Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pagine d'Arte: Fiammiferi

Cinque racconti

Alphonse Daudet

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2020

Le favole semplici di Alphonse Daudet in stile diretto coniugano leggerezza e profondità, gioie e dolori. Malinconico e insieme comico, offre al lettore momenti unici di freschezza in armonia con la sua arte sincera.
10,00 9,50

Bozzetti dal vero

Matilde Serao

Libro

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2020

La scrittura definita "fluviale" della Serao accoglie una speciale varietà di argomento e di prosa che va dal giornalismo alla riflessione esistenziale: la sua pagina riflette la maniera verista resa con la lingua del suo tempo. I bozzetti dal vero, riuniti nel 1891, trasmettono la vitalità della cultura moderna dell'Ottocento e alternano slancio sentimentale e nota sociale.
12,00 11,40

Zinco

David Van Reybrouck

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2018

pagine: 68

Una storia d'attualità che illustra la vicenda paradossale di un piccolo territorio neutrale fra Belgio, Olanda e Germania: l'incredibile racconto si legge attraverso il destino di Emil Rixen, l'uomo che ha cambiato cinque volte nazionalità senza avere mai attraversato il confine. Sono le frontiere che l'hanno attraversato, scrive l'autore a proposito del destino singolare del protagonista che ha vissuto un periodo di neutralità speciale in un lembo di terra conosciuta per un giacimento di zinco.
12,00 11,40

Cinque lettere

Alfonsina Storni

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2025

pagine: 88

La casa editrice Pagine d’Arte con sede in Capriasca, a Tesserete, pubblica, nell’originale spagnolo e in traduzione italiana, la riedizione di un piccolo libro apparso nel 1959 a Buenos Aires. Omaggio postumo, uscito a cura dell’Instituto Amigos del Libro argentino in collaborazione con il figlio di Alfonsina Storni, Alejandro, raccoglie testi inediti o quasi inediti. La poesia giovanile “A una rosa” è inedita e ne è riprodotta la versione autografa. Le cinque lettere racchiudono l’espressione libera, autentica, sensibile, a tratti audace ma anche profondamente riflessiva di una poetessa e scrittrice che ha dato origine a un mito. Il libretto è stato recentemente ripubblicato dall’Instituto Amigos del Libro argentino, nella veste originale.
15,00 14,25

Capri e non più Capri

Raffaele La Capria

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2024

pagine: 64

Raffaele La Capria non riconosceva più Capri: “l’isola il cui nome è iscritto nel mio”: tutto cambiato nel luogo amato poi lasciato, dove ormai “perduto è questo mare”. Diceva lo scrittore amico che Capri era diventata un “oggetto di consumo” invaso da turismo di giornata, frequentato da “facce piene di voglie e vuote di significato” come quelle di qualsiasi “cialtrone motorizzato”. L’autore dell’armonia perduta ha scritto che qui a Capri si avverte meglio la fragilità della natura in stretta relazione con la bellezza che ormai, si sa “non esiste che per essere profanata”. Dal prologo di Matteo Bianchi e Carolina Leite Edizioni Pagine d’Arte
12,00 11,40

La nostalgia della bellezza

Raffaele La Capria

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2024

pagine: 64

12,00 11,40

Se fioriscono i melograni

Gerhard Meier

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2018

pagine: 48

Questo testo, dalla prosa musicale e leggera, è un delicato congedo dell'autore dalla moglie scomparsa, Dorli. Una passeggiata fra i ricordi di una vita in comune, ripercorrendo i comuni interessi per la letteratura (da Handke a Proust), per l'arte (Klee), la filosofia (Nietzsche), la musica (Chopin) e soprattutto per la natura, con il suo universo di fiori e piante. Un sognante tentativo di riconciliare la vita e la morte.
10,00 9,50

All'ombra del chiaro di luna

Maria Gabriela Llansol

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2018

pagine: 96

La scrittura di Maria Gabriela Llansol ci invita a ritrovare noi stessi come parte integrante della natura; intende spingerci a ravvisare in noi l’essenza che è a fondamento di tutte le cose. Ecco allora che l’apparenza potrà dissolversi e la profondità disvelarsi. Ecco allora che l’essere umano sarà di tale profondità il vero testimone. Siamo dinanzi a un testo singolare, senza trama, di cui questo libro è uno speciale collage. Prefazione di Flavio Ermini.
12,00 11,40

Gli otto ragazzi Schumann

Gli otto ragazzi Schumann

Nicolas Cavaillès

Libro: Libro in brossura

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2018

pagine: 80

Racconto di Nicolas Cavaillès sugli otto figli di Robert e Clara Schumann. Le loro storie difficili e brevi raccontano vite segnate dal destino romantico alle soglie della follia che ha caratterizzato la biografia del noto compositore delle scene d'infanzia che ancora oggi toccano la nostra sensibilità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.