Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OM: I grandi maestri

Cristianesimo mistico

Cristianesimo mistico

yogi Ramacharaka

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2019

pagine: 257

Una delle opere più importanti di Y. Ramacharaka e che vuole mostrare quale sia il significato più profondo degli insegnamenti che Gesù ha lasciato a tutti gli uomini. "Se il vero padre di Gesù non fosse stato Giuseppe, quale motivo avrebbe avuto Matteo di provarne la discendenza da Davide per mezzo di Giuseppe?" "La dottrina ebraica occulta, la cabala, era oggetto di studio profondo dai dotti ebrei e questa scienza, trasmessa oralmente da maestro a discepolo, rappresenta la dottrina segreta della religione ebraica. Per quanto i suoi genitori lo ignorassero, Gesù dirigeva la sua mente ed i suoi passi verso i sapienti maestri."
18,00

Rompere le catene. Per abbattere il muro della timidezza, delle insicurezze e dei tabù che ci impediscono di vivere liberamente

Phyllis Krystal

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2019

pagine: 188

Chi di noi può dichiarare in tutta sincerità di essere una persona libera che vive, si esprime, comunica con gli altri in modo spontaneo, senza cercare di nascondere nessun aspetto della propria personalità né sentire attorno a sé le pesanti catene delle ansie, delle insicurezze, dei tabù sociali o culturali? "Rompere le catene" di Krystal Phyllis propone una serie di esercizi che permettono all'individuo di modificare radicalmente il proprio modo di affrontare la vita vincendo innanzitutto la schiavitù imposta dai condizionamenti negativi che egli si porta appresso dall'infanzia. Phyllis, che ha ideato personalmente le varie tecniche presentate nel libro, crede nella forza positiva delle sedute di visualizzazione, nell'influenza benefica dei riti, condotti in un'atmosfera tranquilla ed emotivamente coinvolgente, e dei simboli visti nel ruolo di efficaci trasmettitori di messaggi positivi al nostro inconscio. Attraverso le tecniche qui presentate ciascuno potrà ritrovare la libertà perduta, un modo di esprimersi più sincero che gli permetta di porsi nei confronti degli altri con maggior onestà e limpidezza e di vivere rapporti più spontanei e profondi.
18,00 17,10

Sai Baba canta Gayatri mantra

Sai Baba canta Gayatri mantra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: OM

anno edizione: 2019

pagine: 59

Ascoltare attentamente, concentrare tutto l’udito sulle parole e sulla voce di Sai Baba, aiuta a trovare una profonda dimensione meditativa, accompagnati per mano in un’atmosfera di amore e devozione, perché Gayatri è il mantra per eccellenza, una preghiera universale, una richiesta di Luce per illuminare la propria vita e quella di ogni creatura vivente. Gli effetti sonori descivono il ciclo della vita, dalla nascita alla morte. Il cristallo è il momento della fecondazione, l’acqua scorre e la vita inizia, gli uccelli e le cicale descivono l’innocenza dell’infanzia e la maturazione dell’individuo, il suono del mare è il momento della comprensione che c’è qualcosa di vasto da scoprire, il temporale è quel momento critico che ognuno attraversa prima di abbandonarsi all'oceano dell’Amore Divino e infine il battito di ali è il saluto, la partenza, l’abbandono del corpo. Molti sanno che Sai Baba fa cose incredibili. Materializza oggetti, appare a distanze incredibili, guarisce, è onnisciendente. Dunque, la sua voce è un ponte di collegamento con la sua infinita capacità di Amore. La vibrazione sonora delle sue parole, accompagnata dalla bella melodia e dagli effetti sonori, è una meditazione nella meditazione. Dice Baba: «La Gayatri è l’elaborazione del Pranava, l’OM, ed è così preziosa e venerabile che attraverso la sua contemplazione si ottiene l’iniziazione alla vita spirituale». Buon ascolto. Questo libricino ci introduce al significato del mantra vedico Gayatri: il suo potere; I benefici per chi lo recita; I discorsi di saggi indiani riguardo al Gayatri. Nel cd allegato: Sai Baba canta il mantra vedico Gayatri. Si tratta di un’opera unica, esclusiva nel suo genere. Gabriele Ducros, musicista e devoto di Sai Baba, ha ricevuto dal suo Maestro il permesso di produrre un arrangiamento melodico di grande atmosfera intorno alla voce dell’Avatar. Il risultato è un canto di grande bellezza, che aiuta l’ascoltatore a entrare in se stesso, in uno spazio di pace e serenità.
18,00

Ramana Maharshi: meditazione olistica. Il percorso diretto

Ramana Maharshi: meditazione olistica. Il percorso diretto

A. R. Natarajan

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2018

pagine: 127

Colui che si imbatte in questa sorta di breviario filosofico redatto da A. R. Natarajan, non pensi mai che ciò possa essere avvenuto per puro caso. Costui sia certo di essere giunto nella propria esistenza, seppur inconsciamente, innanzi all'opportunità di assolvere al proprio dovere ontologico di affrontare i quesiti fondamentali che riguardano l'Essere: la vita, il suo senso e quello della divina Manifestazione Universale. Argomenti altamente filosofici dunque. E quale fonte più antica e autorevole può esservi di quella delle millenarie conoscenze indù? Oltretutto trasmesse attraverso i semplici e toccanti insegnamenti di Romana Maharshi, che come per magia portano luce sui temi in apparenza oscuri riguardanti l'animo umano, permettendo al lettore di fare esperienza diretta della Conoscenza. Risalta in essi l'aderenza alla dottrina advaita (non dualità), che considera l'intero Creato quale manifestazione riflessa dell'eterno e inviolabile Principio Supremo (Brahman/Atman), l'onnipervadente Sé. Questo testo va dunque assaporato lentamente, soffermandosi a contemplare i concetti semplici e profondi che l'Autore con pazienza ripete, per dimostrare la illusorietà della mente e delle identificazione nei diversi ego che in essa sorgono, ponendosi l'Atman quale unica verità assoluta. La lettura sarà dunque un'occasione per il lettore di esperienziare direttamente il Sé, quando volto lo sguardo dall'apparente dualità verso la propria vera essenza, finirà per scoprire l'identità tra l'Io e il Sé.
15,00

Il percorso di Sri Ramana. Volume 1

Sri Sadhu Om

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2018

pagine: 262

È un fatto noto ai devoti di Sri Ramana che l'"Indagine del Sé" ( o Auto-indagine o Atma-Vichara ) e la "Resa al Sé" sono i suoi due veri insegnamenti. Dell'Indagine del Sé o dell'aspetto Jnana (o conoscitivo) dell'insegnamento si tratta in questo volume, mentre "Il percorso di Sri Ramana Parte 2" descrive la via della "Resa dell'io al Sé" o della "Devozione e dell'Amore" oltre agli insegnamenti di Ramana su Dio, il mondo, l'amore, il Karma, la rinascita, ecc.. Sri Sadhu Om spiega nei primi tre capitoli del libro la vera natura della felicità e la ragione per la quale possiamo vivere l'esperienza eterna dell'infinita felicità solo praticando l'investigazione del Sé. Nel quarto capitolo egli completa la fondazione teorica dell'auto-indagine spiegando ciò che siamo e cosa non siamo e nei successivi quattro capitoli chiarisce, soprattutto da un punto di vista pratico, ciò che è vera "Indagine del Sé" e che cosa non lo è, spiegando in grande dettaglio perché possiamo conoscere noi stessi solo dando attenzione a noi stessi, il nostro essenziale essere autocosciente, "Io sono", e non dando attenzione a qualsiasi altra cosa. Oltre a questi otto capitoli, che costituiscono il corpo principale del libro, l'opera contiene anche una breve storia della vita di Sri Ramana e tre appendici. L'Appendice Uno contiene una traduzione completa di Nan Yar? (Chi sono io?), la più importante opera in prosa di Sri Ramana, che spiega in dettaglio la filosofia e la pratica dell'Atma-Vichara o dell'Indagine del Sé. Le altre due contengono importanti testi selezionati da altre opere di Sadhu Om e da alcuni articoli che nell'insieme aiutano nella comprensione di vari aspetti degli insegnamenti di Ramana qui trattati.
26,00 24,70

Ai piedi del maestro. Dialoghi di Atmananda con Rishi Satyananda

Atmananda

Libro

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 113

Dialoghi di Atmananda con Rishi Satyananda... riflessioni... poesie. Questo piccolo grande libro che contiene i dialoghi di Atmananda con Rishi Satyananda, vuole rendere onore al Sad Guru che ad Atmananda si è rivelato nella forma di Satyanandaji. Sono domande che il discepolo pone al suo Guru il quale risponde con amore e saggezza illuminante, toccando le più alte vette della filosofia "Advaita". Le risposte di Rishi Satyananda sono di una semplicità e chiarezza disarmante ed hanno lo scopo di spingere Atmananda, o quanti avranno l'opportunità di leggerle, a contatto con il proprio Sé, l'Atman. Il piccolo chicco di riso (come dicono le Upanisad) che è nel cuore di ogni essere. Il titolo del libro "Ai piedi del Maestro" significa fisso nell'Atman.
12,00 11,40

Zen e politica. Un nuovo manifesto

VALCARENGHI

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 124

Questo Manifesto è stato suggerito da Osho a Majid Valcarenghi. È stato il primo e ultimo testo che il Maestro Spirituale di Pune ha chiesto di scrivere ad un suo discepolo. Il Manifesto illustra la Visione di Osho sui condizionamenti della politica e religione. Uscito precedentemente con il titolo Politica e Zen per la Feltrinelli e poi col titolo Lo zen e la manutenzione della politica per le edizioni ReNudo, questa edizione, ancora di straordinaria attualità, è preceduta da un'ampia e inedita introduzione dell'autore in cui racconta cosa successe quando nell'Ashram di Pune, gli arrivò il messaggio dal Maestro per scrivere il Manifesto. Andrea Valcarenghi nasce pubblicamente a Milano nel 1967, come animatore di "Onda Verde", gruppo provo italiano. È il primo obiettore di coscienza politico contro il servizio militare obbligatorio. Nel 1970 dà vita a Renudo, periodico di controcultura che nel corso degli anni diventa un vero e proprio movimento di aggregazione giovanile organizzatore dei primi festival pop in Italia tra cui i festival del parco Lambro a Milano. Nel 1977 compie il suo primo viaggio in India e diventa neo-sannyasin di Osho col nome di Swami Deva Majid. È il viaggio raccontato in "Alla ricerca del Dio perduto. Tornato a Milano dall'India "eredita" da Mauro Rostagno i locali di Macondo a Brera, aprendo Vivek, il più grande centro di meditazione di Osho in Italia. Nel 1982 viene invitato a vivere nella nascente comune di Osho Miasto in Toscana dove, alla morte della fondatrice, diventa responsabile per oltre quindici anni. Nel 1986 è nominato da Osho "ambasciatore" della sua visione in Italia e conduce una campagna per l'ottenimento del visto d'ingresso in Italia di Osho, negatogli dal Ministro degli Interni, campagna di opinione che si conclude positivamente al termine di uno sciopero della fame durato 21 giorni. Nel 1996 riprende la pubblicazione di ReNudo interrotta dopo il suo primo viaggio in India e nel 1998 entra a far parte della segreteria del Conacreis, Coordinamento nazionale delle Comunità e Associazioni di Ricerca Etico Interiore Spirituale. Nel 2005 lascia la comunità Osho Miasto per vivere e lavorare vicino alla Comune in modo autonomo dove trasferisce anche la redazione di ReNudo diventato trimestrale per l'evoluzione dell'essere.
15,00 14,25

Di fronte all'oceano. Incontri a tu per tu con il maestro

Di fronte all'oceano. Incontri a tu per tu con il maestro

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2015

pagine: 175

"In Oriente, si è insistito sul fatto che essere semplicemente vicino a un maestro, a un illuminato, è molto, molto prezioso. E sufficiente essergli vicino, alla sua presenza. In Occidente non si riesce a capire che cosa significa "alla presenza". In Oriente si dice: "Andiamo a un darshan"..." (Osho). Ogni sera per anni Osho ha incontrato discepoli e visitatori che gli facevano domande sulla loro vita, l'amore, la meditazione... l'incontro per molti diventava un tuffo nell'ignoto, con la scelta di prendere un nome nuovo e l'iniziazione al sannyas. Queste sono le trascrizioni di alcuni darshan, incontri serali la cui atmosfera torna a rivivere grazie anche ai contributi di persone la cui vita è cambiata con quell'esperienza.
17,50

L'insegnamento di Ramana verso la felicità naturale

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2011

pagine: 108

Ramana enfatizza che nessuno può essere in pace a meno che la mente non ritorni alla sua fonte per dimorare lì con fermezza. Proprio come gli uccelli che volano nel cielo non possono trovare riposo fino a che non trovano il loro nido sulla terra di notte, proprio come gocce di pioggia versate dalle nuvole non possono trovare riposo fino a che non si riuniscono alla loro casa, l'oceano, allo stesso modo nessun essere umano può essere in pace con se stesso fino a che non si ristabilisce nella sua vera casa, il cuore spirituale. Quando ci si trova nel riposo che deriva dal dimorare nel cuore, allora si è nello stato di Samadhi naturale o Sahaj Samadhi. In quello stato si è immersi nella gioia incondizionata, totale e abbondante.
15,00 14,25

Operazione Socrate. Il caso Osho Rajneesh. Come e perché è stato ucciso il maestro spirituale più discusso della nostra epoca

Andrea Majid Valcarenghi, Ida Porta

Libro

editore: OM

anno edizione: 2010

pagine: 160

Per la prima volta nella storia, un maestro spirituale ha dichiarato, in una conferenza stampa registrata su video, di essere stato avvelenato, indicando pubblicamente i colpevoli. È accaduto a Osho, il maestro spirituale dei neosannyasin, conosciuti come "arancioni", che qualche tempo prima di morire denunciò di essere stato avvelenato con una sostanza a lenta cessione dai cristiani fondamentalisti in seno al governo americano. Essi costituivano una vera e propria congragazione, di cui lo stesso presidente Reagan era parte. «La spiegazione della persecuzione nei confronti di Osho un uomo dal fascino di una cultura Universale, può trovare una lettura nella titanica, millenaria battaglia tra le forze dell'unione e quelle della separazione». (Gabriele La Porta).
18,00 17,10

In fuga con Dio

Isabella Santori

Libro

editore: OM

anno edizione: 2010

pagine: 256

Un perpetuo punto e a capo nella sua crescente solitudine, il solo mezzo che conosce per raggiungerlo è la solitaria fuga, quel perpetuo punto e a capo che la porta inesorabilmente sull'orlo della sua ombra, da sempre conosciuta e temuta. Questa volta accetterà la sfida ma non sarà sola, sarà "In fuga con Dio". Abbandonato tutto partirà per l'India, in un viaggio all'interno della sua anima, come "entronauta" alla ricerca del suo Sacro Graal. Dopo anni di Monastero e incontri con Grandi Maestri delle filosofie più antiche e anni vissuti con mistici di grande spiritualità, si trasferirà nel sud dell'India. Pronta allo scontro frontale con la sua anima Dio la condurrà in un umilissimo villaggio sulla costa del Mar Arabico, popolato da un esiguo numero di spacca pietre di religione mussulmana, vivrà in una capanna senza acqua né luce, allontanata dalla comunità locale che le è palesemente contro. La misticità del luogo, la meditazione e il silenzio le faranno fare viaggi astrali, guidata da Maestri celesti che le consentiranno l'accesso alla lettura dell'Akasha, fino a portarla in Europa rigenerata. Una storia carica di significati, vera, intensa, viva, dove i tanti segreti della vita saranno rivelati per scoprirsi fin nel profondo dell'animo. Un romanzo vissuto che porta grande conoscenza e che non può lasciare indifferenti.
18,00 17,10

Dialoghi con l'anima

Giuseppe Calogero

Libro

editore: OM

anno edizione: 2008

pagine: 143

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.