia, fino a tracciare, grazie alla decifrazione del codice che accomuna luoghi dipinti e luoghi reali, un'ipotesi sull'esistenza delle tombe di Gesù Cristo e della Maddalena.
8,50

I grandi cimiteri sotto la luna. Il più celebre atto d'accusa contro la guerra civile spagnola

I grandi cimiteri sotto la luna. Il più celebre atto d'accusa contro la guerra civile spagnola

Georges Bernanos

Libro: Libro in brossura

editore: Net

anno edizione: 2006

pagine: 285

Nel 1936 scoppia in Spagna la guerra civile. I morti saranno oltre 600000. Ma questo è solo l'inizio, perché la guerra di Spagna è anche la prova generale della guerra mondiale. Bernanos, scrittore accesamente religioso, dapprima sedotto dal franchismo, ben presto si ribella alle violenze della repressione antirepubblicana. Da questa rivolta nasce "I grandi cimiteri sotto la luna", in cui la Spagna diventa simbolo della tragedia del mondo. E il genio apocalittico di Bernanos fa di uno scritto di circostanza un'opera universale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.