Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod: Quai de boompjes

Versi di un filosofo

Jean-Marie Guyau

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 360

Nei versi di Jean-Marie Guyau, meditabondi e inquieti, i temi della sua filosofia – la vita, l'amore, la religione dell'individuo, la ricerca senza fine del pensiero – che, liberati nel verso e nella lirica, si arricchiscono di nuovi significati e impreviste sfumature. Il canto libero di un libero pensatore. Postfazione di Valentino Ronchi.
22,00 20,90

La saggezza

Giulio Aureliano Pistolesi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 83

Pistolesi usa due strategie del comico, per dirla alla Luigi Malerba, o meglio due espedienti della comicità entrambi molto classici: l'inatteso (aprosdóketon, direbbe lui in corsivo e tra parentesi, citando direttamente la fonte colta come un liceale secchione — chi scrive qui condivide, anzi condivise, il problema), un imprevisto logico-espressivo-semantico che è di solito consegnato alla chiusa, e la rottura della quarta parete, si direbbe a teatro, ovvero l'inserimento nel testo di elementi metatestuali che convocano il lettore, lo fanno entrare nella costruzione del testo e del pensiero sottostante, lo chiamano a correo della marachella poetica —suscitando la risata, certo, ma non solo. Prefazione di Gilda Policastro.
15,00 14,25

La donna più vecchia del mondo

Daniela Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 83

Da una storia a quell'altra, di poesia in poesia, le vite uniche ed esemplari, eppure in qualche modo ordinarie, si assommano, si avvicendano, si fanno compagnia in questo libro. Il mistero del singolo, il dolore, la lotta, la speranza avvolgono come un unico mantello variopinto necessario da indossare per stare al mondo tutti quanti i protagonisti del dramma. Tutti, lettore compreso.
15,00 14,25

Prodigi

Prodigi

Anna Ruotolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 228

Una lingua suadente, allusiva, magicamente familiare. Ci si sente chiamati in causa, tirati dentro, calati nella scena, fin da subito. Come in certi sogni, che non si sa perché si è capitati lì, in quel posto, con quelle persone, in quella situazione, ma è la cosa più naturale del mondo partecipare. E si è già coinvolti, molto prima di rendersene conto. Postfazione di Gianfranco Lauretano.
16,00

Via Orazio, 3

Riccardo Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 96

Non accade sempre, ma talvolta può accadere che gli anni del liceo siano vissuti, considerati e ricordati come una stagione unica, un vertice per certi versi inarrivabile. Il mistero profondo della vita che comincia, che esplode, e che inesorabilmente brucia in fretta. In questi casi, per chi l'ha intesa così, la nostalgia per quell'età dell'oro si fa profonda, tagliente, dolorosa. E la gioia di aver avuto, di aver vissuto, è costretta a convivere, nel ricordo, con la consapevolezza di aver per sempre perduto. E in questa aspra, grottesca convivenza, si trovano l'amaro e il dolce dello stare al mondo. Prefazione di Hafez Haidar.
15,00 14,25

Piano terra. Poesie 2017-2022

Piano terra. Poesie 2017-2022

Franco Signoracci

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 152

«Le poesie di Signoracci sorprendono per il contrasto fra l'aspetto formale, che è colloquiale, quotidiano, e il contenuto profondo del senso morale.» (Dalla postfazione di Giampiero Neri).
15,00

L'educazione

Raffaele Castelli Cornacchia

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 90

«Animata da buone intenzioni eppure violenta, impalpabile eppure pesante, incerta e malcerta eppure ardita. Si riceve e si dà, si scambia, si accetta e si fugge, talvolta si rivaluta. Manda avanti e riporta indietro, probabilmente non porta da nessuna parte. E poi pontifica, quanto si contraddice. L'educazione dura tutta la vita, tutta una vita. Come una lotta, un agone, sicuramente senza vincitori, probabilmente senza vinti.»
15,00 14,25

Esco a trovarvi

Kim De Renzio

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 63

«Ti sto trovando padre/ mentre m'incanto sul tempo che scorre./ Ora ho imparato a partecipare al gioco/ senza pretendere d'uscirne vincitore./ Qualcuno mi ha detto di continuare a scrivere/ qualcun altro di non aspettare./ E alla fine ho imparato a vivere:/ volare basso non è poi così male.»
13,00 12,35

Prossimo e remoto

Eleonora Rimolo

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2022

pagine: 69

«La poesia di Eleonora Rimolo è percorsa da una forza dirompente che si chiama Alterazione, scritto con la maiuscola per indicare la potenza arcaica di un archetipo» (Dalla Postfazione di Milo De Angelis)
13,00 12,35

Sono qui solo a scriverti e non so chi tu sia

Sono qui solo a scriverti e non so chi tu sia

Lorenzo Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 103

«A me vien da dire che Carlucci è tutt'altro che un poeta illeggibile, come i suoi rinnegati vecchi cugini dell'avanguardia, ma che non si può, anzi non si deve rileggere, perché tutto ciò che manda a dire arriva subito a destinazione. In fronte, in cuore o nel corpo offeso, ne siamo immediatamente colpiti nell'istante dell'ascolto, interiore o estraniato, parlato o cantato, conta poco.» (Biancamaria Frabotta). Postafazione di Davide Castiglione.
15,00

Biografia di un biografo. Poesie 1990-2000

Alessandro Trasciatti

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 188

«Con Trasciatti, procedendo nella lettura ci sentiamo invasi dal piacere di una progressiva ascesa verso la liberazione. Fra immagine e immagine circola l'aria della vita. E ci sentiamo leggeri.» (Manlio Cancogni)
15,00 14,25

Un nome di strega

Antiniska Pozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 66

«Non crediamo alle frontiere organizzate dai doganieri dei generi e non perdiamo il sonno a domandarci se sia poesia o romanzo - come scrive Eduardo Galeano al principio di Memoria del fuoco - o, più probabilmente, una qualche alchemica contaminazione dell'una con l'altro. Un nome di strega è un viottolo aspro, ora soleggiato ora oscuro, un viaggio insidioso e fascinoso al contempo, per chi abbia l'ardire d'intraprenderlo.»
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.