Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova IPSA: Mnemosine

Il virus è una molecola

Marcello Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2021

pagine: 152

L'idea di questo libro è emersa durante il periodo di lockdown da COVID-19 e costituisce il frutto di una cercata commistione tra la vicenda di un giovane ricercatore e argomenti prettamente scientifici. Il tentativo è quello di mescolare parti tipiche del romanzo con altre dove domina la divulgazione scientifica affrontata in modo comprensibile ma rigoroso. Si può quindi definire come un romanzo scientifico, nel quale alcuni dei temi che la pandemia ha messo in luce trovano una collocazione in un ambito più generale. La motivazione principale risiede nella ricerca di una spiegazione dei meccanismi alla base di un fenomeno presentato come sconosciuto e senza precedenti, ma che invece si inquadra in un ambito vecchio come il mondo e con il quale l'uomo, come qualsiasi essere vivente, ha sempre dovuto avere a che fare.
18,00 17,10

Lina

Alfredo Ingegno

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2021

pagine: 312

La vicenda personale del commissario di Pubblica Sicurezza Giannetto si intreccia con la storia del ventennio compreso tra le due guerre. Siciliano di origine, assegnato a commissariati nell'Italia del nord, è testimone del cambiamento politico, sociale e culturale che trascina il paese nel fascismo e lo conduce ad un nuovo conflitto. Lina, la figlia abbandonata in brefotrofio, è il motore immobile e inconsapevole delle vicende che costituiscono una trama composita che si dipana tra relazioni personali e fatti storici minuziosamente documentati. I personaggi femminili si muovono su fronti opposti: la compagna Ilde, cresciuta nell'elegante opulenza della borghesia marchigiana, vittima e carnefice della scellerata decisione di abbandonare la figlia neonata, accompagna Giannetto in una relazione complessa e morbosa, dalla quale non riesce a sottrarsi. Camelia, l'amante impegnata nella lotta antifascista, che genera nel commissario la scintilla della consapevolezza personale e sociale, e rimane nel suo cuore fino alla conclusione, determinandone una sorta di vocazione ad una più sincera e partecipe esistenza. La caratteristica dominante del protagonista è proprio la sua umanità, il suo essere semplicemente un uomo pieno di dubbi, egoismi, reticenze e debolezze: un uomo che tenta un percorso di crescita verso se stesso e il prossimo, in una sorta di riscatto morale che non ha nulla di eroico né di straordinario.
18,00 17,10

Il principe irrequieto La biografia di Raimondo Lanza di Trabia

Vincenzo Prestigiacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2021

pagine: 206

Il racconto di una vita non si esaurisce con l'ultima pagina di un libro. Finita la lettura si riapre in noi il desiderio di saperne di più, di comprendere meglio le ragioni, i moventi, le relazioni, quelle che Gadda chiamava le 'concause' che infittiscono di non sense e tramano di mistero tutta intera un'esistenza. Nel caso di Raimondo Lanza di Trabia gli elementi per riaccendere le luci della scena subito dopo averle spente ci sono tutti, a cominciare proprio dalla sua fine, il suicidio sull'asfalto di una strada romana, un grigio mattino di novembre. Unico testimone un qualunque benzinaio. In questo libro c'è molto: c'è la rappresentazione di importanti momenti della storia civile e privata dell'Italia tra le due guerre, c'è il difficile e aspro secondo dopoguerra, c'è l'attenzione minuta alle mode, alle abitudini e alle smanie di certa aristocrazia siciliana e internazionale, c'è la ricostruzione attraverso la memoria di numerosi protagonisti di episodi che finiscono col ricomporre le tessere di quel tempo, c'è perfino l'ammirazione del narratore per i personaggi intervistati, tutti amici, parenti, conoscenti, tutti di alto livello sociale.
16,90 16,06

Maternità negata. La vulnerabilità femminile nella Cina antica. Con il dramma «Il cerchio di gesso» di Li Hing-Tao

Alberto Jori

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2020

pagine: 264

Il dramma cinese che qui pubblichiamo, "Il cerchio di gesso" di Li Hing-Tao, non è soltanto uno dei capolavori del teatro cinese classico, ma anche uno dei testi-chiave della drammaturgia mondiale e un'opera di sconvolgente attualità. Scritto durante il periodo della dinastia Yüan (1259-1368), questo dramma dal ritmo incalzante tratta della famiglia, dell'amore materno, della giustizia e della corruzione, e soprattutto della vulnerabilità della condizione femminile.
16,00 15,20

Utopia mediterranea

Utopia mediterranea

Giuseppe Giaconia di Migaido

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2017

pagine: 459

Il romanzo “Utopia mediterranea” parte dal presupposto che Garibaldi nell'accingersi a compiere l'Unità d'Italia, anziché da Marsala, decide di iniziare da Reggio Calabria la conquista dei territori che diedero vita all'Italia unita. Ne consegue che la Sicilia diventa indipendente, il popolo siciliano può così dimostrare a se stesso e al mondo intero le proprie capacità che sino ad allora non ha potuto esprimere al meglio. Tali capacità traggono nutrimento dalle innumerevoli dominazioni che nei secoli hanno occupato l'isola, dai fenici ai greci, ai romani, agli arabi, per finire con gli spagnoli e i francesi; da tutti quanti questi popoli i siciliani hanno saputo cogliere gli aspetti positivi, sfruttando le innumerevoli risorse dell'isola che vanno dai beni storici e culturali alle bellezze naturali e paesaggistiche, allo splendido mare e al clima decisamente favorevole, nonché alle risorse minerarie e petrolifere che l'isola possiede. Il volano di tale sviluppo è comunque dato dalla presa di coscienza della classe nobiliare che, dopo il 1863, si rende conto della svolta che il mondo sta vivendo e, accompagnata dalla notevole disponibilità economica della quale dispone, piuttosto che cadere nell'abulia disfattista, si impegna in attività imprenditoriali facendo della Sicilia una nazione che addirittura diviene leader in alcuni settori industriali d'avanguardia. “Utopia mediterranea” è anche il sogno di poter fare di questa terra un ponte tra l'Europa, l'Africa e il Medio Oriente, essendo posta la Sicilia al centro del bacino del Mediterraneo.
20,00

Il cacciatore d'arte. Il tramonto della nobiltà e la rapace ascesa della borghesia

Vincenzo Prestigiacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

pagine: 177

Questa volta il prolifico giornalista-scrittore Vincenzo Prestigiacomo ci fa conoscere le avventurose vicende dell' antiquario palermitano Mario De Ciccio. La vita di questo mercante si intreccia, nel primo Novecento, con la colpevole miopia della decandente aristocrazia siciliana e con l'ascesa di un'avida borghesia che sotterrerà il dominio degli ultimi Gattopardi. Infatti, l'aristocrazia chiede aiuto alle banche private, che aprono i loro forzieri ma sul lato destro della bilancia caricano interessi da capogiro, al punto da costringere i clienti a svendere le loro terre ad amministratori furbi e cinici che si ingrassano alle spalle dei padroni. De Ciccio, che conosce bene la nobiltà e i suoi vizi, parte per Parigi alla ricerca delle opere d'arte svendute per far fronte alle improduttive spese di sfarzose feste. Prestigiacomo segue le tracce di De Ciccio, dei suoi ritrovamenti di opere d'arte e dell'incredibile clientela che frequenta la sua bottega in corso Vittorio Emanuele a Palermo, da Wagner a Freud. Una mattina del luglio 1907 il napoletano duca d'Angiò affida a De Ciccio una tela di Rembrandt da vendere. È ritratta la palermitana Giulia Gezio, o più verosimilmente Saskia Rembrandt? È un luglio rovente e per De Ciccio inizia la ricerca di un compratore della preziosa tela che si concluderà nella Russia zarista.
14,00 13,30

Io sono più forte

Io sono più forte

Simona Mancuso

Libro

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

14,00

Famiglie! Vi odio!

Famiglie! Vi odio!

Francesco Busalacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

pagine: 167

"Famiglie! Vi odio!" è una saga familiare terribile e bellissima, così come terribile e bellissima è l'esistenza. Un romanzo coinvolgente, che si avvale di un solido impianto narrativo che gli fa assumere un valore universale, e ogni lettore può riscoprire se stesso in qualcuno dei numerosi personaggi che popolano la vicenda.
12,00

La vecchia delle rose

La vecchia delle rose

Bruno De Michele

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

pagine: 187

Antonio, il protagonista di questa favola surrealista, dopo aver combattuto nella Legione Straniera, ha deciso di isolarsi a casa sua, senza quasi più contatti con il mondo, esclusi l'amico Roberto e la sua donna, Adalgisa. Ha strane abitudini Antonio, personaggio eccentrico forse, ma tanto sensibile; ama le donne, il caffè, fare lunghe camminate e l'idea che ha del tempo e delle ore che scorrono è un concetto tutto suo particolare. Stimato in paese, nonostante la sua ritrosia nei rapporti interpersonali, un giorno gli viene chiesto di candidarsi a sindaco destituendo quello in carica. Antonio non è il tipo, non riprenderebbe mai i contatti con il mondo, e mai e poi mai con la politica. Ma un'apparizione, una vecchina rugosa che sbuca da dietro un roseto in giardino, col suo sguardo ambiguo, quasi indagatorio, lo costringe a porsi tante domande. La vecchina non ha mai parlato, se non una volta sola; le sue rughe sono storie, i suoi occhi verdi uno specchio infinito. E così Antonio ci prova, ma non ha il coraggio di andare fino in fondo, ed eletto quasi all'unanimità, si dimette dopo 39 secondi e va via. In viaggio per un anno con l'amico Roberto. Il protagonista viaggia tanto, infine approda nella Capitale dove viene a conoscenza di una storia che lo colpisce tanto. Gli raccontano di un palazzo in costruzione in cui avveniva un fenomeno alquanto strano: di giorno si erigeva un piano, e nottetempo il piano appena costruito spariva...
14,00

Il segreto dell'anfora

Salvatore Requirez

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2015

pagine: 516

La frenetica ricerca, da più parti e attraverso i secoli, dei nascosti averi di un mercante accusato di eresia fa da trama ad un racconto in cui si stratificano fatti reali e di fantasia. Conflitti di pensiero, aberrazioni religiose, crisi mistiche, deliri di potere si alternano in un'incalzante sequela di vicende fermamente aderenti (con precisione di data) alla storia della Sicilia spagnola, il contradditorio ruolo del Tribunale dell'Inquisizione, l'incubo dei processi, la teatralità delle pene, i contrasti sociali e politici, Ortigia, Noto Antica, la Palermo nata all'insegna del barocco, fanno da scenario a eventi personali e storie d'amore che navigano verso un destino incerto. Credenze popolari e visioni umanistiche si oppongono al nascente razionalismo scientifico mentre nell'ombra operano alchimisti e indovini alle cui formule tanti demandano il rapporto con il sovrannaturale. Una serrata lotta contro enigmatici messaggi coinvolge protagonisti distanti trecento anni. Colpi di scena improvvisi e accadimenti misteriosi lasciano spazio, infine, al tema di fondo: il bisogno di una corretta formazione culturale, morale e umana degli operatori religiosi, non sempre adeguata ai tempi e soffocata, oggi come allora, dalle umane debolezze.
19,00 18,05

Rosso Bombay

Francesco Cecchini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2015

pagine: 159

"Rosso Bombay" è un romanzo ambientato nella più grande e popolosa metropoli indiana, un luogo perennemente in movimento, ricco di fascino e di contraddizioni. Sfavillante città dei sogni di celluloide da un lato e mostro urbano fatto di baracche in lamiera e cartoni dall'altro. Il protagonista di questa avventura, a metà fra il noir e il pulp, è Blues, ex militante e combattente dello Shiv Sena che, messosi alle spalle i massacri compiuti a Bombay e la guerra nel Kargil, decide di cambiare vita e intraprendere la carriera di attore a Bollywood. Al culmine della sua notorietà, però, l'incontro con la donna sbagliata lo spinge sull'orlo di un pericoloso baratro, dal quale tenterà in ogni modo di risalire. Traffico di droga, prostituzione e pedofilia fanno da sfondo al desiderio di vendetta e di rivalsa che lo porteranno, nelle pagine finali, ad un faccia a faccia mozzafiato con il suo peggior nemico: Khader Bhai, detto il Pescecane.
14,00 13,30

Dante's panties (le mutandine di Dante)

Dante's panties (le mutandine di Dante)

Lotus G. Lotus

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 362

In questo orginale romanzo sono riportate le prime esperienze erotico-affettive e le curiosità linguistiche di un bimbo cbe, sul finire dell'ultima guerra, è stato costretto a un avventuroso viaggio a piedi in Romagna e in Toscana. Sullo sfondo di luoghi danteschi, attraverso indimenticabili incontri, il piccolo protagonista - stimolato dalla misteriosa natura di donne e fanciulle - conoscerà le varietà aromatiche dei loro corpi, apprenderà nuove espressioni in italiano, in dialetto, in inglese. Indagherà su avvenimenti, anche segreti, di illustri personaggi. Avrà notizie sconcertanti sulle vicende del popolo ebraico. Apprezzerà il vero aspetto fisico di Dante, il suo carattere, le più belle parole che scrisse e scoprirà le figure femminili che il Poeta conobbe e il modo in cui le amò.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.