Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oblomov Edizioni: Herriman

Quaderni ucraini. Le radici del conflitto

Igort

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

«Al principio l'Ucraina era per me qualcosa di indistinto, una nuvola appartenente al firmamento sovietico. Poi ho cominciato a frequentarla e i nomi esotici che sentivo in casa sin dall'infanzia divennero paesaggi concreti. Come è stata la vita durante e dopo il comunismo da queste parti? Me lo domandavo sinceramente. Trascorsi due anni nei paesi dell'ex Unione Sovietica, fermando le persone. per strada e chiedendo a quegli sconosciuti di raccontarmi la loro storia. Mi resi conto in breve che la vita non era stata tenera, che molti di loro erano testimoni e sopravvissuti di un genocidio che ancora oggi fatica a essere ricordato.» (Igort)
20,00 19,00

L'età dell'innocenza. Alack Sinner. Volume Vol. 2

José Muñoz, Carlos Sampayo

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 424

Alack Sinner ha cambiato il fumetto moderno, reinventando il noir e le sue coordinate narrative. Un concerto di bianchi e neri che hanno scolpito l'immaginario di più generazioni. I suoi autori, José Muñoz e Carlos Sampayo, sono diventati nomi leggendari, riveriti dai maestri d'oltreoceano, letti e amati in tutto il mondo. Con "L'età del disincanto" si conclude l'integrale: il secondo volume contiene l'ultima parte della conversazione raccolta da Goffredo Fofi, A proposito di Alack, 60 pagine di disegni e testi inediti in Italia, le interviste a grandi artisti del fumetto raccolte da Erwin Dejasse - Comès, Loustal, Mattotti, Tardi e Wolinski – sull'impatto che le storie di Alack Sinner hanno avuto sul fumetto europeo.
45,00 42,75

L'età dell'innocenza. Alack Sinner. Volume Vol. 1

José Muñoz, Carlos Sampayo

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 423

Alack Sinner, nato dalla collaborazione tra gli argentini José Muñoz e Carlos Sampayo, è un investigatore coriaceo e disilluso, con una faccia che ha preso molti pugni e un nome che è tutto un programma: Alack "Sventura" e Sinner "Peccatore". Le sue storie sono ambientate negli anni Settanta, in una New York scossa dalle tensioni razziali e dalla guerra del Vietnam. Hard-boiled politico, segnato dalle tensioni della società contemporanea, Alack Sinner racconta la corruzione materiale e morale dei ricchi e dei potenti, e la disperazione malinconica dell'umanità varia e disgraziata – prostitute, drogati, transessuali, sbandati, rivoluzionari – che abita i bassifondi e frequenta i locali dove si ascoltano il jazz di Coltrane e la musica di Lou Reed. Il tutto in un bianco e nero denso e netto, senza passaggi di grigio, cupo come le storie che racconta. Considerato un classico del fumetto, ha cominciato ad apparire su "Alter Linus" a partire dal 1975.
45,00 42,75

Peanuts. Nato per dormire

Charles M. Schulz

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 190

Quasi settant’anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts.
18,00 17,10

Cortázar

Jesús Marchamalo, Marc Torices

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 232

L'arrivo in Francia dall'Argentina peronista, la vita a Parigi, le case, la letteratura, gli amori, l'impegno politico, gli amici, la passione per la boxe e il jazz: viaggio a fumetti nella vita di uno dei più originali scrittori argentini del Novecento, protagonista della stagione sperimentale del romanzo europeo e sudamericano.
22,00 20,90

Peanuts. Oggi ho preso 120 decisioni... Tutte sbagliate!

Charles M. Schulz

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

"Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofisticato". Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant'anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco, Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell'uomo moderno; ma "all'improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (…) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifica in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell'infanzia".
18,00 17,10

I diari di Esther. Storie dei miei dieci anni

Riad Sattouf

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 54

Esther è una ragazzina di dieci anni, parigina, figlia di amici dell'autore. Nel 2016 Sattouf decide di intervistarla, a cadenza settimanale, e di trasporre i suoi racconti in fumetti. Nasce così un progetto ambizioso, che si propone di accompagnare Esther fino ai 18 anni, settimana dopo settimana, anno dopo anno (le tavole sono infatti apparse inizialmente sulla rivista "L'Obs" e, in Italia, su "Linus"). Ne “I diari di Esther” Sattouf cambia prospettiva. La protagonista del suo fumetto è una ragazzina perfettamente integrata nella società francese, alle prese con i primi amori, le amicizie, la scuola, il primo smartphone.
17,00 16,15

Peanuts. Mi innamoro di chiunque mi parli

Charles M. Schulz

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Tutti abbiamo le potenzialità di un eroe o di una capra dentro di noi...
18,00 17,10

Quimby the mouse

Chris Ware

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 68

Nel suo classico stile istrionico l’autore, considerato uno dei padri del fumetto moderno americano, avverte il lettore “non comprate questo libro”. Ware ha gettato le basi per un nuovo tipo di narrazione ultra ironica. Il libro è un labirinto di segni e storie umanissime in cui i lettori di tutto il mondo amano perdersi. Ware è il guru di un nuovo sentire. Il David Foster Wallace del fumetto. Premiato in festival artistici o letterari, è oggi corteggiato dagli editori più prestigiosi.
25,00 23,75

La cicatrice

Andrea Ferraris, Renato Chiocca

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 38

Tremiladuecento chilometri è lunga il confine tra Messico e Stati Uniti, più di un terzo dei quali segnato dal muro. La frontiera. Quella che un tempo era l'icona della conquista dell'Occidente, oggi è una ferita della società contemporanea, una cicatrice, attorno alla quale si alternano oscurità e luce, violenza e umanità. Su quei territori gli autori si sono spinti in prima persona, per guardare i paesaggi, ascoltare le voci e raccogliere le storie di chi vive in prima linea quella realtà. Il risultato è un libro a fumetti che è narrazione e testimonianza, invenzione stilistica e rigore documentario, una fusione di linguaggi per restituire la complessità della frontiera.
11,00 10,45

Quaderni giapponesi. Volume Vol. 2

Igort

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 181

Per anni ero tornato in Giappone, un luogo che oramai mi appariva come "casa". Eppure quella fu la prima volta che mi abbandonai a un viaggiare senza scopo. Non c'erano appuntamenti o incontri da fare, viaggiavo per il gusto di perdermi. E forse, cominciai a capire, perdersi in luoghi sconosciuti permetteva di penetrare in stanze segrete, di un sé più profondo. Mi preparai ad accogliere quello che il viaggio avrebbe portato, come Miyamoto Musashi preparava i suoi duelli. Con la precisione che lascia la porta aperta al caso, per dare il benvenuto all'inimmaginabile. Il Libro dei Cinque Anelli mi avrebbe accompagnato.
20,00 19,00

Ishiki no kashi. Il letargo dei sentimenti

Igort

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 48

In un Giappone imperialista e ultramoderno, il culto delle tradizioni è alimentato dalla propaganda, e la vita di tutti i giorni è influenzata dall'eco della guerra alle porte. Un'opera distopica firmata Igort.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.