Paoline Editoriale Libri: #Volersibene
Cambiamenti a km 0. L'opzione del quotidiano per nuovi stili di vita
Adriano Sella
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 140
Quali sono gli stili di vita che possono influire sui cambiamenti strutturali resi ormai necessari dal rapido evolversi della nostra società? L'autore prende in considerazione una giornata intera, dalle prime ore del mattino fino alla sera, scandendone i vari momenti con i comportamenti più sani e adatti a migliorare la qualità della vita a tutti i livelli. La prima azione quotidiana per molti, per esempio, cioè lavarsi il viso, permette di riflettere su un uso consapevole dell'acqua, senza sprecarla o inquinarla; prendere un caffè a colazione ci fa pensare che il commercio equo e solidale attua scelte sociali diverse da quelle delle multinazionali; e così via fino alle ultime ore della giornata, passando attraverso il recupero delle relazioni umane, la scelta di una mobilità sostenibile, di un'alimentazione corretta, di un impegno sociale e politico che combatta la cultura del tornaconto, per finire con momenti di silenzio e riposo, di lettura e di una informazione che consenta di avere una visione critica della realtà. Questa nuova collana nasce con l’intento di radunare testi che offrano al lettore spunti, input, percorsi di auto-aiuto per favorire un benessere psicofisico, personale e collettivo, per sviluppare una maggiore consapevolezza del bene comune, delle risorse comuni, per maturare sani stili di vita e di relazione che siano capaci di sostenibilità e di condivisione. Volersi bene è volere il bene del mondo. Una buona interlineatura del testo e un corpo non eccessivamente piccolo del carattere, aiutano i fruitori ad affrontare «comodamente» la lettura.
Essere per esserci. Sui social con testa e cuore
Agostino Picicco
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il libro esplora il mondo dei social con uno sguardo costruttivo. In un’epoca in cui la realtà virtuale sembra imprescindibile, emerge tutto il valore di una comunicazione digitale autentica, caratterizzata da un essere sui social e su tutti i media digitali con equilibrio e responsabilità. L’Autore indaga l’impatto dei social sulle relazioni, sulla società e sull’identità personale, attraversando alcuni temi chiave: la sovraesposizione social, i fenomeni virali, l’intelligenza artificiale, l’importanza delle parole, le chat di classe, la spettacolarizzazione della violenza… anche riferendosi a casi reali. Offre poi strumenti per muoversi nei social con maggiore consapevolezza, con testa e cuore.
E vedremo cose meravigliose. Riflessioni controcorrente sull’educare oggi
Johnny Dotti, Mario Aldegani
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 160
Che l’educazione oggi sia in crisi, è risaputo. Scuola e famiglia vivono un disorientamento senza precedenti. Ma in che cosa consiste questa crisi? Consiste nel fatto che tutto sembra slegato dal suo senso profondo, pare completamente astratto, non attraversa e non è attraversato dall’esperienza. In un tempo in cui il progresso si identifica con lo sviluppo scientifico e il sapere si confonde con l’erudizione, proporre la via dell’educazione significa recuperare il rapporto con il «tutto», con la realtà intera, dove teoria e pratica si incontrano; significa mettere al centro i valori umani. L’educazione non è l’intenzione morale di un singolo: è la dimensione culturale, politica e spirituale di una comunità.
Giocare il limite. Valore e valori dello sport
Roberto Mauri
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 176
Lo sport è una delle più efficaci modalità di comunicazione: è grazie allo sport che in modo efficace si possono trasmettere principi come lealtà, rispetto, determinazione, senso della disciplina. Sui valori etici e formativi dello sport si concentra questo libro, articolato in tre parti. Nella prima l’attenzione è posta sul perché lo sport abbia in sé un valore. E la risposta sta nella sua capacità di coniugare dimensione ludica e agonismo, meritocrazia e uguaglianza, pianificazione e creatività. La seconda parte si interroga sul come i valori dello sport si siano evoluti in base ai cambiamenti socioculturali. La terza parte prende in esame il cosa, ossia gli aspetti che possono offuscare il valore dello sport, come ad esempio l’autocelebrazione.
Errori tra i banchi. Crescere grazie agli insuccessi
Valeria Caragnano
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 128
Le esperienze scolastiche spesso veicolano l’idea dell’errore come motivo di fallimento, di vergogna e senso di colpa. Accade così che, tra un segno rosso e uno blu, l’errore si identifichi con l’insuccesso. La sfida di questo agile saggio è ribaltare questa concezione. Il coraggio di staccarci da schemi didattici precostituiti infatti può portarci a ritenere l’errore come compagno di viaggio, che paradossalmente facilita il percorso di conoscenza e di crescita. Occorre imparare a considerare e a gestire l’errore in modo positivo: quando si cade l’importante è rialzarsi. Da macigno l’errore diventa il motore della conoscenza: un percorso che porta nuove energie al processo di apprendimento. Affinché ciò accada è necessario comprendere il nesso strettissimo tra l’apprendimento e la sfera emotiva, che è la molla che permette di attivare le risorse utili a rialzarsi. Dunque, se sbagliare è un fatto spesso inevitabile, è indispensabile imparare a gestire l’errore con successo, soprattutto in ambito scolastico. Prefazione di Stefania Savino.
L'energia positiva del cambiamento. Per generare un quotidiano nuovo e felice
Adriano Sella
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 208
Il rapido evolversi della nostra società impone cambiamenti strutturali ormai improrogabili. In queste pagine l'autore cerca di evidenziare e di approfondire i presupposti che generano l'azione concreta, ossia gli atteggiamenti buoni e costruttivi, intrisi di pensieri positivi, di intenti spirituali e di predisposizioni psicologiche sane, che permettono di realizzare un quotidiano nuovo e felice. Ne emerge un vero e proprio esalogo, che prevede 6 tempi e 6 ecologie, per esempio: tempo di smetterla di lamentarsi - ecologia mentale e verbale; tempo di credere al potenziale dell'amore - ecologia del cuore; tempo di dare priorità alle relazioni - ecologia relazionale; tempo di mettere le mani in pasta - ecologia della concretezza. Prefazione di Giuliana Martirani.
La routine della felicità. Segreti e buone abitudini per vivere bene
Francesco Micci
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2023
pagine: 144
La felicità non è un insieme di momenti sfuggenti e irripetibili, ma uno stato dell’anima che riempie lo spazio e il tempo. È un percorso che si realizza giorno dopo giorno a partire da piccoli gesti, rituali, esperienze, che costituiscono una sorta di routine a cui ci si può allenare. Consapevolezza di sé, immaginazione, sano rapporto con la natura e con il cibo, meditazione, gratitudine e ottimismo sono solo alcuni degli elementi che è bene coltivare con costanza e dedizione e includere nella nostra routine quotidiana. In queste pagine, riflessioni e considerazioni teoriche si alternano con suggerimenti semplici e pratici, catalogati sotto la rubrica La tua routine di…, per essere sempre pronti a essere felici.
Generare luoghi di vita. Nuove forme dell'abitare
Johnny Dotti, Chiara Nogarotto
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 128
La logica abitativa che si è sviluppata negli ultimi decenni ha favorito la solitudine e l'isolamento, alimentando l'individualismo. È così che la casa ha assunto la connotazione di un mercato di enormi proporzioni: quello degli appartamenti e degli alloggi. Fino a quando ci si è resi conto che le persone abitano il mondo, non stanno in un appartamento. È tempo di sondare nuove opportunità, nuove forme dell'abitare: luoghi di vita in grado di conciliare la dimensione della casa con quella del lavoro, della cura, dell'educazione, della cultura. Al centro, la relazione tra le persone, fonte di un valore generativo inestimabile.
Virtuale è reale. Aver cura delle parole per aver cura delle persone
Giovanni Grandi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 112
La vita di tutti, specialmente delle nuove generazioni, si svolge sempre più nella dimensione online, sulle piattaforme social e attraverso le chat. Gli ambienti online non sono una simulazione di realtà, sono la realtà stessa delle relazioni interpersonali e sociali. Per questo occorre rielaborare lo sguardo sulla vita e sulla società nella consapevolezza che «virtuale è reale». Ispirandosi al Manifesto per la Comunicazione non ostile, Giovanni Grandi invita a porre attenzione agli stili comunicativi da preferire – quelli non aggressivi e rispettosi dell’altro – per prendersi cura delle relazioni. Dieci spunti di riflessione e discussione per chi desidera affrontare con semplicità e profondità la sfida etica dell’integrazione tra virtuale e fisico nelle interazioni e nelle relazioni.