Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Passaggio al Bosco: Bastian contrari

Lo specchio di Narciso. Dalla fragilità imposta alla potenza dell'essere

Roberto Giacomelli

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 164

Un’analisi della crisi profonda che attraversa la nostra civiltà. Nell’epoca in cui la realtà viene sostituita dalla sua rappresentazione, e l’apparire è diventato l’unica ragione di vita, Giacomelli smaschera i meccanismi della “società dello spettacolo” e del capitalismo terminale, dove l’esigenza compulsiva di mostrarsi e attrarre l’attenzione si è trasformata in una diffusa “patologia di massa”. Questa condizione ha un impatto devastante sull’individuo e sulle relazioni: si manifesta come profonda fragilità, bassa autostima e una costante angoscia di non essere notati. Le relazioni diventano superficiali, segnate dall’incapacità di amare e dalla tendenza ad usare gli altri. L’indebolimento delle strutture sociali tradizionali e il trionfo della logica del profitto sull’autenticità contribuiscono a creare individui isolati e facilmente manovrabili dal “Sistema”. L’esibizione pubblica dell’intimo diventa la norma, spinta da una ricerca spasmodica di ammirazione che genera ansia. Tuttavia, in questo quadro di decadenza morale e spirituale, c’è una possibile via d’uscita.
12,00 11,40

Sguardi nell'abisso. Apocalissi, gender e virtualità nell'età del nichilismo

Simone Perron

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 280

Viviamo in un’epoca di transizione tumultuosa, un’età del nichilismo in cui i vecchi ancoraggi si sgretolano e nuove narrazioni faticano a emergere. In questo saggio dissidente e controcorrente, Simone Perron intraprende una lucida e impietosa analisi delle derive contemporanee, offrendo uno sguardo senza filtri sull’abisso che la nostra società sta contemplando. Partendo da una visione critica del trionfo dell’indifferenziato e della mercificazione dell’esistenza, l’autore esplora le implicazioni radicali delle ideologie di genere, le insidie del mondo virtuale e il senso di un’imminente apocalisse culturale e sociale. Attraverso una disamina coraggiosa e non convenzionale di temi spesso taciuti o affrontati con superficialità – dalle ambigue frontiere dell’eros alle allucinazioni indotte dalla tecnologia, fino alla crisi di senso e alla perdita di riferimenti stabili –, “Sguardi nell’abisso” si rivolge al “Ribelle” che nuota controcorrente, a chi non teme di interrogare le certezze del nostro tempo e cerca prospettive inattuali e di rottura.
18,00 17,10

Askesis. Il viaggio dello spirito nell'era del crepuscolo

Marco Mandrino

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 155

“Askesis” è un viaggio interiore – teso alla verticalità spirituale – nell’era del crepuscolo: è una riflessione rivolta al Ribelle, ovvero a colui che custodisce la libertà e aspira a nuove narrazioni. Il libro esplora l’Askesis come distacco dal risultato materiale, per coltivare il Bello e il Vero, spingendo il lettore sui lidi di una disciplina guerriera sia fisica che mistica. In un’epoca definita l’“Impero del Nulla”, segnata da conformismo e inautenticità, Marco Mandrino propone l’ascesi del quotidiano come una Via concreta – meditativa e attiva al tempo stesso – per superare la “macchina biologica” e divenire esseri coscienti. Il testo è un appello a non abdicare e a fare del proprio meglio nel presente, accettando anche sofferenza e dolore come parte del percorso di conoscenza di sé. Queste pagine – dunque – esortano a ritrovare un’attitudine fondamentale, opposta alla società contemporanea, incoraggiando la prassi, l’esperienza vissuta e la ricerca dell’autenticità come sintesi tra microcosmo e macrocosmo. È un invito a essere viaggiatori e non turisti, amando il proprio destino e respirando la gioia della vera libertà. Prefazione di Roberto Giacomelli. Introduzione di Alessandro Manzo.
15,00 14,25

Le Brigate Nere. La milizia del Partito Fascista Repubblicano e l'ultima battaglia

Dario Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 300

Il presente saggio, animato dalla passione personale più che dal rigore accademico, vuole ricostruire gli ultimi mesi di guerra nel Nord Italia: dalla nascita di ogni singola Squadra alle tantissime azioni di presidio e di guerriglia anti-partigiana, passando per l’impianto dottrinario, per le direttive militari e per il tragico contesto quotidiano di un conflitto che fu cruento, spietato e totalizzante. Queste pagine raccolgono i simboli, i riti, i protagonisti, i riferimenti, i fatti e gli aneddoti di un pezzo di storia che troppo spesso è stato liquidato e distorto in ossequio alla narrazione dominante. Una fotografia inedita e insolita degli ultimi volontari in camicia nera, pronti a combattere fino all’ultimo respiro per quella che consideravano “la più audace, la più originale e la più mediterranea ed europea delle idee”.
25,00 23,75

Tolkien e l'Irlanda. Un viaggio tra miti e influenze. Con l'omaggio dell'«Imram», l'ultimo poeta

Paolo Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 105

John Ronald Ruel Tolkien e l’Irlanda: un binomio apparentemente curioso e strano. Per quanto spesso Tolkien venga messo in relazione col mondo celtico, infatti, sappiamo che le sue radici culturali affondavano nel terreno dell’Inghilterra pre-normanna. Durante la sua infanzia a Birmingham, Tolkien visse in un quartiere Digbeth, dove avvenne il suo primo incontro con gli irlandesi. In seguito avrebbe scoperto – nel corso dei suoi studi – la lingua gaelica e gli antichi miti di Erin. Avrebbe poi visitato diverse volte l’Irlanda come turista. Infine, il più significativo gesto di attenzione rivolto alla storia, alla cultura, alla religiosità dell’Irlanda, Tolkien lo compì nel 1955. Il numero della rivista letteraria inglese “Time and Tide” del 3 dicembre 1955, l’anno in cui si era conclusa la pubblicazione del Signore degli Anelli, presentava un contributo straordinario: un breve poema di 132 versi il cui autore era John Ronald Tolkien. Un poema ispirato ad uno dei più importanti testi del Medioevo irlandese: la Navigatio Sancti Brendani. Questo testo, finalmente riportato alla luce, rappresenta un contributo di straordinario valore storico e letterario.
12,00 11,40

PotenzaEuropa. Linee costituenti per costruire l'Europa. Atti del Convegno (Roma, 22 febbraio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 150

Guerre commerciali, conflitti in atto e mutamenti globali: il mondo cambia, obbligando l’Europa ad una presa di posizione. In questo momento storico di forte dinamismo, dove rischi e opportunità si profilano all’orizzonte, è quanto mai necessario tornare a parlare di unità continentale, di scelte politiche, di radici profonde e di potenza in divenire. Il Centro Studi KulturaEuropa – avvalendosi di ottimi relatori e di contributi di alto profilo – ha affrontato questi temi nel proprio convegno annuale: dall’Europa quale Idea Forza alla crisi della rappresentanza, passando per i ceti sociali di riferimento, per il Welfare e la redistribuzione del reddito, per la tecnologia e il mondo digitale, per la geopolitica e la Difesa, per l’economia e la cultura, per il progetto di una nuova Costituente Europea e per un diverso approccio all’Energia, ai mercati finanziari e al Green Deal. Nei tanti interventi che si sono susseguiti - qui raccolti - si è delineato il profilo di un nuovo soggetto politico europeo. Perché dinanzi alle metamorfosi di un presente in ebollizione, senza dubbio, abbiamo il dovere di tornare nella storia.
10,00 9,50

Contro la scuola progressista. Per il recupero dell'autorità, dell'educazione e del sapere

Antonio Carulli

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 162

"Falsa inclusività, dittatura arcobaleno, apologia della fluidità, ipocrisia della “mobilità sociale”, sradicamento coatto, lotta al “patriarcato”, omologazione culturale e sovversione del linguaggio: la scuola “democratica”, purtroppo piegata al verbo globalista, è oggi una fabbrica di automi privi di identità, consapevolezza e spirito critico."
14,00 13,30

Oltre il codice. Hacker, natura e il destino dell'Europa

Francesco Perizzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 156

Che relazione intercorre fra la natura, gli hacker e l’Europa? A partire da un testo universitario che descrive in negativo la foresta come ponte senziente fra paesaggio e identità xenofoba, l’autore analizza la genesi, lo sviluppo e l’applicazione delle politiche globali green, assieme al ruolo degli apparati non governativi nei cambiamenti sociali, economici e istituzionali dai tempi della Comunità Economica del Carbone e dell’Acciaio fino all’attuale Unione Europea. Fondamentale in questo percorso è la rilettura, critica e soprattutto alla luce della realtà attuale, di un vecchio libro sugli hacker ad opera di un professore universitario australiano. Non è un romanzo thriller o di spionaggio, e nemmeno un noir, ma ne conserva il ritmo ricollegandosi con note e citazioni alle fonti primarie per svelare alcune trame quasi subliminali di quella che sembra a tutti gli effetti una nuova logica di Jalta.
12,00 11,40

Gli indo-europei. Le origini della lunga memoria dei nostri popoli

Henri Levavasseur

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 104

Dalle ondate di insediamento indoeuropeo, fino alla fine del XX secolo, la composizione etnica e l’identità linguistica dei popoli europei non sono mai cambiate. Sebbene i loro costumi e le loro istituzioni si siano evoluti nel tempo, conferendo loro un carattere distintivo, i principali raggruppamenti etno-culturali dell’Europa antica e moderna sono emersi da questo crogiolo comune. Per quanto importanti siano stati questi cambiamenti, il contributo indoeuropeo ha comunque lasciato un’impronta profonda nella cultura del nostro continente: anche grazie a questo contributo – vergato dall’Institut Iliade – è ora possibile tracciarne l’evoluzione. In questo libro, infatti, Henri Levavasseur riunisce dati di linguistica, storia antica, archeologia, antropologia fisica e genetica per esplorare le fonti perenni della nostra Civiltà. In un’epoca in cui l’identità viene sistematicamente vilipesa e cancellata, la consapevolezza della nostra eredità indoeuropea è fondamentale per ancorare i diversi popoli europei ad una “lunga memoria” comune.
10,00 9,50

Pagine ribelli. Volume Vol. 3

Dominique Venner

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 400

Scrittore libero e storico meditativo, Dominique Venner è stato perseguitato dalla storia, come attore, testimone e costruttore a lungo termine. Dopo le turbolenze della guerra d’Algeria, i periodi di carcere e l’impegno politico dei primi anni, la maggior parte della sua vita è stata dedicata alla ricerca delle origini: riscoprire – attraverso l’intreccio millenario di cultura, religione e storia – l’inalterabile permanenza della civiltà europea, traendo spunti fecondi per uscire dalla crisi mortale in cui è sprofondata l’Europa contemporanea. Più ricco che mai, questo terzo volume dei suoi Diari – la grande massa di opere inedite e postume – ci immerge nel cuore della sua opera. Riflessioni filosofiche, storiche e letterarie si affiancano ai lavori preparatori di alcune delle sue pubblicazioni più famose, come “Le Cœur rebelle” e la “Histoire critique de la Résistance”, e alle meditazioni personali di uno spirito irriducibile alle prese con le trasformazioni del suo tempo. Un volume dalla grande profondità, che copre il periodo che va dal luglio 1991 al gennaio 1996, tra aneddoti, pensieri e orientamenti preziosi.
18,00 17,10

La parola Italia. Da Dante ai poeti soldato della R.S.I.

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 110

Questo agile saggio - corredato dalle illustrazioni di Mara Gazzola - si propone un viaggio letterario attraverso la parola Italia: partendo dalla ricostruzione del suo etimo, viene infatti attraversata la lunga storia del vocabolo, fino a soffermarsi sui tanti poeti che l’hanno richiamata nelle loro opere. Un nuovo percorso di consapevolezza e di identità, che rimette al centro l’idea stessa dell’Italia come comunità. Una comunità di popolo che – in termini linguistici – anticipa di oltre 500 anni l’affermazione del percorso politico che ci ha resi una Nazione con dei confini ed uno Stato. Accanto ai classici letterati della tradizione italica – da Dante a D’Annunzio, passando per Petrarca, Leopardi e Ungaretti – in questo studio trovano spazio, per la prima volta, alcuni tra i poeti-soldato che aderirono alla Repubblica Sociale Italiana. Essi scelsero la poesia civile quale ultimo testamento ideale, trasmettendoci i sentimenti che animarono la loro scelta, come nel caso di Fulvio Balisti. Non poterono raccontare la loro esperienza sui manuali di storia, ma lasciarono impresso su carta il loro punto di vista, attraverso un costante e sincero richiamo all’italianità.
12,00 11,40

Complotti di Stato. Avanguardia nazionale tra storia e processi

Adriano Tilgher

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2025

pagine: 500

"Un complotto di Stato, una caccia all’uomo e una verità documentata: questo libro racconta una storia che sembra uscita da un thriller politico, ma che invece rappresenta la pura realtà... Due decenni di processi contro Avanguardia Nazionale e contro l’autore..."
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.