Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Newton Compton Editori: Newton Prima Pagina

Italia criminale. Dalla banda della Magliana a Felice Maniero e la mala del Brenta

Italia criminale. Dalla banda della Magliana a Felice Maniero e la mala del Brenta

Cristiano Armati

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 343

Li chiamano "duristi", "bravi ragazzi" o, più semplicemente, rapinatori. Con le armi in pugno hanno sfidato le forze dell'ordine ma anche le logiche mafiose di controllo e sfruttamento del territorio. Qualcuno è rimasto un cane sciolto, altri si sono associati in batterie in vere e proprie bande: quando sono scesi a patti con poteri ambigui hanno lasciato impronte sporche di sangue sui luoghi delle stragi. Testimonianza di un Paese ribelle e disperato, "Italia criminale" è un'indagine sui grandi nomi del banditismo contemporaneo. Da Salvatore Giuliano a Renato Vallanzasca, dalla banda della Magliana a Felice Maniero, "Faccia d'angelo", sessant'anni di cronaca nera raccontati dai protagonisti della malavita "indipendente" in un contesto in cui il delitto si intreccia con misteri di Stato: Danilo Abbruciati e l'omicidio Pecorelli, Francis Turatello e il memoriale di Aldo Moro, la gang dei Marsigliesi e Gladio. Tra "rapine del secolo" ed evasioni clamorose, sequestri di persona e omicidi, spaccio di droga e attentati, vicende come quelle del "solista del mitra" o del "rapinatore gentile" compongono un libro sulle passioni e sui destini di un pugno di uomini in costante lotta con la legge, scritto come un romanzo dove ogni riferimento a cose o a persone non è puramente casuale ma fa parte di una storia vera.
5,00

I grandi delitti italiani risolti o irrisolti

I grandi delitti italiani risolti o irrisolti

Andrea Accorsi, Massimo Centini

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 571

La diffusione della criminalità è una piaga sociale. Ogni nuovo rapporto fotografa con spietata nitidezza un fenomeno che non si riesce a controllare, e che istilla inquietudine negli italiani, minando la pace sociale. L'ansia verso uno scenario quasi apocalittico colpisce infatti molti cittadini, sgomenti - complice anche la risonanza data dai mass media - di fronte al dilagare della violenza non solo per le strade, ma anche dentro le sempre più rischiose mura domestiche. Nel mondo gli omicidi si verificano soprattutto tra le fasce a basso reddito, con una maggioranza di vittime tra i 10 e i 29 anni; in Italia, i cosiddetti "omicidi di prossimità", ossia quelli che colpiscono familiari, amici, conoscenti, vicini e colleghi, sono un fenomeno grave quanto quello della criminalità organizzata. Le cause sono l'instabilità mentale, la frustrazione, l'incapacità di superare un evento stressante o doloroso. L'omicida sembra agire in preda a un raptus, ma in realtà si è gradualmente convinto di essere perseguitato dalle persone a lui più vicine, e non trova altra soluzione se non uccidere, e spesso, suicidarsi.
5,00

Cuori rossi contro cuori neri. Storia segreta della criminalità politica di destra e di sinistra

Cuori rossi contro cuori neri. Storia segreta della criminalità politica di destra e di sinistra

Paolo Sidoni, Paolo Zanetov

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 570

Il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro. Le stragi di piazza Fontana e della stazione di Bologna. Sono forse questi i momenti più drammatici della storia della democrazia italiana. Azioni, cruente di destra e di sinistra, pagine scritte con il sangue da uomini e donne che la passione politica ha trasformato in fuorilegge, aguzzini, assassini. La contrapposizione tra destra e sinistra, neofascisti e comunisti, rivoluzionari dell'una e dell'altra posizione, è stata a lungo condizionata dal ricorso a una violenza spietata, sorretta da teorie folli e deliranti comunicati. Una scia di sangue che arriva fino ai giorni nostri tra minacce, faide, lotte intestine, attentati e stragi. Gli anni di piombo segnano l'apice di questo processo: organizzazioni terroristiche frontalmente opposte hanno compiuto destabilizzanti azioni eversive, spesso in accordo con la criminalità organizzata e i servizi segreti deviati. Dal bandito Giuliano alle Brigate rosse, passando per le vicende di Giangiacomo Feltrinelli e dei Nuclei armati rivoluzionari, gli autori ripercorrono gli ultimi settant'anni di storia italiana, alla ricerca delle matrici ideologiche, politiche e culturali che hanno ispirato le bande armate rosse e nere. Un tentativo di rispondere ad alcuni inquietanti interrogativi ancora aperti: come è possibile che la passione politica sia degenerata in violenza aperta? Chi sono i personaggi che hanno animato le realtà sovversive? Chi, all'interno delle istituzioni, li ha appoggiati o ha taciuto?
5,00

I nuovi padrini. Camorra, 'ndrangheta e mafia: chi comanda oggi

I nuovi padrini. Camorra, 'ndrangheta e mafia: chi comanda oggi

Vincenzo Ceruso, Pietro Comito, Bruno De Stefano

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 381

Come sono cambiate Cosa Nostra, 'ndrangheta e camorra negli ultimi anni, dopo arresti importanti che ne hanno decapitato i vertici? Esistono ancora i boss o il fenomeno mafioso si è frammentato in mille realtà locali che controllano solo piccole parti del territorio? O, viceversa, è diventato globale, allungando i suoi tentacoli ben al di là dell'Italia? E chi sono oggi i capi delle cosche? Formati alla scuola di anziani uomini d'onore, abbracciano le regole antiche dell'associazione ma ragionano su orizzonti più vasti, da mafia dei colletti bianchi. Nonostante i durissimi colpi assestati dallo Stato, la criminalità non è da considerare sconfitta, tutt'altro. Portando i propri affari dove fanno meno rumore, infatti, i moderni padrini hanno creato un cortocircuito forse più pericoloso delle sanguinose mattanze per le strade: una nuova criminalità meno visibile, ma ancora più minacciosa, in cui alta finanza, politica e malaffare si fondono in un fatale, indissolubile intreccio. Già pubblicato nella collana "Controcorrente" con il titolo "I nuovi boss. Camorra, 'ndrangheta e mafia. Chi comanda oggi".
5,00

I serial killer. Il volto segreto degli assassini seriali: chi sono e cosa pensano? Come e perché uccidono? La riabilitazione è possibile?

I serial killer. Il volto segreto degli assassini seriali: chi sono e cosa pensano? Come e perché uccidono? La riabilitazione è possibile?

Vincenzo Maria Mastronardi, Ruben De Luca

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2013

pagine: 894

I serial killer sono sempre più presenti ormai nel nostro immaginario collettivo, come inquietanti "mostri" al centro di film o romanzi, che ne danno però spesso una rappresentazione distorta, incentrata sulla morbosità e la perversione. Questo libro intende mostrare al lettore il volto reale dei serial killer: chi sono, perché uccidono, cosa contraddistingue la loro "umanità", quali sono le strategie per catturarli e i possibili trattamenti di riabilitazione. Per illustrare la loro psicologia, nella prima parte è riportata una raccolta di brani di diari, lettere e interviste. La seconda parte del volume entra nello specifico delle efferatezze compiute dagli assassini seriali: dalle donne; in Italia; in ambito sanitario; adescando le vittime su internet; in gruppo, in guerra o in connessione con la mafia. Analizzando un campione di 2230 assassini identificati, provenienti da tutto il mondo, gli autori coniugano la trattazione teorica alla rivisitazione dei casi più eclatanti in 207 schede informative; propongono inoltre una inedita classificazione motivazionale dell'omicidio seriale e una nuova ipotesi di trattamento per i colpevoli, Questo volume si presenta quindi come uno strumento operativo per psicologi, psichiatri, criminologi, investigatori, avvocati, magistrati e per tutti gli altri operatori che, in qualche modo, entrano in contatto con questo tipo di crimine (ad esempio, scrittori, sceneggiatori e attori).
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.