Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pazzini: Parlar franco

Raffaello Baldini. Essere voce e gesto

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2016

pagine: 180

Poeta di immediate agnizioni, o ferite, che accendono subito i suoi monologhi e danno loro quell'inconfondibile aspetto di 'improvvisi', Baldini ama sciogliere spesso in vario modo gli attacchi dei suoi testi, che dunque tendono a non ricoprire la consueta funzione di avvio o introduzione ma per così dire si guardono indietro. Di "Pier Vincenzo Mengaldo".
25,00 23,75

Il parlar franco. Rivista di cultura dialettale e critica letteraria. Volume Vol. 19-20

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2021

pagine: 170

Variazioni al margine della Zirudela di Antonio Prete.
25,00 23,75

Tonino Guerra. Poesia e letteratura. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2015

pagine: 192

Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore di fama internazionale, nasce a Santarcangelo di Romagna il 16 Marzo del 1920. Nei primi anni '50 si trasferisce a Roma dove prende avvio la sua folgorante carriera di sceneggiatore. Resta nella capitale fino al 1984 quando fa ritorno in Romagna. Dopo un breve periodo trascorso nella sua città natale sceglie come dimora Pennabilli, nel Montefeltro. Inizia a comporre versi in lingua romagnola durante la prigionia nel campo di concentramento di Troisdorf in Germania, parte di quelle poesie in lingua romagnola vengono raccolte nel primo libro "I scarabocc" del 1946, a firma Antonio Guerra con la prefazione di Carlo Bo.
25,00 23,75

Tonino Guerra. Poesia e letteratura. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2013

pagine: 176

Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore di fama internazionale, nasce a Santarcangelo di Romagna il 16 Marzo del 1920. Nei primi anni '50 si trasferisce a Roma dove prende avvio la sua folgorante carriera di sceneggiatore. Resta nella capitale fino al 1984 quando fa ritorno in Romagna. Dopo un breve periodo trascorso nella sua città natale sceglie come dimora Pennabilli, nel Montefeltro. Inizia a comporre versi in lingua romagnola durante la prigionia nel campo di concentramento di Troisdorf in Germania, parte di quelle poesie in lingua romagnola vengono raccolte nel primo libro "I scarabocc" del 1946, a firma Antonio Guerra con la prefazione di Carlo Bo.
25,00 23,75

Franco Loi. Al traguardo degli ottant'anni

Gualtiero De Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2011

pagine: 192

"Franco Loi è poeta della socialità e congiuntamente delle intervenute difficoltà a saldare in un qualche modo le attese dell'epoca in un comune e condiviso orizzonte. Autore della speranza e insieme del disincanto - potremmo quasi affermare guardando all'insieme della sua produzione, al suo primo come ugualmente al suo secondo tempo. O con più stringente sintesi: agente e riflesso della Modernità (nelle sue tensioni positive e umanistiche), ma poi anche della post-modernità. In concreto, tutta l'opera poetica di Loi, pur nelle sue articolazioni, vive in una essenziale e duratura unità. (...) La forza di Loi è la percezione ansiosa che nasce da quell'immensità d'attesa che appartiene e che anche compete in quanto dovere agli uomini."
25,00 23,75

Il parlar franco. Rivista di cultura dialettale e critica letteraria. Volume Vol. 21-22

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 176

“Il parlar franco” è una rivista che intentivamente si apre al contributo di quanti vogliano confrontarsi sui problemi della cultura neo-volgare, ma può di già vantare la presenza di un nucleo prezioso di collaboratori ed autori.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.