Porziuncola: Studi e ricerche
L'impegno sociale del Terz'Ordine Francescano. L'epoca di Leone XIII: da un frammento di storia, alcune indicazioni per l'oggi
Prospero Rivi, Andrea Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2012
pagine: 120
San Francesco, nel suo cammino di fede all'interno della Chiesa, è riuscito a coinvolgere molti strati della società, realizzando un vero e proprio "modo francescano di essere cristiani", la cui ricchezza ci è testimoniata da uno straordinario numero di santi. Fin da subito, il laicato francescano si è distinto per l'impegno nelle opere di carità, come ad esempio l'amministrazione degli ospedali, e nell'esercizio di incarichi pubblici. Queste pagine, che sono il primo accurato studio sul tema in lingua italiana presentano un "microcosmo" esemplare del rapporto che i laici francescani hanno saputo intessere con le grandi sfide della società: il periodo legato al pontificato di Leone XIII (1878-1903); una stagione intensa, ricca di novità e di ispirazioni che hanno segnato la vita della Chiesa di quel tempo e offrono spunti preziosi anche ai francescani di oggi.
L'eredità di frate Francesco. Lettura storico-critica del Testamento
Pietro Maranesi
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2009
pagine: 368
Prima di consegnare il suo corpo alla morte, Francesco di Assisi volle dettare il suo Testamento per lasciare ai frati l' "eredità preziosa" della sua vita. È un testo dunque di grande valore nella coscienza del Santo e di grande rilevanza per la storia dell'Ordine minoritico, chiamato ad amministrare un dono che si rivelò fin da subito una "eredità difficile". La serrata e costante lettura storico-critica ed ermeneutica sul Testamento permette al lettore un approccio nuovo al testo con dei risultati certamente innovativi nella comprensione della "proposta cristiana" del Santo di Assisi e anche stimolanti e provocanti per la nostra vita.