nuovadimensione: Finestre
Per un dolore umano. La sofferenza considerata da un punto di vista etico, medico e spirituale
Vito Di Piazza, Pierluigi Di Piazza, Luciano Orsi
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2020
pagine: 112
Il dolore provoca e interroga da sempre l’essere umano. Interessa dimensioni intime, le relazioni, il corpo, l’anima, la psiche, la medicina, nei suoi diversi aspetti, l’etica, la politica, l’economia, la legislazione, la spiritualità. Il fine è di ridurre il più possibile il dolore, di favorire la serenità nelle persone perché la vita sia la più umana possibile. Due medici e un prete propongono una riflessione sui diversi aspetti, attingendo alle loro esperienze e competenze. In calce al libro, un approfondimento in presa diretta durante e dopo l’esperienza del lockdown dovuto all’emergenza del Coronavirus, offre uno spaccato quanto mai attuale del tema.
Per un pugno di gradi. Da Vaia all'acqua granda: la svolta energetica per cambiare il Veneto
Stefano Fracasso
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2020
pagine: 126
Con la tempesta Vaia e l'acqua granda a Venezia i cambiamenti climatici sono entrati nelle case dei veneti imponendo la rilevanza della questione ambientale e in particolare del surriscaldamento. Per invertire la tendenza è necessario ridurre drasticamente le emissioni di CO2, anche a partire dal Veneto, imboccando la strada delle energie rinnovabili, della mobilità elettrica e condivisa, dell'efficienza energetica. Osservato con le lenti del consumo di energia il Veneto mostra tutte le sue contraddizioni politiche, e le sue potenzialità economiche. Esplorata nei risvolti produttivi, sociali, amministrativi, culturali, la svolta energetica assume la valenza di un ampio progetto politico per cambiare il Veneto. Una lettura inedita di un territorio in bilico tra nostalgia e futuro, rancore e innovazione, di fronte alla sfida del riscaldamento globale.
Pagati per vergognarci. Manuale di sopravvivenza nell'impiego pubblico
Mariolina Toniolo
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2005
pagine: 100
Con uno sguardo un po' ironico e un po' partecipe ai comportamenti e ai luoghi comuni che fanno dell'impiego pubblico un mondo a sé, il tentativo di capire. ricorrendo a qualche nozione di economia e sociologia e molto all'esperienza, il paradosso di una condizione vissuta come frustrante proprio per l'assenza di un padrone visibile. Una guida per sopravvivere nel settore evitando di pagare prezzi troppo alti e soprattutto di diventare quello che non vorremmo essere.
Custodire la speranza. Un giorno il deserto fiorirà
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2023
pagine: 160
Don Mario Vatta riflette sulle ingiustizie a cui stiamo assistendo, sul dolore ma anche sulla fiducia in una futura umanità votata al dialogo, all’attenzione nei confronti dell’altro, del bisognoso. Un libro che instilla speranza e forza d’animo e che invita a coltivare la spiritualità. «Ho voglia di urlare. Forte» scrive don Mario Vatta. «Ho voglia di gridare la grande ingiustizia che si sta consumando nei confronti dei più deboli». Attraverso gli scritti di don Mario Vatta usciti nella rubrica “Trieste, volti e storie” del Piccolo, il quotidiano triestino, dal novembre 2021 all’ottobre 2023, ovvero dalla guerra in Ucraina alla recentissima crisi palestinese, esce una constatazione lucida ed esplicita dei tanti mali che affliggono la nostra società e un invito (implicito) a trovare la forza e la volontà a reagire. La sua è una forte denuncia delle ingiustizie del mondo, ma anche un’invocazione altrettanto forte alla speranza, all’avvento di un’umanità nuova, migliore. Continui i riferimenti di Vatta ai giovani, nei quali ripone una fiducia totale, e alla natura, che va custodita e protetta, in quanto massima espressione del Creato. Prefazione di Giorgio Pilastro.
Nice to meet you Charlie Brown
Giancarlo Pauletto
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2022
pagine: 96
Sui Peanuts, le creature nate dalla matita di Charles Schulz, si è già scritto molto ma c’è ancora spazio per il commento di Giancarlo Pauletto, critico d’arte ed estimatore di Charlie Brown e soci. In questo saggio brillante, caustico e venato di affetto, si risponde a queste e a molte altre domande: il vecchio Charlie, è sempre e solo Blah? Lucy sarà la prima Presidentessa degli Stati Uniti? Cos’è l’orribile Stomp? Chi ha scritto la toccata e fuga in Asia Minore? È vero che Linus soffia palloncini quadrati? Snoopy, è un miscredente? Woodstock pilota elicotteri? Sally è sorella o cugina di Charlie? Da dove sbuca Piperita Patty, chiedendo una salsiccia? Quanto pesa Secondo Conflitto Mondiale? Chi è Frittella? Con che macchina se ne va, la Ragazzina coi capelli rossi? Solo chi legge, saprà.
Il tempo favorevole. Appunti per un futuro da immaginare
Mario Vatta
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2021
pagine: 176
«Buona domenica». È con questo augurio che dal mese di luglio del 2006 don Mario Vatta si congeda dai suoi lettori della rubrica “Trieste, volti e storie” pubblicata sulle colonne del quotidiano triestino "Il Piccolo". Ogni due settimane. Ogni due domeniche. A conti fatti sono poco meno di quattrocento incontri di don Mario con i lettori che in questi anni sono diventati «vecchi amici» ai quali «si raccontano le cose più belle oltre a quelle che ti fanno piangere per la commozione». Si tratta di riflessioni, racconti di vita quotidiana, incontri con persone legate alla vita della città e dell’autore. Uno sguardo a volte interiore, altre volte orientato all’esterno. Con una particolare attenzione per la nostra gente, intendendo con questo appellativo l’universo delle persone bisognose che continuano a essere al centro del pensiero di don Mario e della sua Comunità. Questa «raccolta di pensieri», come l’ha descritta Paolo Rumiz, riunisce gli ultimi articoli in ordine di tempo: quelli apparsi da novembre 2019 a ottobre 2021. Come gran parte degli scritti dell’autore, sono concentrati attorno alla parola speranza «più che mai importante nei momenti bui, come quelli che viviamo». Ed è proprio da questa speranza che sgorga l’esigenza – che è anche tenace volontà – di immaginare un futuro nuovo. I periodi difficili diventano quindi, paradossalmente, un tempo privilegiato: il tempo favorevole.
It can be done. Small-scale hosting of refugees across Europe
Antonio Silvio Calò, Silke Wallenburg
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il professor Antonio Silvio Calò ha accolto sei profughi a casa sua. Ragazzi africani che ora parlano un buon italiano, che hanno un lavoro a tempo indeterminato e una casa tutta loro. "Io, mia moglie e i nostri quattro figli siamo gente comune. Se l'abbiamo fatto noi, può ben farlo lo Stato, i comuni." Il Parlamento europeo lo ha eletto Cittadino europeo 2018. Partendo dalla sua esperienza, Calò ha sviluppato un modello di accoglienza diffusa che alcuni comuni di sei paesi europei stanno realizzando con i fondi della Commissione europea. Alla giornalista olandese Silke Wallenburg, con cui ha condiviso la sua storia e le sue idee innovative ha detto: "Lascia che gli altri mi giudichino". E così tante persone entrano in un dialogo costruttivo con lui in questo libro, dal profugo al politico europeo, dall'imprenditore al caporedattore, di destra e di sinistra. Prefazione di David Sassoli. Postfazione di Romano Prodi.
Le convenienze nascoste. Il fenomeno badanti e le risposte del welfare
Pierangelo Spano
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2006
pagine: 72
Il tema del libro è un aspetto particolare degli attuali equilibri dei sistemi di welfare locale: le convenienze nascoste nell'assistenza agli anziani. All'interno delle emergenze e delle nuove sfide proposte dall'invecchiamento della popolazione la domiciliarizzazione ha trovato una risposta nel contributo determinante delle assistenti straniere: le badanti. Questo fenomeno si è sviluppato, in un tempo relativamente breve, spiazzando la programmazione pubblica e agendo su un mix di fattori di necessità e di convenienza economica fino ad assumere dimensioni rilevanti.