Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Polistampa: Sagittaria. Opera

I semi del poeta

I semi del poeta

Evaristo Seghetta Andreoli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 120

10,00

Il riflesso nell'acqua e il vento. (2007-2011)

Il riflesso nell'acqua e il vento. (2007-2011)

Alberto Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2013

pagine: 96

Rifioriscono i crochi su erba nuova, acque sorgive scavano la roccia in fresche vene, in induriti tronchi umide linfe scorrono, si riapre azzurro il cielo, lo sguardo rasserena in soli di tramonti, e tutto appare ritornare al mondo secondo un ciclo eterno, e la terra fa nuova e l'acque delle fonti.
10,00

Exodus

Exodus

Amelia Casadei

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Nel suo nuovo libro, Amelia Casadei ha approfondito in uno scavo interiore ancora più affinato, motivi, immagini, stili e percorsi sempre più aderenti alla sua personalità e sempre più espressi e filtrati in uno stile e in un linguaggio che, sostenuti da un intelletto acuto e 'solido', non indulgono mai a dolciastri cascami romanticoidi." (Gabriella Castrica)
5,00

Dall'uragano nell'arcobaleno

Innocenza Scerrotta Samà

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 48

In questo ultimo poemetto Innocenza Scerrotta Samà raggiunge il massimo livello di decriptazione dell'oscuro prelinguistico. Essa usa l'epigramma e il "cartiglio" apodittico per dare vita a visioni dove gli ossimori si trasformano in metafore che illuminano il profondo dell'essere fino a salvarne il senso. Ciò è derivato dalla natura sibillina del testo e non dionisiaca, come potrebbe apparire a una prima lettura di questa opera. Dall'uragano nell'arcobaleno rappresenta il punto d'arrivo di un percorso iniziato con l'utilizzo del mito per metabolizzare il doloroso monstrum della natura. Di poemetto in poemetto Innocenza ha elaborato il dolore, ne ha sublimato il significato ultimo affidandosi ad un cursus poetico continuamente volto a dare ordine al caos nella misura di una grazia originaria con cui si rivolge, in modo interrogativo, all'essere. Peraltro la vera poesia è questo: un'alta interrogazione che sa di non avere risposte, se non nella sua stessa possibilità di trovare le parole giuste per aprire una "conversazione impossibile": "Eterno / l'attimo di gioia / rubato / al tempo: / la goccia /palpitante / sul petalo / del fiore / lacerato. (...) Udibile / luminoso / mobile".
7,00 6,65

Il sole nel silenzio

Duccio Corsini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 80

Duccio Corsini è un giovane poeta che sta ascoltando il silenzio e, da "alunno del sole", sta trovando le parole giuste per esprimerlo. Le ha trovate "strada facendo", come accade ai poeti veri, cercando in sé, oltre di sé, il "punto focale" dove l'immagine è più nitida, dove l'emozione è più calzante. Allora ha potuto scrivere questo "elogio" del silenzio: il silenzio è musica di sole: un guanto delicato che consola il volto desolato della noia, vestiti indorati di tepore che riscaldano la disperazione. Il silenzio è musica di sole: travolgenti corride di ricordi nelle arene della mia mente, calme passeggiate di emozioni nei verdi prati del mio cuore. Sorseggiando il vino della vita il silenzio è musica di sole. Poi, come il lettore potrà notare, con la sua colta naïveté e senza intermediazioni, ha trovato "i limoni" di Montale, i "papaveri" di Govoni, i "voli" di Cardarelli, i "paesaggi" di Rosai/Luzi, "la rosa" di Bertolucci, le "passeggiate" di Palazzeschi, ovvero i punti sensibili attraverso i quali l'animo si manifesta.
8,00 7,60

Il giardino medievale. Poesie 1977-1979

Francesco Varano

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2012

pagine: 96

"Una narrazione pacata e intensa, che si svolge in cinque capitoli/sezioni più due gruppi di frammenti, costruita con composizioni degli anni '70. Nell'atto della scrittura si concretizza una realtà che sembra franare nelle sue incertezze nelle sue contraddizioni, ma che preme per uscire dall'angustia della sostanza, dal sogno senza sogno dell'inutilità e della disperazione e muoversi verso una possibile luce, verso un chiarore all'orizzonte, pronto a riaccendere ancora un senso nel cuore delle ferite. L'opera è completamente priva di dilatazioni e amplificazioni retoriche, perché ogni verso vibra verso un inesausto interrogare e dialogare, trattenendo pateticamente nelle sue sillabe le determinazioni del pensiero. Nei testi s'intrecciano diversi percorsi e si rafforzano reciprocamente: esistenziale, civile, spirituale, sociale, politico, filosofico. Ogni percorso cresce, diviene onda sonora, crea legami attraverso il suo cuore verbale e i suoi battiti silenziosi. Così, in controluce, affiora un mondo, che soffre e che si situa in un cono d'ombra, da dove vorrebbe urlare la sua disperazione, il suo disprezzo, la sua sfida, la sua supplica, il suo amore." (Merys Rizzo)
10,00 9,50

Il quadrato magico

Osvaldo Brugnetti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2011

pagine: 48

Scrive Sauro Albisani nella prefazione: "Per la quinta volta Osvaldo Brugnetti ci ricorda che le cose parlano. Il suo è un lungo itinerario che lo ha portato verosimilmente più lontano della mèta progettata in partenza. Stante il tratto di strada che questo libro ha già alle spalle, è d'obbligo partire da delle conclusioni piuttosto che da delle premesse. Il testo ne suggerisce due, più una terza da leggersi come conseguenza delle prime due. Innanzitutto, una percezione animica della realtà che porta con sé il rifiuto di guardare alla materia come a un decadimento dell'essere, anzi come al luogo della caducità. Nei monologhi delle cose, invece, si manifesta una forma di panismo ("Dio Pan in me è celato"): l'io, che rifiuta di pronunciare il pronome della prima persona, si frantuma in una serie interminabile di rappresentazioni".
6,00 5,70

La mano e la prua

Innocenza Scerrotta Samà

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 64

"Nella poesia di Scerrotta Samà il destino non è fatto di elementi imperscrutabili o misteriosamente atteggiati in minacce non sempre comprensibili - è fatto delle interrelazioni profonde tra passato e futuro, delle intersezioni tra ciò che è accaduto oggi e ciò che potrà succedere in un momento ancora a venire e le cui conseguenze diventeranno palesi solo quando saranno rivelate nella loro dimensione più ampie" (Giuseppe Panella).
8,00 7,60

Versi e racconti. Serie aperta 2

Menotti Galeotti

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 112

Scrive Rodolfo Tommasi nella Introduzione: "Tutto risulta puntuale, niente è casuale nella collocazione contenutistica e ritmica del volume, dalle diluizioni lentamente distillate del percepirsi diffuso nell'evocare (Deriva; Bianco e nero), all'estrema essenzialità espositiva, di timbro quasi orientale (Dopo la pioggia; A palazzo), dalla valenza psicagogica e iniziatica del fantasma nella e per la scrittura (Greta), a Il poeta, bellissimo ed emblematico racconto, traccia di romanzo e affilata metafora risucchiata dal gorgo del canto che la conclude: sopra sassi orme strette / lupi bianchi nella notte / sale il cielo dai castagni / sulla vetta".
9,00 8,55

Elegia del vento. Eterno nulla, eterno tutto. Antologia

Giuseppe L. Coluccia

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 192

Poesie d'amore. E vivere e morire sono gli archi di opposti immaginati, vissuti, penetrati di eterno e di contingente - di contingente nulla o simile al nulla - che contaminano le gioie dell'esistenza, che pure ci sono, o le forme di bellezza verità sapienza che sfociano in un ottimismo benefico e salutare. L'elegia che regge l'ispirazione è intesa dantescamente come travaglio del divenire, a volte tragico o semplicemente triste, a volte dissonante e gravemente illusorio. Ma il vento è l'anima di questo intreccio sentimentale, è la testimonianza, la partecipazione, l'unione intima che coinvolge tutto l'uomo, il suo tempo umano, prima dell'eterno. Il senso misterioso della vita avvertito e subìto da Salvatore Quasimodo, Giovanni Raboni, Mario Luzi - per dire di alcuni - domina sentimento e immaginazione con un'accettazione dell'umano e con l'apertura all'Assoluto che è risposta alle inquietudini esistenziali, trama meravigliosa del divino nell'uomo. Così, semplici occasioni del quotidiano - affetti eventi nostalgie - salgono ad archetipi o si sviluppano per intuizione, in cui forte è l'impulso del cuore. Le poesie rendono omaggio al poeta sapiente, Edmond Jabès.
14,00 13,30

Semplici cose

Giuseppe Stefanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2010

pagine: 104

10,00 9,50

Alti e bassi

Sirio Salimbeni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2009

pagine: 112

8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.