Polillo: I maestri del giallo
Un errore giudiziario
Anthony Berkeley
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2025
pagine: 496
Quando il mite Lawrence Todhunter scopre di avere poco da vivere a causa di una grave malattia cardiaca, decide di lasciare un segno nel mondo compiendo un’ultima azione significativa: eliminare una persona veramente malvagia, sapendo che non dovrà affrontare le conseguenze. Tuttavia, il suo piano prende una piega disastrosa quando la polizia arresta un uomo completamente innocente per l’omicidio. Nonostante tutti i suoi sforzi, Todhunter non riesce a convincere le autorità che è lui il vero colpevole. Disperato, si rivolge all’astuto Ambrose Chitterwick per aiutarlo a svelare la verità e salvare l’innocente ingiustamente accusato.
Morte a passo di valzer
John Dickson Carr
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2025
pagine: 224
È una sera di ottobre del ventesimo secolo, siamo a Londra e l’ispettore John Cheviot sale su un taxi. La città è ancora immersa nel buio quando scende, ma il taxi è diventato una carrozza a nolo, l’anno è il 1829 e una bella ragazza, vestita con abiti dell’epoca, gli fa cenno di raggiungerlo nella sua vettura. Cheviot è confuso, ma cosa più sorprendente di tutte, ha come la sensazione di conoscere quella donna! Ben presto Cheviot si rende conto di essere un poliziotto anche in questa epoca, e non solo: è anche un ottimo spadaccino, abile con la pistola, lottatore e giocatore, nonché l’amante di Lady Flora Drayton. Convocato a Scotland Yard, offre le sue abilità al servizio del governo. Il suo primo caso sembra banale: deve scoprire chi ruba il mangime dalle gabbie degli uccelli di Mary Boyle, contessa di Cork. Cheviot non crede alle proprie orecchie: possibile che gli venga assegnato un incarico simile? Ma mentre l’ispettore cerca di fare luce sul caso, una giovane aristocratica viene uccisa sotto i suoi occhi. La ragazza viene colpita da un proiettile apparentemente invisibile e silenzioso. Com’è possibile? Ci sono cose che Cheviot ricorda ma non può utilizzare, come l’analisi delle impronte digitali; e cose che non sa ma che gli sarebbero utili, ad esempio quanto sia avanzata la sua storia d’amore con la sensuale Lady Flora. Ma non c’è tempo per imparare, perché Cheviot si trova improvvisamente a confrontarsi con l’assassino più astuto della sua carriera.
All'ombra della forca
Anthony Berkeley
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Il criminologo dilettante Roger Sheringham si ritrova a una festa in maschera a dir poco provocatoria, considerando il tema: “famosi assassini e le loro vittime”. Per il nostro protagonista si prospetta una serata di birra, conversazioni frivole e analisi dei presenti. La festa, organizzata in una lussuosa dimora d’epoca, attira un gruppo eterogeneo di ospiti, tutti mascherati da personaggi famigerati. Tra di loro, una particolare invitata cattura l’attenzione di Sheringham, con il suo atteggiamento teatrale e il suo stravagante travestimento. Sembrerebbe proprio che nasconda un passato turbolento, e molti nemici tra i partecipanti, cosa che suscita immediatamente la curiosità di Sheringham. La sua ipotesi si rivela tragicamente fondata quando, nel bel mezzo della festa, la donna viene trovata impiccata al patibolo decorativo sulla terrazza. L’indagine della polizia, insolitamente scrupolosa e guidata da un detective inflessibile, comincia a stringere il cerchio intorno alla verità, mentre Sheringham si trova sempre più invischiato in una rete di inganni e pericoli, il tutto tentando di svelare il mistero senza cadere nelle trappole tese dall’assassino.
La strana morte del signor Benson
S. S. Van Dine
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2025
pagine: 272
Tutta l’alta società di Wall Street e Manhattan è in fermento dopo che il dongiovanni e agente di borsa Alvin Benson viene trovato morto nel suo brownstone, accasciato su una poltrona con un proiettile in testa. La stanza è chiusa a chiave dall’interno e la sua testa è priva del toupee che solitamente indossa. Gli esperti di balistica, i detective e i vertici della polizia di New York sono sconcertati e non riescono a raccapezzarsi circa le dinamiche dell’omicidio, ma per fortuna non devono risolvere il caso da soli: Philo Vance, il più rinomato flâneur e conoscitore d’arte di New York, è sulla scena. Con una vasta ed esoterica conoscenza, Vance è l’unico in grado di interpretare gli indizi e identificare il colpevole. Esaminando attentamente la scena del crimine e ricostruendo la dinamica della sparatoria, Vance deduce vari dettagli sull’assassino, inclusa la sua altezza. Ma riuscirà a smascherare l’alibi del vero colpevole, e a dimostrarne la sua colpevolezza oltre ogni ragionevole dubbio?
Il delitto dell'ultimo piano
Anthony Berkeley
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 304
All’inizio di questa nuova indagine troviamo l’ormai amato Roger Sheringham in procinto di incontrare il Capo Ispettore Moresby per pranzo. Roger lo definisce “mantenere i contatti con Scotland Yard”, mentre Scotland Yard lo vede più come “Mr Sheringham in cerca di informazioni”. Proprio mentre si stanno per dirigere al ristorante, ricevono una chiamata su un caso: Adelaide Barnett, una ricca zitella, viene trovata assassinata nel suo appartamento all’ultimo piano di Monmouth Mansions. L’arma del delitto? Un rosario, e subito scatta l’ipotesi che si sia trattato di una rapina finita male. Per la polizia la pista è chiara: che si tratti del lavoro di un ladro già noto nei loro archivi? Tuttavia, se conoscete Roger Sheringham, saprete che non potrà accettare così facilmente questa teoria. Inoltre, le cose sembrano complicarsi ulteriormente quando entra in scena la nipote della defunta Mrs Barnett, Stella. Una giovane e attraente ragazza che presto diventerà la segretaria di Sherigan. Che il colpevole si trovi tra gli inquilini di Monmouth Mansions? E le intenzioni di Stella saranno davvero innocue?
Dieci tazze da tè
Carter Dickson
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 368
In una bollente estate del 1937, a Londra, l’ispettore capo Masters riceve una alquanto curiosa lettera che recita: “Ci saranno dieci tazze da tè al numero 4 di Berwick Terrace, W. 8, mercoledì 31 luglio alle 17 in punto. La presenza della Polizia Metropolitana è rispettosamente richiesta”. La lettera sconvolge l’ispettore, e non soltanto per la sua inquietante richiesta. Difatti, due anni prima, una simile lettera era stata recapitata alla polizia e, recatisi all’indirizzo fornito, avevano trovato una casa disabitata, dieci tazze da tè decorate con penne di pavone e il cadavere di un uomo riverso a terra: il ricco collezionista William Dartley, colpito da un proiettile. Ma come ha fatto l’assassino a fuggire senza lasciare traccia? Che le due lettere siano collegate? Sembrerebbe proprio di sì, dal momento che anche al numero 4 di Berwick Terrace c’è una casa disabitata. La questione si fa ancora più urgente quando Masters scopre che in una delle stanze all’ultimo piano è stato organizzato un incontro tra un certo Vance Keating e un misterioso uomo. Sembra proprio che l’assassino stia per commettere lo stesso delitto. Riuscirà l’ispettore Masters a sventare l’omicidio e a risolvere il caso delle dieci tazze da tè?
Le tre bare
John Dickson Carr
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2024
pagine: 336
Nella cornice di una notte d’inverno, mentre la neve cade copiosa, uno sconosciuto fa la su apparizione nel pub dove il professor Charles Grimaud, studioso di miti e leggende sui vampiri, e il suo circolo di amici si ritrovano regolarmente. La sua visita non è casuale: in men che non si dica il professor Grimaud viene velatamente minacciato. Ma chi è questo uomo? Il suo nome è Pierre Fley, un prestigiatore con un debole per i trucchi di sparizione. Pochi giorni dopo, un uomo mascherato fa irruzione nello studio del professore, una stanza chiusa a chiave dall’interno e vigilata da due testimoni. Quando uno sparo squarcia il silenzio e la porta viene sfondata, all’interno c’è solo Grimaud agonizzante: l’uomo mascherato sembra svanito nel nulla. A complicare ulteriormente il caso, un uomo viene ucciso a poche strade di distanza con un colpo alla schiena, proprio con la stessa arma che ha ucciso Grimaud: si tratta di Pierre Fley, il prestigiatore e principale indiziato. Ancora una volta il colpevole sembra essersi volatilizzato, dal momento che sulla neve intorno al cadavere non ci sono impronte. In questa tela intricata, entra in scena il brillante investigatore Gideon Fell. In una corsa contro il tempo per svelare la verità dietro a questi enigmi, Fell dimostra ancora una volta la sua straordinaria abilità deduttiva, tentando di sciogliere il nodo intricato che avvolge i misteri di quella notte di neve.
Il caso della canarina assassinata
S. S. Van Dine
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2026
pagine: 320
"Il caso della Canarina assassinata" (1927) è il secondo romanzo di Van Dine pubblicato nella collana. Il libro, considerato una delle più riuscite “camere chiuse” della storia del giallo, è incentrato sulla tragica morte della “Canarina” Margaret Odell, affascinante stella di Broadway così soprannominata per il costume indossato in un balletto alle Follies. Una sera di settembre, al ritorno da teatro, la bionda bellezza viene strangolata nel suo appartamento nel centro di New York. Le amicizie maschili della Canarina erano numerose, per lo più uomini in vista che lei sapeva sfruttare con abilità, e quella sera, come viene ben presto appurato, in molti le avevano fatto visita. La polizia, arrivata sul posto, trova la vittima accasciata sul divano e l’appartamento sottosopra: mobili rovesciati, cose sparse ovunque, i gioielli spariti dal portagioie, un cofanetto per i documenti svuotato. Ma quello che a prima vista parrebbe un semplice delitto a scopo di rapina si rivela un caso sconcertante quando si scopre che ogni via di fuga era preclusa all’assassino. Agli inquirenti non resta dunque che affidarsi al fine intuito di Philo Vance, colto e raffinato detective, che noterà ciò che agli altri è sfuggito. Per esempio, come mai la chiave di un armadio è infilata nella serratura all’interno dell’anta?
La fine dei Greene
S. S. Van Dine
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2026
pagine: 336
La sontuosa dimora all’estremità orientale della 53ª strada di Manhattan, proprietà della famiglia Greene, è uno dei simboli del prestigio e del potere della città. Secondo le volontà testamentarie del patriarca Tobias, scomparso da oltre dodici anni, tutti i membri della famiglia sono obbligati a convivere sotto lo stesso tetto per almeno venticinque anni dalla sua morte, pena la perdita dell’intera eredità. Così, nel palazzo, vivono ancora la vedova, costretta su una sedia a rotelle, e i cinque figli: Julia, Chester, Sibella, Rex e la giovane Ada, l’unica adottata. La vicenda prende avvio all’indomani di una notte drammatica: un ladro è penetrato nella casa e, forse preso dal panico, ha sparato a due delle sorelle. Julia, la maggiore, è rimasta uccisa, mentre Ada è gravemente ferita. Tuttavia, la teoria del furto finito in tragedia non convince Philo Vance, il raffinato investigatore già protagonista di La strana morte del signor Benson, che nota un dettaglio insolito: perché il ladro, invece di rubare gli argenti ben visibili al pianterreno, si è avventurato al piano superiore per sparare alle due donne? Grazie a una brillante ricostruzione dei fatti, Vance riuscirà a dimostrare che si tratta di un omicidio premeditato, smascherando il colpevole e rivelando il complesso intreccio di motivazioni che lo hanno spinto a compiere il delitto.
Sabbie che cantano
Josephine Tey
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2026
pagine: 288
Un viaggio in treno verso la Scozia, che doveva essere un momento di riposo, si trasforma in tutt’altro quando l’ispettore Grant di Scotland Yard, in congedo per malattia, scopre il corpo senza vita di un passeggero. A prima vista, tutto fa pensare a un tragico incidente: un uomo ubriaco che ha perso l’equilibrio ed è caduto. Tuttavia, accanto alla vittima giace un dettaglio intrigante: un giornale con misteriosi versi scritti a mano che parlano di pietre vaganti e sabbie che cantano. Nonostante gli ordini espliciti del suo medico di evitare il lavoro e riposare, Grant si trova magneticamente attratto da questi frammenti poetici. Il suo istinto investigativo, affinato da anni di lavoro da detective, percepisce che sotto la superficie di questa morte “accidentale” si nasconde qualcosa di più profondo. Quello che inizia come un modo per occupare la sua mente irrequieta – un semplice enigma da risolvere durante la sua convalescenza – ben presto evolve in un’indagine complessa. Mentre Grant si addentra nel significato dei versi criptici, scopre una verità inquietante: quello che sembrava un tragico incidente è in realtà un omicidio elaboratamente orchestrato, magistralmente camuffato per ingannare anche l’occhio più attento.
L'enigma dell'alfiere
S. S. Van Dine
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2026
pagine: 304
«Chi ha ucciso il Pettirosso? / “Io”, disse il Passero, / “con l’arco e con la freccia. / Io ho ucciso il Pettirosso”». Così recita una delle famose filastrocche per bambini di Mamma Oca, ma quando il giovane Robin, che in inglese significa Pettirosso, viene ucciso da una freccia in un campo privato di tiro con l’arco nel centro di New York, la filastrocca assume connotati molto più macabri. Il procuratore distrettuale Markham chiede l’aiuto del suo vecchio amico Philo Vance per venire a capo di quello che sin da subito appare come un mistero inesplicabile. Perché quella connessione tra il delitto e la filastrocca? Casa Dillard, il teatro della vicenda, è un luogo di assoluta rispettabilità: le persone che la frequentano sono giovani della buona società, rinomati giocatori di scacchi, professori universitari e illustri matematici. La polizia lavora sul caso con il massimo impegno, eppure l’assassino non si ferma. Una filastrocca dopo l’altra continua a colpire. «Chi piangerà quel morto? / “Io”, disse la tortorella. / “Io, ch’ero la sua bella, / io piangerò quel morto”». Inserito in tutte le classifiche dei più grandi gialli di sempre e unanimemente considerato dalla critica il migliore dei romanzi di Van Dine, L’enigma dell’alfiere (The Bishop Murder Case, 1929) è la quarta delle dodici indagini di Philo Vance.
La dea della vendetta
S. S. Van Dine
Libro: Libro in brossura
editore: Polillo
anno edizione: 2026
pagine: 256
Quando il corpo senza vita del ricco mecenate Benjamin F. Kyle viene ritrovato nel museo privato dell’illustre egittologo Mindrum W.C. Bliss, la scena del crimine racconta una storia fin troppo chiara. La vittima giace in una pozza di sangue, colpita alla testa con una pesante statuetta della dea Sekhmet, antica divinità egizia della vendetta. È l’archeologo Donald Scarlett a fare la macabra scoperta quella mattina presto. Sconvolto, corre immediatamente da Philo Vance, investigatore dalla mente acuta e dall’intuito infallibile. Vance, insieme all’amico procuratore distrettuale John F.X. Markham, si precipita sulla scena del delitto. Gli indizi sembrano incastrare perfettamente Bliss: impronte di scarpe da tennis nel sangue che corrispondono alle sue, un antico scarabeo montato in una spilla da cravatta appartenente all’egittologo ritrovato accanto al cadavere e, soprattutto, le impronte digitali dello stesso chiaramente impresse sull’arma del delitto. Il caso appare risolto. Ma Vance, scettico per natura verso le soluzioni più ovvie, nota incongruenze inquietanti. Perché nel caffè di Bliss sono state rinvenute tracce di oppio? Come si spiega il ritrovamento di una sola scarpa insanguinata nel suo studio? Indizi così evidenti non sono forse troppo perfetti? L’indagine si complica quando emergono altri sospetti: Meryt-Amen, l’affascinante giovane moglie egiziana della vittima; il nipote Kyle Salveter, potenziale erede di un’immensa fortuna; e l’enigmatico Hani, servitore dai comportamenti sospetti. Ciascuno nasconde segreti e possibili moventi. Mentre le autorità sono pronte ad arrestare Bliss, Vance si addentra in un intricato labirinto di inganni, dove nulla è come appare. Facendo leva sulle sue estese conoscenze di egittologia e sulla sua straordinaria capacità analitica, l’investigatore dovrà decifrare antichi simboli e moderne menzogne per smascherare il vero colpevole prima che la dea della vendetta possa reclamare un’altra vittima.