Polistampa: Cataloghi dell'Accademia delle Arti del Disegno
Chao Ge. La mia vita sulle orme di Marco Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2017
pagine: 108
Il catalogo della mostra allestita dal 4 al 23 gennaio 2017 a Firenze, nelle sale dell’Accademia delle Arti del Disegno, riproduce una quarantina di dipinti a olio su tela accompagnati da una selezione di disegni del maestro originario della Mongolia. “Nelle sue immagini”, scrive Cristina Acidini, “e specialmente negl'intensi ritratti a mezza figura, Chao Ge ricerca l’invisibile oltre le apparenze. Nella luce che modula le forme dalle anatomie decise e potenti, nel nitore delle pieghe di stoffe indossate o abbandonate, nell'intensità espressiva dei volti e degli sguardi spesso in cerca di dialogo, il pittore fissa con esattezza impeccabile la fisicità delle persone e delle cose, per cogliere però e suggerire altri piani d’esistenza.
Paolo Maione. Creature. Catalogo della mostra (Firenze, 21 ottobre-12 novembre 2016)
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 24
Alighiero Boetti. Il filo del pensiero
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 84
Il volume, catalogo della mostra allestita dal 14 aprile al 20 maggio 2016 presso l'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, si concentra sui temi cari a Boetti a partire dagli anni Settanta - con i primi ricami realizzati in Afghanistan fino alla guerra del 1979 - poi ripresi alla metà degli anni Ottanta e proseguiti fino ai Novanta. I "pensieri", opere ricamate da artigiane afghane seguendo l'ispirazione dell'artista, sono accompagnati dalle fotografie delle ricamatrici scattate dall'americana Randi Malkin Steinberger."Boetti", scrive Cristina Acidini, "ci appare non solo come un grande artista, di quelli che segnano la propria epoca con opere destinate a restare ammirate e valide nel tempo, ma anche come un intuitivo, autentico profeta, che oggi sarebbe forse un ambasciatore di pace fra i popoli di questo tormentato pianeta". Presentazioni di Cristina Acidini e Dario Nardella. Testi di Agata Boetti e Luca Tomìo.
Astrazione e realtà. La pittura di Wang Hongjian
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 110
Catalogo della mostra allestita presso l'Accademia delle Arti del Disegno dal 10 al 30 dicembre 2015, il volume celebra la prima esposizione di un artista cinese contemporaneo nel prestigioso istituto fiorentino. È riprodotta una selezione di opere - una quarantina di dipinti a olio - che spazia dai primi lavori degli anni Ottanta alla più recente produzione del pittore. "Quello che rende attuale la pittura di Wang Hongjian", scrive Antonio Natali, "è il taglio cinematografico impresso alle vicende che lui si figura. Gli attori dei drammi che mette in scena si stagliano sulla ribalta nitidi e perfino icastici. E la natura, che fa da fondale, ha sovente sembianze d'ascendenza romantica, sia quando incombe massiccia e grandiosa su un'umanità sofferente, sia quando a perdita d'occhio slontana: ora su spiagge estese di sabbia e polvere, lambite da mari luminosi, colorati delle stesse tinte dei cieli, col primissimo piano ingombro di barconi in scorcio sperticato, ora su campi di stoppie, lunghi fino al rigo tenue d'un orizzonte gravato da un etra di vapori, ora su una smisurata piana paludosa, verde d'erba giovane, a macchie, e lucente di specchi d'acqua in lingue distanti.
Da Cimabue in qua. L'Accademia e i professori del disegno nell'allusione del 1966
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il catalogo della mostra organizzata dall'Accademia delle Arti del Disegno nel novembre 2016 per commemorare l'alluvione di Firenze testimonia, attraverso le immagini e i contributi degli autori, la devastazione subita dall'Accademia e da tante istituzioni cittadine, raccontando poi l'imponente lavoro di recupero svolto sui tanti capolavori danneggiati. Oltre a riprodurre una selezione di opere ispirate all'alluvione, la pubblicazione si concentra sui ricordi degli accademici, che nel 1966 erano perlopiù esordienti nei mestieri dell'arte. "La mostra e il catalogo", scrive Umberto Tombari, "desiderano raccontare proprio le reazioni del mondo dell'arte, dallo sconcerto e dall'incredulità delle prime ore, alla volontà, condivisa da tanti artisti, di fissare in immagini la memoria della tragedia che, al di là della documentazione fornita dalle fotografie, potessero restituire le atmosfere di una Firenze profondamente ferita ma già avviata al proprio riscatto".
Tre accenti, una lingua. Coralità della pittura. Franz Jenull, Julia Landrichter, Ines Lenz
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 36
Catalogo della mostra allestita nell'ottobre 2015 alla fiorentina Accademia delle Arti del Disegno, il volume presenta i lavori di tre artisti di lingua tedesca che ormai da decenni hanno scelto di stabilirsi e lavorare in Italia. "A ben osservare quanto sta davanti a noi", scrive Giandomenico Semeraro, "piuttosto che la lingua parlata (dato in sé risibile è chiaro), e a monte della pittura praticata, si troverà sostanza, coesione e dato fondante per i tre artisti nello specifico del disegno, da cogliersi per precise declinazioni e accenti: 'costruttivo' (Franz Jenull), 'compositivo' (Julia Landrichter), 'programmato' (Ines Lenz)".
Mauro Corda. Un altro mondo
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 60
Sergio Nardoni. L'ottagono magico
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 84
Catalogo della mostra allestita dal 2 al 29 aprile 2015 all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze, la pubblicazione raccoglie una selezione di 47 dipinti e 6 disegni del pittore fiorentino che vanta oltre quarant'anni di attività artistica. "Questo artista colto e raffinato", scrive il critico Giovanni Faccenda, "continua ad associare con sapiente filosofia il suo amore per il Museo all'attenzione che, indomito, egli rivolge alla civiltà contemporanea. Ne consegue un complesso armonico in cui la memoria dei maestri primitivi e rinascimentali rafforza alle fondamenta della ricercata architettura ove molteplici desinenze pop ci riportano a miti più effimeri di quelli passati, a icone divenute tali per un'umanità grandemente impoverita sotto il profilo culturale e spirituale".
Dario Vivaldi. Nostalgia e memoria (1970-2015)
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 60
Alberto Parigi. Il prisma della realtà. Opere 2010-2014. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2014
pagine: 60
Pietro Manzo. Grand tour. Catalogo della mostra (Firenze, 17 maggio-9 giugno 2014)
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2014
pagine: 60
Il catalogo riproduce le tele di Pietro Manzo esposte dal 17 maggio al 9 giugno 2014 a Firenze all'Accademia delle Arti del Disegno, oltre a una selezione critica dei suoi lavori più recenti."Manzo non si accontenta dell'impressione", scrive Luigi Zangheri, "ma scavalca, oltrepassa, si interroga e ripropone i colori del mattone, del cemento, della fine del miracolo economico italiano e del miracolo della luce che non soltanto illumina ma si fa, essa stessa, materia".
Marcella Bencini. La straordinarietà del quotidiano
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2014
Catalogo della retrospettiva dedicata nella primavera del 2014 all'artista fiorentina, il volume riproduce una settantina di sue opere tra dipinti, grafiche e incisioni. "Quello di Marcella", scrive Monica Franchini, "è un dialogo con il mondo, attraverso sensibilità ed occhi d'artista che non si lascia condizionare dai formalismi e filtra attraverso l'animo: il suo occhio interiore. Ogni soggetto del suo personale quotidiano si eleva improvvisamente a oggetto di studio e riflessione, in un dialogo molto intimo che si offre ai nostri sguardi". Testi di Rosaria Barbanti, Silvestra Bietoletti, Gina Fuiano, Monica Franchini, Donatella Giaccai, Stefano Salvetti.