Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

NEU: XXI secolo del diritto

I diritti quesiti per una democrazia compiuta. La pensione è un diritto quesito

I diritti quesiti per una democrazia compiuta. La pensione è un diritto quesito

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 52

“Diritti acquisiti, detti anche diritti quesiti, sono quella categoria di diritti che, una volta entrati nella sfera giuridica di un soggetto, sono immutabili. Tale condizione permane anche di fronte ad eventuali cambiamenti dell'ordinamento giuridico”. Queste parole, tratte da Wikipedia, mi portano a riflettere su un tema particolarmente caro a tutti gli Italiani sia per coloro che si trovano a far parte del mondo lavorativo, sia di quelli che ne dovranno far parte, sia di quelli che si trovano nella situazione di “pensionati”. Mi riferisco alla “pensione” non solo da un punto di vista economico ma piuttosto da quello della certezza del diritto, delle aspettative future, in modo da evitare lo stato di incertezza in cui ci si trova quando si affronta la problematica. Nel giro di pochi anni i “lavoratori”, che quotidianamente hanno rappresentato, ieri quanto oggi, il tessuto economico dello Stato e che hanno reso grande l’Italia, sono passati ad essere considerati la “causa” del debito pubblico del nostro Paese, oggetto di sforbiciate per contenere una spesa certamente non causata da loro.
10,00

Manuale della responsabilità medica e della struttura sanitaria

Manuale della responsabilità medica e della struttura sanitaria

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 436

Un manuale pratico, munito di formulario e appendici normativi, che guida l’avvocato nei meandri della dottrina e della giurisprudenza che ha portato dalla Legge Balduzzi alla Legge Gelli, cercando di dare una risposta esaustiva al contemperamento degli interessi immanenti alla materia: il diritto alla salute, la tutela della dignità professionale e personale del medico e del paziente, il contrasto alla medicina difensiva.
25,00

Avvocati di Genova. Arringhe

Avvocati di Genova. Arringhe

Aurelio Di Rella Tomasi di Lampedusa

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 256

Sono sette arringhe in cui le vicende che diedero luogo ai processi sono di grande interesse e curiosità, e appassionarono l’opinione pubblica del tempo che, come avviene anche oggi, si divise spesso in opposte fazioni. Il metodo narrativo consente una piacevole lettura, anche ai non addetti ai lavori, perché in ciascuna vicenda è tracciato il profilo biografico dell’oratore, l’esposizione dei fatti, seguita dalle requisitorie, arringhe e decisione del processo. In definitiva questa raccolta di arringhe di processi celebri dà la misura della ben nota levatura degli avvocati genovesi, rappresenta un affresco puntuale e dettagliato di vita del novecento con risvolti di interesse sociologico e infine risponde anche ad uno scopo didattico per gli utili insegnamenti che si possono trarre. Un vivo ringraziamento all’autore, per il pregevole lavoro e l’impegno profuso, che è anche impreziosito dalla prefazione di Guido Alpa, che da autentico genovese ne coglie e illustra i risvolti più interessanti e significativi.
25,00

Guardie particolari giurate. L'importanza della selezione e della formazione, per la prevenzione dei reati e gli atti lesivi autodiretti ed eterodiretti

Guardie particolari giurate. L'importanza della selezione e della formazione, per la prevenzione dei reati e gli atti lesivi autodiretti ed eterodiretti

Maria Gaia Pensieri, Gessica Messina, Alessandra Gherardini

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 48

Questo elaborato nasce dall’esigenza di trattare una tematica complessa, ma quanto mai attuale; la situazione in cui versa il nostro Paese dal punto di vista lavorativo spinge le persone ad interfacciarsi con professioni talvolta in maniera impreparata, benché i rischi legati ad essa non siano affatto di poco conto. È questo il caso delle Guardie particolari Giurate (G.p.G.), termine con cui vengono definiti i privati cittadini che conseguono un titolo di Polizia che consente loro di lavorare per la sicurezza di beni mobili, immobili, pubblici e privati. Le notizie di cronaca riguardanti queste figure professionali mettono a fuoco un problema importante: possedere un’arma da fuoco rappresenta un fattore di rischio per l’attuazione di condotte violente auto ed eterodirette? Scopo di questo lavoro è, oltre all’inquadramento del fenomeno da un punto di vista normativo, cercare di comprendere se è possibile attuare azioni preventive rispetto agli atti violenti, andando a comprendere cosa può significare essere in possesso di un’arma e le implicazioni psicologiche che dovrebbero essere valutate al momento del rilascio del porto d’armi e periodicamente verificate per ottenerne il rinnovo.
7,00

Trust familiare ed altri mezzi di protezione del patrimonio

Trust familiare ed altri mezzi di protezione del patrimonio

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 132

Il testo affronta le diverse applicazioni dell’istituto del trust, soprattutto in ambito familiare, rappresentando un ulteriore mezzo, oltre agli istituti di diritto privato previsti e riconosciuti dal nostro Ordinamento, per garantire un’adeguata tutela in tutte quelle situazioni in cui si renda necessario proteggere il patrimonio familiare in favore di soggetti più deboli, al fine di soddisfarne e garantirne i bisogni. In particolare, poi, viene analizzato il crescente utilizzo del trust anche all’interno dei giudizi di separazione e divorzio, soprattutto con riferimento alle problematiche legate alla sistemazione dei beni comuni.
12,00

La scena del crimine. Problemi di procedura penale

La scena del crimine. Problemi di procedura penale

Laura Valentina Mascioli

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 168

Questo libro analizza il tema riguardante le interrelazioni tra la scena del crimine e il procedimento penale. Prendendo le mosse dalle categorie di matrice criminologica, l’analisi viene estesa alle movenze e caratteristiche dei primi momenti di approccio al locus commissi delicti. Questo anzidetto è lo studio effettuato nel primo capitolo del volume e, in particolare, l’attività di individuazione, descrizione e preservazione del teatro dell’evento, nonché tutto ciò che attiene ai mezzi di rilevazione nello specifico. Il secondo capitolo è, invece, dedicato ai soggetti che possono operare sulla scena del crimine: polizia giudiziaria, pubblico ministero e difesa, tratteggiando i limiti e le inferenze delle attività da questi compiute. V’è poi il capitolo incentrato sulla criminalistica, ovvero sulla analisi tecnica della scena in rapporto al processo penale; particolare attenzione è dedicata all’approccio medico legale, alla Bpa, alla indagine genetica, grafologica, balistica e digitale, nonché a tutti quegli accertamenti tecnologici che oggi non infrequentemente risultano imprescindibili per la adeguata risoluzione di casi giudiziari.
20,00

Per una sintesi storica della prostituzione. Medioevo e prima età moderna

Per una sintesi storica della prostituzione. Medioevo e prima età moderna

Mauro Vagni

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2017

pagine: 70

La prostituzione, come pratica abituale di offrire prestazioni sessuali a scopo di lucro, viene raccontata in questo libro in un arco di tempo che va dal Medioevo agli inizi dell'Età Moderna, presentando tuttavia anche frequenti e particolari richiami al mondo dell'antica Roma. Se si preferisce, è una storia del costume dove si intrecciano bisogni, aspirazioni, regole, angosce, riprovazioni, ipocrisie e molte curiosità.
10,00

Copia forense e trojan. La nuova frontiera della genuinità della prova legale digitale nel processo penale italiano

Copia forense e trojan. La nuova frontiera della genuinità della prova legale digitale nel processo penale italiano

Ordine degli Avvocati di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2017

pagine: 208

Copia forense e trojan espongono l’interprete delle scienze penalistiche alla tempesta digitale delle moderne indagini informatiche, segnando il rivoluzionario confine nel rapporto tra scienza e processo penale. Le Sezioni Unite Scurato, ad una prima lettura “a caldo”, hanno contribuito in chiave inedita ad individuare un collegamento ontologico tra la potenzialità del captatore informatico applicato alle intercettazioni domiciliari ed un nuovo modello internazionale di associazione criminale. La criminalità organizzata è sempre più simile ad un soggetto economico globale, avente una spiccata vocazione imprenditoriale ed un impatto sempre più presente sull’economia europea e mondiale, con ripercussioni significative sulle entrate fiscali degli Stati membri dell’Unione Europea ed un costo annuo per le imprese stimato in oltre 670 miliardi di euro.
20,00

Lotta alla contraffazione e strategie criminali. Dalla notizia di reato al processo penale

Lotta alla contraffazione e strategie criminali. Dalla notizia di reato al processo penale

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2017

pagine: 216

L’industria del falso non conosce limitazioni, riguarda tutte le categorie merceologiche, nessuna esclusa, dai giocattoli ai farmaci, dai pezzi di ricambio alle sigarette, dai prodotti alimentari alle armi, etc. Le rotte dell’impero del falso possono essere tracciate su un mappamondo, uniscono l’Asia all’Europa, l’America all’Africa. Le reti della contraffazione sono transnazionali e si intrecciano con quelle dei traffici di droga, di armi e di esseri umani. I singoli componenti vengono prodotti in un continente, assemblati in un altro, commercializzati in un altro ancora ed i guadagni, riciclati in uno dei tanti paradisi bancari, alimentano la criminalità organizzata che li investe in altri business illeciti, tra i quali compaiono anche il terrorismo internazionale e la tratta di esseri umani; appare difficile intravedere questi scenari dietro la bancarella improvvisata di un immigrato, spesso clandestino, che di fatto rappresenta l’ultimo anello, quello più debole, di una catena che arriva sino ai boss della mafia globalizzata, passando attraverso i trafficanti di esseri umani, la corruzione, il riciclaggio, i paradisi bancari e fiscali.
20,00

Ti ascolto. Vademecum sul bullismo per genitori e insegnanti

Ti ascolto. Vademecum sul bullismo per genitori e insegnanti

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2017

pagine: 84

Questo piccolo volume è il frutto di una sinergia venutasi a creare tra professionisti di settori apparentemente distinti fra loro. Tra le sue pagine troverete il contributo di avvocati penalisti, civilisti, esperti in diritto di famiglia e psicoterapeuti familiari. Questo incrocio di persone e professioni ha dato luogo ad un testo in bilico tra l’Essere e l’Avere, che parla quindi del diritto che tutti noi abbiamo di poter essere noi stessi. L’obiettivo che gli autori si sono posti, è stato quello di dare una visione di ciò che gravita attorno ad un argomento oggi così discusso come quello del bullismo, affiancando alla realtà giurisprudenziale (che ormai da tempo ha dedicato molti sforzi volti alla tutela delle vittime), una visione psicologica che tenesse conto dell’interiorità tanto dei “bullizzati” quanto dei bulli.
10,00

Appunti di diritto e procedura penale

Appunti di diritto e procedura penale

Ervin Rupnik

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2017

pagine: 32

Violare il diritto penale significa commettere un'azione molto grave che si chiama reato. Violare il diritto penale significa finire in guai seri, che spesso si chiamano prigione. E difendersi dicendo che non si conosceva la Legge non è ammesso. Perché allora, eccetto giudici e avvocati, nessuno la conosce? Non si dovrebbe prima insegnarla a ogni cittadino, a cominciare dai ragazzi, se si vuole pretenderne poi il rispetto? Questo manualetto, scritto nella maniera più semplice possibile e senza utilizzare termini tecnici, si propone di fornire almeno le nozioni base del diritto e della procedura penale a chi non frequenta i tribunali, in modo che non li frequenti in futuro da imputato. Prevenire è meglio che curare.
5,00

Diritti fondamentali e politiche immigratorie: recenti prospettive

Diritti fondamentali e politiche immigratorie: recenti prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2017

pagine: 168

L’Italia è stata ed è Paese di emigranti, ma dal 1970, in concomitanza con la crisi petrolifera, è divenuta anche terra di immigrazione, sia economica per i migranti che affrontano il viaggio della speranza in cerca di condizioni di vita migliore che politica per quelli che fuggono da guerre, terrore e paura e chiedono asilo. Il fenomeno dell’immigrazione ci ha trovati impreparati e, infatti, la prima legge è la n. 943 del 1986. Si sono succedute, poi, diverse leggi nonché i decreti attuativi delle direttive comunitarie e, di recente, i c.d. decreti Minniti e, allo stato, vi è una normativa che è andata accavallandosi e sovrapponendosi, per cui si avverte la necessità di un testo unico che armonizzi le diverse leggi. Il convegno ha cercato di dare una lettura per una possibile sistematica della materia, analizzando puntualmente e praticamente le questioni, per orientare l’interprete nel dare attuazione ad una disciplina divenuta ormai complessa.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.