Pellegrini: Romanzi
Sotto la luce fredda
Salvatore Belcastro
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2020
pagine: 260
Ho trascorso l'intera vita tra corsie e sale operatorie curando i malati. Se escludo appunti di tecniche o di patologie rare, non ho mai scritto un vero diario, per la convinzione che, rileggendolo dopo tempo, i sentimenti, le emozioni e, forse, anche la verità, non sarebbero più gli stessi e assumerebbero valore diverso rispetto al momento dei fatti. Di tanto in tanto, però, quand'ero testimone o attore di episodi fuori dall'ordinario, cedevo alla tentazione di annotare qualche sfogo momentaneo. Dopo tanti anni, ho ritrovato alcuni di quegli appunti e, dopo lunghissima riflessione, ho ceduto alla tentazione di metterli insieme. Ne sono nati questi racconti, sotto forma di esperienza nella sanità raccontata a mio figlio, come accenno nel Prologo. Dire che in circa quarantacinque anni ne ho viste tante è un luogo comune di scarsa valenza, pertanto, non intendo narrare di quelle tante, ma soltanto raccontare qualcosa che di solito rimane sepolta e inaccessibile nelle pliche della memoria...
Il figlio del mare
Eliana Iorfida
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2020
pagine: 208
L'alba sullo Ionio calabrese sorprende Bianca in spiaggia. La ragazzina si è addormentata vergine per risvegliarsi, violata, in uno scenario surreale. È stata un'onda a deporle in grembo la perla di una nuova vita? Quel figlio della marea sarà per tutti Jo, pronunciato all'americana da chi non conosce il vero nome del bambino, lo stesso del mare che sembra averlo generato. Sarà un viaggio di ritorno in Calabria, a trent'anni di distanza da quel mattino, a svelare i segreti di una vita trascorsa lontano, nell'oblio. Un viaggio nella memoria, che attraversa l'Italia e il dolore di un bambino divenuto adulto troppo in fretta. Un tuffo nel passato, tra le braccia di una terra che sa essere madre e matrigna; dove la vita resiste, chiama nuova vita e combatte, tenace come le ginestre piegate dal grecale. La terra delle origini narrata come archetipo di se stessa, "luogo non-luogo", spazio geografico e immaginifico. Una storia declinata secondo l'impalcatura della tragedia greca, dove la prosa dei capitoli intreccia la lirica degli interventi corali.
I giorni del mare
Caterina Adriana Cordiano
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2019
pagine: 192
"Questo lavoro, nato come "tentativo di scrittura narrativa", ha avuto origine tantissimi anni fa. Ripreso e rimaneggiato a più riprese, ha assunto man mano lo spessore di una trama narrativa completa a cui ho cercato di dare il respiro del romanzo tradizionalmente inteso. Esiste una storia dai contorni ben definiti; ci sono i personaggi con le loro specifiche personalità e la complessità della loro psicologie; c'è un contesto che, interagendo e in qualche modo sostanziando le vicende, dà alla narrazione il tono della linearità e della coerenza dei contenuti. Ma è anche una storia dove i parametri spazio-temporali (paese-città; inizi anni '70) da me direttamente vissuti, servono a fare da sfondo significativo alla vicenda narrata, con il carattere e lo spirito dell 'uomo sempre uguale e attuale nel tempo, con le sue grandezze e le sue debolezze, le sue verità e le sue ipocrisie, le sue speranze e le sue delusioni."
Sul ponte di Galata
Mariano Marchese
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2025
pagine: 250
Coinvolgente, avvolgente, sorprendente! “Sul ponte di Galata” un viaggio immerso nella meravigliosa cornice di una città senza tempo. Tutto ha inizio per Steve, protagonista di questo romanzo, sul ponte di Galata, storico ponte sul Bosforo nella città di Istanbul. Qui avviene l’incontro con Tarik fido compagno di questo lungo percorso, tra i sapori, gli odori e le romantiche atmosfere di una città sospesa tra passato, presente e futuro presente proprio come la vita di Steve desiderosa di futuro ma ancora molto intrisa di passato, per ritrovarsi in fine proprio ad andare incontro a quel futuro così tanto agognato. Un lungo cammino, quello dei due personaggi, che appassiona il lettore. Un viaggio tra realtà e fantasia carico di emozione. Tante le storie, infatti, che si alternano scorrendo le pagine vergate dall’autore cariche della vita degli altrettanti personaggi incontrati. Gli umori della gente d’Oriente tanto diversa da quella d’Occidente che ad Istanbul si reca per ritrovare se stessa.
L'arcobaleno di Marisol
Felice Foresta
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2025
pagine: 216
"L’arcobaleno di Marisol" è la storia di una bambina di cinque anni di St. Anneau, un paese della Francia meridionale. Un giorno di aprile, viene giù di colpo dallo scivolo dell’asilo. Una caduta apparentemente banale, una come tante per i bambini della sua età. Quella caduta, invece, segna un confine. "L’arcobaleno di Marisol" è il racconto di un padre, Daniel Galeotier, che, dal giorno in cui la figlia viene divelta dalla sua quotidianità, sperimenta una lacerazione intima, una rivisitazione di sé stesso, un conflitto con la propria fede. Daniel si frange in una galleria di personaggi, in gran parte femminili, che incrocia sul proprio percorso di speranza e di sofferenza. Ognuno di loro, ciascuno a modo suo e, forse, senza neppure saperlo, si fa custode di un pezzo dell’amore di una madre. Quel sentimento unico e universale che anima, sino alla profondità delle sue fibre, Martine Luxon, la mamma di Marisol. Nello sfondo, Nanette Garillon, la deliziosa e anziana fioraia che Daniel conosce da quando è bambino. Nanette Garillon, assiepata fra i colori dei suoi foulard, è un po’ oracolo e un po’ provvidenza.
Condominio Calabria. Nell'inquieta terra d'amore, morte e turbamenti
Antonio Cannone
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2025
pagine: 296
La storia di una convivenza in un luogo di frontiera. Il condominio di un palazzo che si fa metafora e diventa paradigma del vissuto attraverso vicende personali e pubbliche dei protagonisti, che sono lo specchio di una società in crisi di valori. Ma anche capaci di slanci d’amore e di riscatto. Vicende personali si sviluppano parallele per poi incontrarsi, in un contesto comunque non separato anche da fatti che accadono al di fuori dal luogo del racconto fino a raggiungere la simbiosi. Antonio tornato nella sua città va a vivere in un palazzo ricostruito sulle macerie di una vecchia abitazione dove vivono altri condomini. Il condominio diventa un vero e proprio luogo alchemico, fra le sue mura anche un magistrato con funzioni inquirenti. L’ultimo piano vede la presenza di un esponente di un clan con la sua donna. Nessuno dei residenti si conosce, ma si osservano. All’inizio quasi distrattamente, con curiosità. Man mano si scoprono. Non tutti però. Antonio nota la presenza di Angela che esce e rientra sempre da sola. Il compagno di lei è invischiato in storie compromettenti...
Maschicidio. Una promessa bugiarda di felicità
Daniela Rabia
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2025
pagine: 112
Martha è una donna che s’innamora al punto da tradire i suoi principi morali, i suoi interessi, il lavoro che ama. La vita diventa un inseguimento costante di Giorgio, l’uomo che le ha fatto perdere la testa. Non le importa che sia sposato, abbia due figli piccoli, probabilmente la stia solo usando. Lei c’è per lui in ogni istante fino a non esserci per se stessa, ad annullarsi, a smarrirsi. Fino a tentare l’assurdo, l’impensabile. Per poi rinsavire e capire che nessun amore può azzerare una persona e che bisogna essere sempre al centro di sé, dei propri sogni, della propria progettualità. “Daniela Rabia consegna al suo pubblico di lettori Martha – scrive Roberta Salvatori – una protagonista insolita e particolare, donna libera, innamorata del suo lavoro e delle sue scelte, che, nel percorso cade nella trappola del falso amore e rischia di compromettere tutto il resto”. “Martha, che fuggiva dagli stereotipi – continua Valeria Adriana Scopelliti – è rimasta lei stessa intrappolata nella più grande delle finzioni: guardare la realtà dietro la lente bugiarda delle aspettative e dei giudizi e, per liberarsi, deve distruggere questa gabbia di vetro”...
La stella e il mare. Racconti
Raffaele Manduca
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 184
"La Stella e il mare" è una raccolta di una straordinaria intensità: tre lunghi racconti che disegnano un percorso dal mito alla storia. Un anticlimax di progressivo avvicinamento alla realtà che si sforza di conservare un impianto narrativo accattivante, coinvolgente e, a tratti, anche lirico, senza perdere forza e vigore di concetto e linguaggio. Nel primo racconto “in un tempo che ancora non era tempo” si consuma l’amore tragico fra il Mare e una stella lontana, Gemma, la più splendente della costellazione della Corona Boreale, che diventa per lui “la risposta al suo stesso esistere”. L’indifferenza delle cose è la storia di un uomo “malato di niente” che acquista consapevolezza, sulla scorta di Bertolt Brecht, che l’unica soluzione possibile, quando si è ormai esaurito tutto il novero dei possibili errori e dei fallimenti, è il nulla. Millenovecentocinque narra della strage, oggi quasi dimenticata, avvenuta a Grammichele, piccolo paese del centro della Sicilia, in occasione di una dimostrazione della Camera del lavoro agli inizi del Novecento: uno degli episodi più cruenti del periodo che ebbe una vastissima eco nella stampa nazionale e nelle aule parlamentari.
La cattedra del vescovo
Luigi Renzo
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 136
“La cattedra del vescovo” prende spunto dal seggio vescovile in legno di noce fatto fare con fine intarsio da Francesco Marino, vescovo di Isola dal 1682 al 1716, alla cui vita reale si ispira questo lungo racconto, scritto con grande passione. La quasi casuale scoperta di questo capolavoro d’arte nella ex Cattedrale di Isola rappresentò per l’autore come un lampo di luce che lo spinse a conoscere più approfonditamente l’illustre suo concittadino campanese e ad apprezzarne l’opera. Di lui si conosceva solo il nome, per cui l’approccio con quel tesoro di arte scultorea fornì la carica necessaria per scavare sul personaggio e sulla sua opera di insigne letterato e di pastore. Segnali di questa ricerca fu anche il rinvenimento a Campana di due suoi ritratti, di cui uno nella Casa Comunale e l’altro in un magazzino della Parrocchia, poi esposto da allora nella sagrestia della chiesa di S. Domenico. La Cattedra del vescovo Marino adornò il Presbiterio del Duomo di Isola fino al 1758, anno in cui il vescovo Giuseppe Lancellotti, francescano conventuale, la sostituì con un trono in marmo pregiato. Accantonata poi in sagrestia, vi rimase impolverata fino al 1981...
Vita da precaria
Daniela Rabia
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 176
“Vita da precaria” è un contributo doveroso che sentivo di dare alla mia vita e a quella di tanti colleghi del “Programma stage” della Regione Calabria, un gruppo di persone che ha lavorato con contratti precari e rinnovi per ben quindici anni. In questo lasso di tempo sono successe tante cose. A me è capitato di cercare un senso esistenziale e trovarlo nella lettura e nella scrittura. Ho pubblicato con quest’ultimo dodici libri tra raccolte poetiche, romanzi, collaborazioni a raccolte di racconti, saggi e guide cineturistiche. Ho capito che uno svantaggio può diventare un punto di forza ma anche che “lo straordinario delle cose non ha il gusto o il bello dell’ordinario delle cose stesse che funzionano così semplicemente senza scomodare desideri, sogni, miracoli annunciati”. Eppure se le nostre vite richiedono di appellarci alla tenacia, alla lotta, alla resilienza estrema dobbiamo farlo perché in gioco c’è una posta altissima: vivere dignitosamente nella nostra amata terra di Calabria. “Che poi la Costituzione giuridicamente lega la dignità al lavoro ma ad andare più a fondo la dignità si lega a se stessa e chi è dignitoso lo è con o senza lavoro. ...
Il lato sbagliato della porta
Daniela Rabia
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 144
Ilaria è rimasta vedova in un incidente d’auto. Offesa a una gamba, sola, si appoggia all’amico Matteo per riscoprire il senso della vita. I suoi due figli sono indipendenti, hanno fatto le loro scelte lontano da casa. Ilaria abbandona l’insegnamento della matematica e affronta un colloquio di lavoro in una libreria per realizzare il suo sogno di vivere tra i libri. Una volta assunta, rivoluziona l’attività e l’esistenza del nuovo datore di lavoro.
Mabina
Lilla Sturniolo
Libro: Libro in brossura
editore: Pellegrini
anno edizione: 2024
pagine: 204
Le piacevano i testi dei canti sacri di Romano di Nisiana, il siriaco illuminato, e lei, sulle parole, con la cetra provava a creare nuovi accordi ed armonie piacevoli. Mabina era pagana, così come lo era Cencio, ed entrambi non avvertivano l’esigenza della fede. Ammiravano le parole sagge dei grandi e spesso lei chiedeva a Cencio di leggerle delle pagine, nell’attesa di imparare presto a farlo da sola. Ma, nonostante gli scritti di quei maestri manifestassero quanto fossero credenti, i due giovani non lo erano affatto. Per loro, la lettura, fino a quel momento, era un meraviglioso modo di trascorrere il tempo, un’abitudine che presero a coltivare ogni giorno nella pace della camera della bella dama.