Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Monografie dell'Accademia delle arti del disegno

Atti della Accademia delle arti del disegno (1990-2000)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2000

pagine: VI-196

Viene dato conto dell’attività dell’Accademia, che tra il 1990 e il 2000 ha realizzato e promosso pubblicazioni, presentazioni di volumi, convegni, conferenze, mostre, corsi e manifestazioni in collaborazione con istituzioni culturali italiane e straniere, e dato impulso al restauro delle opere d’arte di sua proprietà e al riordino dell’archivio e della biblioteca.
28,00 26,60

Le saline di Volterra nel Granducato di Toscana

Le saline di Volterra nel Granducato di Toscana

Fabrizio Borelli

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2000

pagine: XIV-170

Il sale ha sempre occupato una posizione di rilievo nella vita economica e sociale degli aggregati umani e la manifattura del sale diventa un affresco di storia, di costume e di economia del territorio volterrano. In questo volume viene documentata l’acquisizione dei territori circostanti, l’evoluzione della tecnica e della fiscalità legata al commercio del sale come premessa per valutare la successiva opera dei Lorena.
29,00

Gli accademici del disegno. Elenco cronologico

Gli accademici del disegno. Elenco cronologico

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1999

pagine: XX-308

L'Accademia del Disegno è stata la prima accademia artistica europea, fondata da Cosimo I de' Medici su suggerimento di Giorgio Vasari nel 1563 e riformata da Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena nel 1784, quando assunse il nome di Accademia delle Belle Arti. Il volume presenta l'elenco cronologico dei membri di questa antica accademia, assieme a quello dei responsabili della prestigiosa istituzione dal 1563 al 1998.
46,00

Gli statuti dell'Accademia del disegno

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 1998

pagine: X-220

Ventisei documenti riprodotti integralmente restituiscono la storia dell’Accademia del Disegno dal 1563 a oggi. La prima Accademia di Belle Arti europea fu fondata a Firenze da Cosimo I de’ Medici per iniziativa di Vasari. Concepita come scuola e come ordine professionale per gli artisti, dal 1873 è stata divisa nell’istituto per l’insegnamento e nell’Accademia delle Arti del Disegno responsabile della promozione delle manifestazioni in favore delle arti.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.