Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Philobiblon Edizioni: I giardini di Pogo

Chiedo scusa se parlo di Maria

Romano Cima

Libro: Copertina rigida

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 141

13,00 12,35

Tricholoma

Tricholoma

Giancarlo Castello

Libro: Copertina rigida

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2011

13,00

Intervento di routine. Manoscritti della seconda vita

Intervento di routine. Manoscritti della seconda vita

Tatiana Covor

Libro

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 117

Un racconto a cuore aperto, senza intermediari. Un evento di quelli che "ti cambiano la vita", un intervento chirurgico al cuore. A rendere speciale questo libro è l'energia che sprigiona, il metodo con cui affronta la difficoltà, il dolore; il modo con cui mette i fatti sotto la lente d'ingrandimento per analizzare, capire e andare oltre, per tornare alla normalità, a una seconda vita più ricca e più matura. Uno stile diretto, nervoso e preciso, ricco di humour. Un libro che farà ridere, piangere e ben sperare. Un libro che dà quello che una medicina non può dare: fiducia.
12,00

Corpi estranei

Corpi estranei

Sandro Soleri

Libro: Copertina morbida

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 142

Sandro Soleri mette in scena le sue crudeli ed esilaranti storie armato di un gusto per la parodia e la derisione, da cui nessuno si salva ("Vento largo" è la resa dei conti con il mito di Francesco Biamonti). Così ai racconti si alternano micro-antologie di poesie, falsi epistolari, biografie immaginarie. I suoi personaggi aleggiano all'interno di paesaggi onirici, vivono situazioni allucinate e allucinanti, compiono gesta di estremo delirio (mattanze di sirene, duelli con armi distruttive appena inventate, e così via): ma il tutto è sempre percorso da una vena di stralunata comicità, e le sue trovate si sviluppano, con invenzioni fulminanti e in un crescendo vorticoso, sino alla estreme conseguenze.
12,00

Foto non fatte. Primavera-estate 2004

Foto non fatte. Primavera-estate 2004

Barbara Panelli

Libro: Copertina morbida

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 130

10,00

Fagotto rosso

Fagotto rosso

Sandro Bajini

Libro

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 113

10,00

Dietro il Sahara. Africa nera tra mondo magico e modernità

Dietro il Sahara. Africa nera tra mondo magico e modernità

Enzo Barnabà

Libro

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 116

Nell'Africa nera si usa dire che "dietro il mare" si trova il paese dei bianchi. Questi otto racconti accompagnano il lettore in un viaggio "dietro il Sahara", nel paese dei neri, alla scoperta di cosa vi sta accadendo. Essi nascono dall'esperienza diretta dell'autore - che ha esercitato in Costa d'Avorio la duplice funzione di insegnante presso l'università nazionale e di addetto culturale presso l'ambasciata italiana - ed hanno come protagonista l'Africa di oggi che viene spiegata - nel senso di dispiegata, srotolata sotto gli occhi del lettore attraverso personaggi e situazioni. Il piacere del racconto si sposa con una ricerca accurata di usi, costumi e credenze di un continente che vive in precario equilibrio tra magia e razionalità.
10,00

L'estate dopo Marengo

L'estate dopo Marengo

Marino Magliani

Libro

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 142

10,00

Le case vicino al torrente

Le case vicino al torrente

Luciano De Giovanni

Libro

editore: Philobiblon Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 186

"Le case vicino al torrente" è un romanzo autobiografico che racconta, con toni ora lirici ora drammatici, le vicende personali dell'autore sullo sfondo della Sanremo popolare degli anni Venti del secolo scorso fino agli anni Sessanta. Romanzo di formazione e, al tempo stesso, romanzo corale dove, accanto alla figura dell'io narrante, si accalcano numerosi personaggi, umili o stravaganti, che danno vita a una galleria di ritratti dipinti con umana partecipazione e sapiente ironia. Lo stile di De Giovanni è asciutto, essenziale come nella migliore tradizione degli autori liguri, e non concede mai nulla al sentimentalismo bozzettistico, alla facile nostalgia e alla retorica.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.