Olschki: Fondazione Luigi Einaudi. Studi
From our italian correspondent. Luigi Einaudi's articles in «The Economist»
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Olschki
anno edizione: 2000
pagine: LXVIII-836
Economia, sociologia e politica nell'opera di Vilfredo Pareto
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2000
pagine: VIII-440
Failure of a dream. Sidney Sonnino and the rise and fall of liberal Italy (1847-1922)
Geoffrey Haywood
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 1999
pagine: VIII-574
Europeismo e federalismo in Piemonte tra le due guerre mondiali. La Resistenza e i trattati di Roma (1957). Atti del Convegno (Torino, 9-10 ottobre 1997)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 1999
pagine: XIV-320
La Scuola di economia di Torino. Co-protagonisti ed epigoni
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2009
pagine: VIII-488
Il libro offre un affresco della Scuola che ebbe il suo leader in Luigi Einaudi. I personaggi che vi compaiono appartengono a vario titolo alla scuola torinese dalla fondazione del Laboratorio di economia a fine '800 fino a metà '900: da Gaetano Mosca a Edoardo Giretti; da Riccardo Bachi e Piero Sraffa a Carlo Rosselli ed Ernesto Rossi, e altri ancora. Essi testimoniano l'importanza che la Scuola ebbe nella società italiana.